Pagina 1 di 3

credo che il mio Betta abbia dei problemi :(

Inviato: 15/10/2020, 11:10
di DavideDeFilippo
Buongiorno a tutti,

non sono molto pratico del forum (sono neo iscritto, l'ho sempre utilizzato da ospite per recepire informazioni) e se hai sbagliato canale per questo tipo di topic mi scuso in anticipo.
premetto che sono un neofita degli acquari, ho un acquario di acqua dolce da circa 1 anno e mezzo.
ho da poco comprato un betta maschio, un bellissimo halfmoon blu e giallo, che purtroppo non mi sembra stare un granché. scottato da un'esperienza simile avuta l'anno scorso, spero di poter agire per tempo. non ho potuto osservarlo nei primi giorni, poiché non sono stato a casa. da quando sono tornato (2 o 3 giorni) lo vedo sempre fermo, in superficie, in un angolo. leggendo in giro, avevo notato che qualcuno aveva avuto lo stesso problema.. associandolo più che altro all'età del pesce e alla necessità di ambientarsi nella sua nuova casa.
tuttavia, osservandolo bene sotto la luce, mi sembra di scovare dei puntini bianchi. l'anno scorso dopo l'immissione di un pesce nuovo in acquario mi è successa la stessa cosa e me ne sono accorto troppo tardi, al punto che ho provato a trattare con dessamor come mi ha suggerito la farmacia veterinaria ma non ho risolto quasi nulla, si è anzi decimata la popolazione del mio acquario.

cosa posso fare ora per evitare la catastrofe? posso trattare sin da subito con dessamor? sul web si suggerisce faunamor per la "malattia dei puntini bianchi" ma in farmacia mi dissero che il dessamor poteva andar meglio.

credo che il mio Betta abbia dei problemi :(

Inviato: 15/10/2020, 11:12
di Giueli
DavideDeFilippo ha scritto:
15/10/2020, 11:10
cosa posso fare ora per evitare la catastrofe?
Servono info sulla vasca e foto sia di quest'ultima che del betta :D

credo che il mio Betta abbia dei problemi :(

Inviato: 15/10/2020, 11:14
di Gioele
Fermati subito.
Foto della vasca, descrizione dettagliata, valori, fauna.
Foto del betta.
Se è ictio è una malattia a lento decorso e non c'è alcun allarme.
Medicinali direttamente in vasca, potrebbe non essere un'ottima idea
@Giueli col cavolo che cancello perché ci siamo sovrapposti [-x :))

credo che il mio Betta abbia dei problemi :(

Inviato: 15/10/2020, 20:53
di DavideDeFilippo
grazie a tutti. nel frattempo oggi, prima di incastrarmi a lavoro, sono andato a procurarmi il faunamor per tenerlo per sicurezza. il negoziante mi ha detto di utilizzarlo subito (non l'ho fatto) e di mettere una tazzina di sale comune (quest'ultimo consiglio l'ho seguito... per scoprire dopo che il negoziante è un po' facilone) :D

la vasca è la askoll da 50 L. essendo chiusa sulla superficie, la tengo sempre non troppo piena in modo che ci sia più ossigeno

le specie presenti sono:
- 2 betta (il maschio incriminato e una femmina, avrei voluto provare a farli riprodurre)
- 5 neon
- 1 pangio
- 1 caridina
- 2 lumache
- 1 danio
- 1 ancystrus gold

a parte i betta, ho scelto specie che non crescessero date le dimensioni ridotte

il pH è generalmente attorno al 7.5
solidi disciolti sempre attorno ai 500 µS/cm
nitriti assenti ogni volta che li ho testati, cambio l'acqua abbastanza spesso

in arrivo le foto

Aggiunto dopo 8 minuti 4 secondi:
non sono affatto evidenti dall'immagine, ma qualche puntino ce l'ha. è comunque l'unico ad averne per il momento
Immagine

Aggiunto dopo 2 minuti 59 secondi:
vi ringrazio in anticipo per il supporto da più esperti!!!

credo che il mio Betta abbia dei problemi :(

Inviato: 15/10/2020, 21:16
di BollaPaciuli
DavideDeFilippo ha scritto:
15/10/2020, 21:04
generalmente attorno al 7.5
Un pò alto... e quel generalmente mi fa pensare che vada anche piu su...sbaglio :-\
DavideDeFilippo ha scritto:
15/10/2020, 21:04
cambio l'acqua abbastanza spesso
Motivo?

credo che il mio Betta abbia dei problemi :(

Inviato: 15/10/2020, 21:22
di Fiamma
Scusate se mi intrometto, so già cosa ti dirà Gioele, ma per quanto riguarda il resto una volta finita l'emergenza ti direi di aprire un topic in Primo acquario per sistemare la vasca perchè ci sono molte cose che non vanno soprattutto per quanto riguarda la fauna ma anche valori e allestimento ;)

credo che il mio Betta abbia dei problemi :(

Inviato: 15/10/2020, 21:26
di BollaPaciuli
DavideDeFilippo ha scritto:
15/10/2020, 11:10
ho da poco comprato
La quarantena e le buone procedure di inserimento le hai attuate?

Quando fai i cambi usi acqua a che temperatura? E in vasca quanto hai?

credo che il mio Betta abbia dei problemi :(

Inviato: 15/10/2020, 21:28
di DavideDeFilippo
BollaPaciuli ha scritto:
15/10/2020, 21:16
DavideDeFilippo ha scritto:
15/10/2020, 21:04
generalmente attorno al 7.5
Un pò alto... e quel generalmente mi fa pensare che vada anche piu su...sbaglio :-\
DavideDeFilippo ha scritto:
15/10/2020, 21:04
cambio l'acqua abbastanza spesso
Motivo?
so che è un po' alto, ma purtroppo torno a casa veramente poco spesso. per questo spingo fino a 7.5
nel we controllo i valori e eventualmente riaggiusto il pH oppure cambio acqua, alternando un po' le quantità di acqua da osmosi e acqua da rubinetto biocondizionata (per fare questo mi regolo un po' in base alla conduttività).

la pianta sulla destra l'ho appena potata perché era grande e brutta e si era scurita, ho provato a potare perché ho visto che ci sono parecchie puntine nuove che però facevano fatica a crescere

credo che il mio Betta abbia dei problemi :(

Inviato: 15/10/2020, 21:29
di BollaPaciuli
DavideDeFilippo ha scritto:
15/10/2020, 21:28
eventualmente riaggiusto il pH
Come?

credo che il mio Betta abbia dei problemi :(

Inviato: 15/10/2020, 21:32
di DavideDeFilippo
BollaPaciuli ha scritto:
15/10/2020, 21:26
DavideDeFilippo ha scritto:
15/10/2020, 11:10
ho da poco comprato
La quarantena e le buone procedure di inserimento le hai attuate?

Quando fai i cambi usi acqua a che temperatura? E in vasca quanto hai?
in vasca l'ho termostatato con un termostato che funziona con un solo set di temperatura, non impostabile, a 25°C. il cambio di acqua lo faccio con temperatura ambiente, dove per ambiente intendo la mia camera quindi non fredda.

beh.. la quarantena purtroppo no. ho l'acquario in camera, la prima volta che mi è successo questo pasticcio dopo l'introduzione di un pesce nuovo ho messo un'altra mini vasca che ho usato una sola volta, ma mi dava troppa noia avere una vasca sulla scrivania. ho pensato che la prima volta era stata solo sfortuna, e invece a quanto pare è abbastanza normale spendere un sacco di soldi per pesci malati.... :(

Aggiunto dopo 59 secondi:
BollaPaciuli ha scritto:
15/10/2020, 21:29
DavideDeFilippo ha scritto:
15/10/2020, 21:28
eventualmente riaggiusto il pH
Come?
con additivo pH- della "prodac"