Blackend ha scritto: ↑22/10/2020, 12:07
, mi ha detto il negoziante che non mi fido molto che mi assicura che i batteri che mi da dopo due giorni puoi già mettere il pesce
Blackend ha scritto: ↑22/10/2020, 12:07
gli ho detto che mi sembra un po' na cazz
Lo è
Capita nel 70% delle volte di trovarsi nitriti in vasca
Blackend ha scritto: ↑22/10/2020, 12:52
Sono molto curioso ora dei come funzina un acquario senza filtro, è una cosa che avrei sempre voluto
Hai presente il mese di maturazione per il picco dei NO
2-, la manutenzione delle spugne, la corrente che salta facendo la strage, la pompa che si rompe...?
Dimentica tutto ciò
Il cuore dell’acquario non sarà più il filtro, ma il fondo
Il filtraggio non sarà più affidato ad un oggetto meccanico che può rompersi da un attimo all’altro, ma all’acquario nella sua interezza (i batteri colonizzeranno fondo, legni, piante...senza la competizione del filtro)
E poi ovviamente la foto depurazione data dalle piante, anch’esse favorite nella competizione per l’azoto ammoniacale non avendo il filtro a sottrarglielo
I pesci puoi metterli fin da subito, ma in generale lo sconsiglio
Lascerei 1-2 settimane per far partire le piante

inizialmente saranno solo loro a gestire il filtraggio (bisogna quindi tenersi magri col carico organico nei primi tempi), poi, nel corso dei mesi, la vasca matura e se non vengono effettuati cambi/sifonature del fondo si può arrivare ad avere la denitrificazione direttamente da parte dei batteri in vasca, il ciclo dell’azoto passa quindi da così:
NH4—>NO2-—>NO3-
Quindi con i nitrati che salgono e devono essere smaltiti dalle piante o, se queste non bastano a supplire il carico organico, dai cambi d’acqua
A così:
NH4—>NO2-—>NO3-—>N2 (azoto gassoso, evapora chiudendo il ciclo dell’azoto)
A quel punto le piante sono solo un aiuto in più e l’acquario regge il carico organico di un branco di tonni

@
Gioele può confermare
