Pagina 1 di 5
Potassio: test gratis o a pagamento?
Inviato: 19/10/2020, 18:30
di mmarco
Eccomi @
Pisu
Siccome la mia acqua di rubinetto avrebbe 0,4 ml/l di potassio, aprii un post in chimica.
Li, convenemmo che non conviene comprare il test.
Come faccio allora a capire se, quando e quanto potassio dare?
Grazie
Ciao
Potassio: test gratis o a pagamento?
Inviato: 19/10/2020, 19:57
di Pisu
mmarco ha scritto: ↑19/10/2020, 18:30
Come faccio allora a capire se, quando e quanto potassio dare?
Si parte.
Il profilo è aggiornato?
Voglio sapere tutto.
Litraggio, fondo, piante, i test che hai fatto recentemente (so già

), e soprattutto una bella foto panoramica per capire la massa vegetale e qualche foto in dettaglio se vedi problemi

Potassio: test gratis o a pagamento?
Inviato: 19/10/2020, 19:58
di mmarco
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Il profilo è aggiornato.
Ho aggiunto una plafoniera LED autocostruita che mi è costata un occhio della testa.
Quattordici euro scontata.
A momenti mi viene la sincope.
Aggiunto dopo 5 minuti 20 secondi:
Test li faccio a memoria:
pH con reagente scaduto 6,5 o meno
pH con reagente maffo 7,0
pH reale media tra i due e sballato comunque
KH con reagente regalatomi e scaduto 4/5
GH striscette non ci capisco ma più di dieci e meno del massimo
PO
43- circa 1
Ferro circa 0,25
Nitriti zero
Nitrati più di 25 meno di 50
Conduttività 500 e rotti ma costante no ppm l'altra....
Temperatura 23/24 per non spendere
Aggiunto dopo 16 secondi:
Grazie
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Alla sera copro la vasca con tessuto non tessuto per tenere caldo ai pesci....
Potassio: test gratis o a pagamento?
Inviato: 19/10/2020, 20:07
di Pisu
mmarco ha scritto: ↑19/10/2020, 20:00
Quattordici euro scontata.
A momenti mi viene la sincope.

Non ce la posso fare.
Comunque...ti dico la cosa che ti piacerà di più in assoluto.
Quando poti le piante a stelo, se li senti belli "croccanti", che si spezzano appena li pieghi, hai potassio a sufficienza.
Se invece sono un po' gommosi tipo degli elastici allora c'è grave carenza di potassio
Aggiunto dopo 29 secondi:
Questo sì che è il vero test gratis

Potassio: test gratis o a pagamento?
Inviato: 19/10/2020, 20:07
di mmarco
Pisu ha scritto: ↑19/10/2020, 20:07
Non ce la posso fare
Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
Fanno Croc....
Grazie buono a sapersi.
Però, non possiamo aspettare che diventino molli....
Questo è il punto.
Aggiunto dopo 31 secondi:
Pisu ha scritto: ↑19/10/2020, 20:07
Questo sì che è il vero test gratis
Grazie
Potassio: test gratis o a pagamento?
Inviato: 19/10/2020, 20:10
di Pisu
Comunque bella foresta
Aggiunto dopo 3 minuti 17 secondi:
mmarco ha scritto: ↑19/10/2020, 20:10
Però, non possiamo aspettare che diventino molli....
Vero.
Diciamo che con conducibilità oltre i 500 difficilmente sei basso di potassio.
Avere dei dati sulle durezze più precisi chiaramente ci darebbe vita più facile

Ma alla fine, tu vedi qualche problema alle piante?
Potassio: test gratis o a pagamento?
Inviato: 19/10/2020, 20:17
di mmarco
Se può servire a tutti:
l'hygrophila perde foglie
avevo avuto strano problema a Vallisneria....ricordi?
Base che marciva.
Ora va meglio.
Io qui temevo un eccesso.
Alghe verdi filamentose
Allelopatia diffusa
Le altre piante, bene.
Ebbene, questi problemi, li accetto.
Temevo e temo un po' gli eccessi.
Per i pesci e per le piante.
Per esempio, il problema a Vallisneria mi suggeriva qualche eccesso ma a caso totale.
Ho scritto di getto.....scusa.
Aggiunto dopo 1 minuto :
Mi farò regalare GH e KH come si deve.....
Potassio: test gratis o a pagamento?
Inviato: 19/10/2020, 20:26
di Pisu
mmarco ha scritto: ↑19/10/2020, 20:18
l'hygrophila perde foglie
Hanno piccoli fori?
Questo è un sintomo di mancato assorbimento di potassio.
Se invece no, probabilmente soffrono solo l'ombra.
Potassio: test gratis o a pagamento?
Inviato: 19/10/2020, 20:28
di mmarco
Direi di no @
Pisu
Le perdono proprio ma devo dire che non la curo per niente.
Io ritengo sia una pianta non facile ma impegnativa.
Mi sbaglio ma la vedo così....
Al suo posto come sai ho messo Staurogyne che per ora sta bene.
Potassio: test gratis o a pagamento?
Inviato: 19/10/2020, 21:05
di Certcertsin
Seguo in modalità risparmio...
Aggiunto dopo 3 minuti 59 secondi:
mmarco ha scritto: ↑19/10/2020, 20:06
Conduttività 500 e rotti ma costante no ppm l'altra....
Acqua di partenza del sindaco? Rabbocchi con?