Pagina 1 di 1

Cambio Acquario

Inviato: 15/10/2020, 23:10
di SGARBO
Ciao a tutti! :-h
A breve inizierò un nuovo allestimento per passare dal mio attuale 40l ad un 120l.
Inzanzitutto dovrei scegliere il fondo ma non vorrei commettere errori che poi risultano irrimediabile quindi vi chiedo consiglio ^:)^
Il mio 40L ospitava 1 betta, 3 hemmigramus e qualche caridina (numero indefinito), vorrei mantenere la stessa fauna e aumentare il numero sia di Caridina che di hemmigramu, mantenendo comunque il betta come elemento principale.
Passando alla flora, limnophila heterophylla, microsorum pteropus, Hydrocotyle, Lemna minor, Bacopa caroliniana, Ludwigia rubin, rotala Rotundifolia ed Egeria (questa ho dubbi se rimetterla).
Considerando tutto, che tipo di fondo dovrei mettere?
Si consiglia substrato fertile con sopra un fondo inerte per estetica?
Grazieee

Cambio Acquario

Inviato: 16/10/2020, 7:27
di Monica
Buongiorno SGARBO :) fondo va assolutamente bene inerte, ghiaino in quarzo o sabbia possibilmente scuro, in modo da fare risaltare i colori delle piante e degli ospiti :)

Cambio Acquario

Inviato: 16/10/2020, 22:48
di SGARBO
Monica ha scritto:
16/10/2020, 7:27
Buongiorno SGARBO :) fondo va assolutamente bene inerte, ghiaino in quarzo o sabbia possibilmente scuro, in modo da fare risaltare i colori delle piante e degli ospiti :)
Ignoranza mia... Ma sotto il fondo devo mettere uno strato di "nutriente" per le piante?

Cambio Acquario

Inviato: 16/10/2020, 23:01
di Monica
Ni :) metterai quando servirà e solo sotto le piante che si nutrono per via radicale un pezzetto di stick o tabs fertilizzante vicino alle radici :) i fondi fertili comunque con il tempo si esauriscono e andrebbero o sostituiti o "ricaricati" :)