Work in Progress
Inviato: 21/10/2020, 19:58
Ciao a tutti,
a breve dovrei trasferirmi e con l'occasione vorrei allestire il mio primo acquario nella nuova casa; sono un neofita in materia.
A lavoro mi hanno consigliato di iniziare con i guppy poiché facili da gestire, e da quel che ho letto in giro per il forum e la rete credo sia una best practices.
In questi giorni ho cercato di documentarmi sul da farsi, di seguito riporto i vari argomenti di mio interesse suddividendoli in paragrafi in modo da di essere il più chiaro possibile.
Ditemi voi se ci sono delle inesattezze o comunque siate liberi di consigliarmi al meglio, sono tutto orecchi.
ACQUARIO
Nella nuova abitazione ho una parete completamente libera (per ora), posta di fronte a due finestre, dove vorrei posizionare un Ferplast Dubai LED 120 da 240 litri più supporto.
L'acquario l'ho scelto eseguendo delle ricerche sul web, ma se avete consigli al riguardo sono ben accetti.
Da quel che ho capito, l'acquario è già munito di filtro interno, ma mi è' stato consigliato di utilizzarne uno esterno,
alche' vi pongo le prime due domande:
E' possibile acquistare l'acquario senza filtro interno? Sul web trovo solo acquari che già prevedono quello interno.
La preferenza di utilizzare un filtro esterno a cosa è dovuta?
Vado un secondo OT;
Dato che l'acquario verrà posizionato su una parte lunga circa 3 m, in posizione centrale, mi piacerebbe montarci intorno una libreria, è un'idea praticabile o no?
Qualcuno di voi ha già optato per una soluzione simile?
NEGOZIO
Mi consigliate di recarmi in un negozio per acquistare Acquario, Piante e Fondo?
Non so se la domanda possa risultare spiacevole, se cosi fosse vi chiedo venia, ma da informatico ho l'abitudine di eseguire gli acquisti principalmente online.
VEGETAZIONE
Da quel che ho letto è consigliato avere una folta vegetazione con piante vere, per la loro scelta vanno seguite particolari indicazioni?
Un impianto di CO2 è necessario?
In che modo vanno posizionate le piante sul Fondale (legate a rocce o semplicemente "piantate nel fondo")?
Ho guardato dei video su youtube, ma non mi è molto chiaro come si debba allestire l'acquario.
La fertilizzazione, va eseguita? Oppure una volta avviato l'acquario si può evitare?
FONDO
Da quel che ho letto: Fondo inerte, scuro, di media granulometria.
ACCESSORI PER ALLESTIMENTO
Non so per quale motivo in particolare, ma a me piacciono molto le "statue", "Templi greci", o edifici orientali, ma non so se sia consigliato inserirli o meno nell'acquario.
Probabilmente sarà dipeso dal materiale, ma essendo sempre oggetti venduti per acquari qualche dubbio mi viene...
Per quanto riguarda invece rocce e o legni, credo sia più opportuno recarsi in negozio anziché acquistarli online poiché sul web trovo immagini di campione giusto?
TEMPERATURA
La temperatura dell'acqua va in base ai pesci presenti nella vasca, ma per quel che riguarda Guppy, Play ed Endler quella consigliata è di 24 gradi?
PESCI
Non vi nego che l'idea di iniziare con i guppy mi vada molto a genio, salvo errori, la scelta dei pesci è abbastanza limitata.
Per il mio acquario prenderei Guppy, Platy ed Endler ma essendo pesci di piccole dimensioni e con "l'aggravante" di dover prendere più femmine rispetto ai maschi ho l'idea che l'acquario non risulterà essere particolarmente colorato.
Un dubbio che ho sui Guppy è il seguente:
In che modo si tiene sotto controllo la popolazione dell'acquario?
CONCLUSIONI
Una volta iniziato con i Guppy, sarà poi facile passare ad altri pesci?
La scelta del fondale e vegetazione va fatta anche in ottica futura per eventuali nuovi progetti?
Ringrazio fin da ora tutti gli utenti che dedicheranno del loro tempo per rispondermi.
Un saluto
Andrea
a breve dovrei trasferirmi e con l'occasione vorrei allestire il mio primo acquario nella nuova casa; sono un neofita in materia.
A lavoro mi hanno consigliato di iniziare con i guppy poiché facili da gestire, e da quel che ho letto in giro per il forum e la rete credo sia una best practices.
In questi giorni ho cercato di documentarmi sul da farsi, di seguito riporto i vari argomenti di mio interesse suddividendoli in paragrafi in modo da di essere il più chiaro possibile.
Ditemi voi se ci sono delle inesattezze o comunque siate liberi di consigliarmi al meglio, sono tutto orecchi.
ACQUARIO
Nella nuova abitazione ho una parete completamente libera (per ora), posta di fronte a due finestre, dove vorrei posizionare un Ferplast Dubai LED 120 da 240 litri più supporto.
L'acquario l'ho scelto eseguendo delle ricerche sul web, ma se avete consigli al riguardo sono ben accetti.
Da quel che ho capito, l'acquario è già munito di filtro interno, ma mi è' stato consigliato di utilizzarne uno esterno,
alche' vi pongo le prime due domande:
E' possibile acquistare l'acquario senza filtro interno? Sul web trovo solo acquari che già prevedono quello interno.
La preferenza di utilizzare un filtro esterno a cosa è dovuta?
Vado un secondo OT;
Dato che l'acquario verrà posizionato su una parte lunga circa 3 m, in posizione centrale, mi piacerebbe montarci intorno una libreria, è un'idea praticabile o no?
Qualcuno di voi ha già optato per una soluzione simile?
NEGOZIO
Mi consigliate di recarmi in un negozio per acquistare Acquario, Piante e Fondo?
Non so se la domanda possa risultare spiacevole, se cosi fosse vi chiedo venia, ma da informatico ho l'abitudine di eseguire gli acquisti principalmente online.
VEGETAZIONE
Da quel che ho letto è consigliato avere una folta vegetazione con piante vere, per la loro scelta vanno seguite particolari indicazioni?
Un impianto di CO2 è necessario?
In che modo vanno posizionate le piante sul Fondale (legate a rocce o semplicemente "piantate nel fondo")?
Ho guardato dei video su youtube, ma non mi è molto chiaro come si debba allestire l'acquario.
La fertilizzazione, va eseguita? Oppure una volta avviato l'acquario si può evitare?
FONDO
Da quel che ho letto: Fondo inerte, scuro, di media granulometria.
ACCESSORI PER ALLESTIMENTO
Non so per quale motivo in particolare, ma a me piacciono molto le "statue", "Templi greci", o edifici orientali, ma non so se sia consigliato inserirli o meno nell'acquario.
Probabilmente sarà dipeso dal materiale, ma essendo sempre oggetti venduti per acquari qualche dubbio mi viene...
Per quanto riguarda invece rocce e o legni, credo sia più opportuno recarsi in negozio anziché acquistarli online poiché sul web trovo immagini di campione giusto?
TEMPERATURA
La temperatura dell'acqua va in base ai pesci presenti nella vasca, ma per quel che riguarda Guppy, Play ed Endler quella consigliata è di 24 gradi?
PESCI
Non vi nego che l'idea di iniziare con i guppy mi vada molto a genio, salvo errori, la scelta dei pesci è abbastanza limitata.
Per il mio acquario prenderei Guppy, Platy ed Endler ma essendo pesci di piccole dimensioni e con "l'aggravante" di dover prendere più femmine rispetto ai maschi ho l'idea che l'acquario non risulterà essere particolarmente colorato.
Un dubbio che ho sui Guppy è il seguente:
In che modo si tiene sotto controllo la popolazione dell'acquario?
CONCLUSIONI
Una volta iniziato con i Guppy, sarà poi facile passare ad altri pesci?
La scelta del fondale e vegetazione va fatta anche in ottica futura per eventuali nuovi progetti?
Ringrazio fin da ora tutti gli utenti che dedicheranno del loro tempo per rispondermi.
Un saluto
Andrea