Pagina 1 di 2

CO2 e aeratore

Inviato: 17/07/2015, 16:44
di Khondar
volevo un parere circa un idea che mi frulla in testa ma che non oso mettere in pratica per paura delle eventuali conseguenze negative...

allora..nel supporto sotto al mio acquario ho sia la bombola CO2 che l'areatore; quest'ultimo lo tengo sempre spento ma sta li per ogni eventualita...sta di fatto che comunque il tubicino collegato all'aretatore passa da sotto la ghiaia ed è collegato a una pietra porosa che fa da diffusore di bollicine qualora dovessi accenderlo...

mi chiedevo se invece di collegare l'areatore collegassi la bombola di CO2 per farla diffondere attraverso quella pietra porosa credete che le bollicine sarebbero sufficientemente sbriciolate?
il vantaggio che si otterrebbe sarebbe quello di diffondere CO2 attraverso un sistema molto più nascosto rispetto ai normali sistemi di diffusione interni...

Re: areatore/CO2

Inviato: 17/07/2015, 16:51
di GiuseppeA
La porosa non va bene come diffusore, non scioglie un granché.

Re: areatore/CO2

Inviato: 17/07/2015, 16:52
di Khondar
e se al posto della porosa montassi un diffusore di legno?

Re: areatore/CO2

Inviato: 17/07/2015, 16:55
di GiuseppeA
Non ho mai provato ma ho sentito dire che con i manici dei pennellini funzioni abbastanza bene. Non so però se si intasa spesso o no.

Re: areatore/CO2

Inviato: 17/07/2015, 17:05
di Khondar
manici dei pennellini?
illuminami non ho capito di cosa parli scusa *-:)

Re: areatore/CO2

Inviato: 17/07/2015, 17:08
di cuttlebone
Khondar ha scritto:manici dei pennellini?
illuminami non ho capito di cosa parli scusa *-:)
I manici dei pennelli sono in legno di tiglio.
Ne prendi uno del diametro del tubicino, circa 4 mm, ne tagli un pezzetto di 2 o 3 cm e lo infili.
Dovrebbe produrre bollicine molto fini.
Relata refero....


Alessandro

Re: areatore/CO2

Inviato: 17/07/2015, 17:12
di Khondar
perdona l'ignoranza...dove posso comprarli eventualmente questi pennellini cosi piccoli?

Re: areatore/CO2

Inviato: 17/07/2015, 17:15
di GiuseppeA
Colorificio ;)

Quelli che usi con gli acquarelli per intenderci.

Re: areatore/CO2

Inviato: 17/07/2015, 17:39
di Khondar
eureka!!!! *-:)
adesso ci siamo capiti grazie :-bd

Re: areatore/CO2

Inviato: 17/07/2015, 17:53
di Khondar
ma considerando che il tubo dell'areatore disperde CO2...dite che la CO2 dispersa lungo il tratto che sta sotterrato nel fondo possa creare zone anossiche pericolose? oppure stiamo parlando di quantitativi talmente minimi da essere annullati dal normale ricircolo dell'acqua attraverso la ghiaia...io uso il manado che ha una buona granulometria ed è molto poroso quindi "respira" bene...o almeno dovrebbe