è ormai da un paio di settimane che il filtro 501 modificato della Eden funziona nel mio Askol Pure M al posto di quello integrato e vorrei condividere con voi la mia esperienza.
Parto subito con farvi vedere come ho modificato il "flusso" interno del filtro con questa sezione 3D:

In pratica il flusso è stato invertito: nella configurazione iniziale l'acqua entra nel vano dei cannolicchi per poi passare nel vano della spugna, quindi filtraggio prima biologico e poi meccanico con una sola spugna.
Nel mio caso invece l'acqua entra dal vano della spugna, attraverso il tubo forato l'acqua va nel fondo del filtro e passa nell'altro vano, risale attraverso i tanti fori del "fondello" nel vano superiore.
In questo vano ho sistemato della lana di perlon che effettuerà un secondo filtraggio meccanico dellacqua, nel vano al di sopra invece ho sistemato i cannolicchi del filtro integrato dell'Askoll.
L'acqua una volta arrivata in superfice cadrà nel condotto centrale dove verra "pescata" dalla pompa del filtro.

Esploso dove si notano tutti componenti che sono andato a disegnare

Qui si vede il Fondello e il tubo che andrà a sorreggere la spugna del filtro.

La stessa immagine ma con il "tappo" per non far confluire tutta l'acqua da quel buco.

Fondello e "paratia" sistemati nel filtro

Primo stadio meccanico (Spugna Blu)
Secondo stadio meccanico (Lana di perlon)


In ultimo il "vano" per contenere i cannolicchi
(Nelle prove ho usato i cannolicchi della Eden)

Ed infine filtro chiuso.
Anche questa modifica come tante altre che si trovano in rete, anche questa è totalmente reversibile.
Nessun componente originale del filtro è stato maltrattato.
Dopo due settimane ho aperto il filtro per vedere come fosse andata:

Finalmente i cannolicchi non sono pieni di merda come al solito...
Vi rimando a questo post per capire di cosa parlo...
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 71227.html

Vaschetta cannolicchi rimossa e si vede la lana di perlon abbastanza sporca


Filtro abbastanza pulito, mi aspettavo di peggio (Forse non tutta l'acqua passa attraverso la spugna?)

Fondello deformato molto probabilmente dal peso del cestello dei cannolicchi...
Urge modifica

Filtro sciacquato e lana di perlon sostituita

Filtro di nuovo in acquario
(Da notare il coperchio modificato dell'Askol Pure M... ma per quello aprirò un altro 3D...)
Che ve ne pare? Consigli?
Dimenticavo tutti i componenti sono stati disegnati da me e stampati in 3D con una normalissima stampante 3D.
Chi fosse interessato ai modelli 3D li condivido volentieri con il Forum, mi dovete solo dire dove caricarli
