Pagina 1 di 2

Regolatore tensioni e filtro

Inviato: 17/10/2020, 13:04
di Zommy86
Si potrebbe usare un regolatore di tensione tipo quello in foto con un filtro esterno? Per ridurne la portata.
Ovviamente proporzionato al consumo del filtro.

Regolatore tensioni e filtro

Inviato: 17/10/2020, 13:43
di fla973
ciao @Zommy86 non so aiutarti, proviamo a sentire @siryo1981

Regolatore tensioni e filtro

Inviato: 17/10/2020, 19:17
di Maury
Proviamo a chiedere anche a @AleDisola

Regolatore tensioni e filtro

Inviato: 17/10/2020, 19:21
di AleDisola
Quello in foto no di certo... È un regolatore di tensioni continue
Il filtro lavora con la rete di casa che, oltre ad essere alternata, ha tensioni molto più alte

Per regolare la portata fai prima a mettere un rubinetto secondo me...
Regolatori per correnti alternate ce ne sono, però non ti assicuro il funzionamento..
Bisognerebbe provare

Regolatore tensioni e filtro

Inviato: 17/10/2020, 21:32
di Wildy
@Zommy86 Che filtro è? nel senso è appeso o si trova in giro per la stanza?

Regolatore tensioni e filtro

Inviato: 17/10/2020, 21:43
di Zommy86
Wildy ha scritto:
17/10/2020, 21:32
@Zommy86 Che filtro è? nel senso è appeso o si trova in giro per la stanza?
Filtro esterno monarka 1000.
Comunque la mia era più che altro una curiosità, se era fattibile in una eventualità

Regolatore tensioni e filtro

Inviato: 17/10/2020, 21:51
di Wildy
se vuoi diminuire la portata prova ad aumentare il dislivello tra vasca e filtro ovvero più in basso è rispetto alla vasca più sforzo fa la pompa per vincere la gravità, l'aggiunta di curve a gomito aumenta la resistenza e dovrebbe diminuire la portata

Regolatore tensioni e filtro

Inviato: 17/10/2020, 21:53
di siryo1981
Forse un variatore di luce potrebbe funzionare, quello che si usa per le lampadine a 220v.
Però è solo un ipotesi, non sono sicuro

Regolatore tensioni e filtro

Inviato: 18/10/2020, 9:35
di AleDisola
siryo1981 ha scritto:
17/10/2020, 21:53
Forse un variatore di luce potrebbe funzionare, quello che si usa per le lampadine a 220v.
Però è solo un ipotesi, non sono sicuro
Solitamente i varialuce, da quel che ricordo, sono fatti per carichi resistivi (lampadine ad incandescenza)
Ricordo peró che, in passato, ne utilizzai uno per regolare la portata di una pompa, la quale era un carico induttivo (= alla pompa del filtro esterno)

Non ricordo peró se utilizzai un varialuce "speciale" o meno, quindi non so dire su questo.
Posso peró dire che @Zommy86 puó provare a comprare su Amazon questo regolatore:



Se non funziona.. beh, Amazon ti permette di restituirlo entro un mese :D

Bada bene: costa meno del varialuce, ma tieni a mente che stai giocando con la rete di casa.
Ok che esistono magnetotermici e salvavita, ma il dubbio del "funzionano quando mi servono o no?" io lo porterei sempre dietro con me (io lo faccio)
Quindi tieni a mente questa cosa, e lavoraci con cautela.
Se riesci, evita di toccare la scocca metallica del regolatore, piuttosto mettiti un paio di guanti (asciutti) per lavare i piatti.
Sembrerai pazzo, ma il tuo corpo ti ringrazierá :-bd

Regolatore tensioni e filtro

Inviato: 27/11/2020, 18:39
di MalinoisWaterslager
So che è un post datato, ma provo a risponderti io magari può essere aiuto a qualcuno. Per variare la potenza della pompa del filtro, ti serve una variatore di frequenze, variando la frequenza vari la velocità mantenendo la coppia, quindi scende la portata. Se metti su un variatore di tensione ti annullerà la coppia e non gira.