Come procedo?
Inviato: 20/10/2020, 18:05
Salve, posseggo un RIO 180 che ho avviato il 23-09-2020.
La vasca ha le seguenti misure 100x40x50 per circa 135 lt netti
Non utilizzo CO2 i LED sono 2x17W 1 da 6500K e l'altro da 9000K (quelli di serie)
Non ho fondo fertile
Nella vasca sono presenti le seguenti piante:
Anubias
Hygrophila corymbosa
Cryptocoryne undulata
Microsorum pteropus "narrow"
Microsorum pteropus
Microsorum windelow
Lilaeopsis brasiliensis
Riccia fluitans
Come fotoperiodo eseguo 3 ore di luce, poi 4.5 ore di buio e altre 3 ore di luce per un totale di 6 ore
In superficie, ho da circa 20 giorni una leggera patina che non accenna ad andarsene, ho provato ad orientare il getto del filtro in modo tale da smuovere in modo consistente la superficie, ma non è cambiato nulla, quindi sono tornato sui miei passi e ora il flusso della pompa smuove apena. L'11-10 prima di fertilizzare avevo i seguenti valori:
GH-6
KH-4
pH-7.8
NO<sub>3</sub><b><sup>-</sup></b>-12.5 (fissi mai scesi)
NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b>-0
Nh3 Nh4-0
PO<sub>4</sub><b><sup>3-</sup></b>-0.1
Conducibilità-312 a 24°
Ho fertilizzato per la prima volta il 14-10 con:
1/2 stick NPK della conad 14-7-8 nel filtro sopra lana perlon
2.5 ml di rinverdente
2.5 ml magnesio
3 ml ferro (metodo arrossamento, che mi è durato 24h)
Con questa fertilizzazione la conducibilità era salita a 324 µS/cm
il 17-10 ho aggiunto 10 ml di potassio e sostituito lana di perlon, era ancora la prima con cui ho avviato.
Sulla lana di perlon era presente ancora un po di residui dello stick NPK
Ieri sera ho ripetuto i test:
GH-7
KH-5
pH-7.8 con phmetro e 7.5 con reagente
NO<sub>3</sub><b><sup>-</sup></b>-12.5 (fissi mai scesi)
NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b>-0
Nh3 Nh4-0
PO<sub>4</sub><b><sup>3-</sup></b>-0.25
Fe-0.05
Conducibilità-358 a 24°
Dopo che ho fertilizzato mi sono apparse in modo molto lieve delle filamentose qua e la e puntini verdi sul vetro, già rimossi.
Dopo la fertilizzazione ho notato che la riccia fluitans e 1 sola pianta di anubias emettono bollicine di ossigeno.
Essendo la mia prima esperienza con protocollo PMDD chiedevo, la conducibilità è salita in modo corretto?
Come mai il ferro è cresciuto in modo cosi irrisorio? Lo devo aumentare?
Pur avendo una conducibilità non elevata e durezze contenute, come mai ho pH cosi alto?
Al momento lascio cosi comè e aspetto, oppure devo integrare con qualcosa visti i risultati dei test?
Grazie
La vasca ha le seguenti misure 100x40x50 per circa 135 lt netti
Non utilizzo CO2 i LED sono 2x17W 1 da 6500K e l'altro da 9000K (quelli di serie)
Non ho fondo fertile
Nella vasca sono presenti le seguenti piante:
Anubias
Hygrophila corymbosa
Cryptocoryne undulata
Microsorum pteropus "narrow"
Microsorum pteropus
Microsorum windelow
Lilaeopsis brasiliensis
Riccia fluitans
Come fotoperiodo eseguo 3 ore di luce, poi 4.5 ore di buio e altre 3 ore di luce per un totale di 6 ore
In superficie, ho da circa 20 giorni una leggera patina che non accenna ad andarsene, ho provato ad orientare il getto del filtro in modo tale da smuovere in modo consistente la superficie, ma non è cambiato nulla, quindi sono tornato sui miei passi e ora il flusso della pompa smuove apena. L'11-10 prima di fertilizzare avevo i seguenti valori:
GH-6
KH-4
pH-7.8
NO<sub>3</sub><b><sup>-</sup></b>-12.5 (fissi mai scesi)
NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b>-0
Nh3 Nh4-0
PO<sub>4</sub><b><sup>3-</sup></b>-0.1
Conducibilità-312 a 24°
Ho fertilizzato per la prima volta il 14-10 con:
1/2 stick NPK della conad 14-7-8 nel filtro sopra lana perlon
2.5 ml di rinverdente
2.5 ml magnesio
3 ml ferro (metodo arrossamento, che mi è durato 24h)
Con questa fertilizzazione la conducibilità era salita a 324 µS/cm
il 17-10 ho aggiunto 10 ml di potassio e sostituito lana di perlon, era ancora la prima con cui ho avviato.
Sulla lana di perlon era presente ancora un po di residui dello stick NPK
Ieri sera ho ripetuto i test:
GH-7
KH-5
pH-7.8 con phmetro e 7.5 con reagente
NO<sub>3</sub><b><sup>-</sup></b>-12.5 (fissi mai scesi)
NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b>-0
Nh3 Nh4-0
PO<sub>4</sub><b><sup>3-</sup></b>-0.25
Fe-0.05
Conducibilità-358 a 24°
Dopo che ho fertilizzato mi sono apparse in modo molto lieve delle filamentose qua e la e puntini verdi sul vetro, già rimossi.
Dopo la fertilizzazione ho notato che la riccia fluitans e 1 sola pianta di anubias emettono bollicine di ossigeno.
Essendo la mia prima esperienza con protocollo PMDD chiedevo, la conducibilità è salita in modo corretto?
Come mai il ferro è cresciuto in modo cosi irrisorio? Lo devo aumentare?
Pur avendo una conducibilità non elevata e durezze contenute, come mai ho pH cosi alto?
Al momento lascio cosi comè e aspetto, oppure devo integrare con qualcosa visti i risultati dei test?
Grazie