Pagina 1 di 3

Tanti dubbi

Inviato: 22/10/2020, 16:36
di AuroraR
Buongiorno a tutti, stavo riflettendo stamattina sulle mie esperienze di acquariologia e mi sono resa conto di avere più dubbi che certezze. Aiuto! Faccio un elenco, se poi qualche buona anima paziente mi sa aiutare le costruirò una statua a vita, una al giorno proprio. Bene, iniziamo.

1) leggo quasi ovunque qui che la vasca deve girare a vuoto un mese (se non di più) per far sì che il filtro maturi. In modo assolutamente temerario ho inserito i miei pesci in una volta sola dopo 2 settimane dall'avvio. Ho registrato un picco di nitriti fino a 5 ma nessun pesce è morto, anzi, erano tutti più attivi che mai, mangiavano, non boccheggiavano. Insomma, stavano benissimo! Anche a distanza di mesi, non ho avuto nessuna perdita o problemi di debilitazione. Come mai?

2) il Betta splendens è un pesce che dovrebbe vivere a pH acidognoli. Eppure in passato ho avuto diversi Betta, tenuti tutti in bocce con acqua di rubinetto non trattata, gettata senza remore con cambi totali una volta a settimana, a pH più che neutri (tipo sui 7,5) e sono tutti vissuti almeno 3 anni senza mai sfrangiature o problemi. Com'è possibile!?

3) in teoria ad essere pericolosi sono i nitriti. Eppure, con nitrati a 50 la coda del mio Betta si è distrutta, nel momento in cui ho iniziato a fare piccoli cambi ravvicinati e ho portato i nitrati a 15, è guarito perfettamente, anzi è ancora più bello. Perché?

Per ora sono ferma a 3, ma aspettatevi altri aggiornamenti perché mi vengono domane h24 ogni giorno :))

Per l'appunto
4) i miei guppy hanno sofferto di ictio, li ho curati con blu di metilene, ma ero abbastanza sicura che Felix, il maschio, sarebbe morto (era ridotto malissimo). Eppure, dopo la cura tutti sono allegri e pimpanti e hanno addirittura iniziato a sfornare figli! È normale o sono io che ho dei carri armati?

5) dopo aver nutrito i miei pesci, in entrambe le vasche, ho notato che i nitriti aumentano fino ad 1 (e nessun pesce soffre, okay...) e dopo poco tempo tornavano a 0. Quindi è corretto pensare che un eccesso di cibo causi un aumento dei nitriti?

Tanti dubbi

Inviato: 22/10/2020, 16:41
di mmarco
AuroraR ha scritto:
22/10/2020, 16:36
1) leggo quasi ovunque qui che la vasca deve girare a vuoto un mese (se non di più) per far sì che il filtro maturi. In modo assolutamente temerario ho inserito i miei pesci in una volta sola dopo 2 settimane dall'avvio. Ho registrato un picco di nitriti fino a 5 ma nessun pesce è morto, anzi, erano tutti più attivi che mai, mangiavano, non boccheggiavano. Insomma, stavano benissimo! Anche a distanza di mesi, non ho avuto nessuna perdita o problemi di debilitazione. Come mai?
Botta di c _ _ o ma fidati, è meglio evitare.
Per il futuro acquario.
Io la mia statua me la sono accaparrata.
Cedo parola per il resto.
Ciao

Tanti dubbi

Inviato: 22/10/2020, 16:42
di AuroraR
Insomma, sfortunata nella vita, con una fortuna pazzesca in acquariologia... Ringrazierò qualche santo.
Intanto inizio a scolpire la statua, tanto c'è Ares che mi aiuta, pur di star lontano dai neon =))

Aggiunto dopo 11 minuti 59 secondi:
AuroraR ha scritto:
22/10/2020, 16:36
vissuti almeno 3 anni
Anzi dirò di più, il mio primo Betta, Blue (chissà di che colore era), è morto perché è scoppiata la boccia, ma anche in inverno e senza riscaldatore era vivacissimo e mi mordeva le dita (era una iena, di una cattiveria assurda, appena vedeva qualcuno avvicinarsi andava in parata)

Tanti dubbi

Inviato: 22/10/2020, 17:02
di sp19
AuroraR ha scritto:
22/10/2020, 16:36
io che ho dei carri armati
A parte il cu*o già detto direi che qui hai trovato degli esemplari buoni e la cura ha funzionato bene (probabilmente sei comunque intervenuta in tempo)
AuroraR ha scritto:
22/10/2020, 16:36
aumento dei nitriti
Sì può succedere, dipende anche da quanto ne dai comunque, 1 non è proprio pochissimo 😁

Tanti dubbi

Inviato: 22/10/2020, 17:05
di AuroraR
sp19 ha scritto:
22/10/2020, 17:02
quanto ne dai
Eh poco, uno spizzico, lo finiscono in 2 secondi. Ah, è normale che siano dei leoni sempre affamati? Sembra che non vedano cibo da mesi, e gliene do ogni mattina, anche se pochissimo (altrimenti poi invece di Guppy mi trovo vitelli da acquario, una nuova specie)

Tanti dubbi

Inviato: 22/10/2020, 17:09
di sp19
AuroraR ha scritto:
22/10/2020, 17:05
leoni sempre affamati
🤣 tutti i pesci sono così, se fai una foto del cibo + moneta possiamo vedere se la razione è magari da aggiustare 🙂

Tanti dubbi

Inviato: 22/10/2020, 17:12
di AuroraR
Certo, faccio in brevissimo (tempo di finire di studiare ecologia). Comunque preciso già che ne ho aggiunto jn pochino e sbriciolato perché ho gli avannotti in vasca e quindi per poterli nutrire devo fare così, altrimenti gli adulti si fregano tutto il cibo

Tanti dubbi

Inviato: 22/10/2020, 17:12
di Jack8
AuroraR ha scritto:
22/10/2020, 16:36
1) leggo quasi ovunque qui che la vasca deve girare a vuoto un mese (se non di più) per far sì che il filtro maturi. In modo assolutamente temerario ho inserito i miei pesci in una volta sola dopo 2 settimane dall'avvio. Ho registrato un picco di nitriti fino a 5 ma nessun pesce è morto, anzi, erano tutti più attivi che mai, mangiavano, non boccheggiavano. Insomma, stavano benissimo! Anche a distanza di mesi, non ho avuto nessuna perdita o problemi di debilitazione. Come mai?
Beh è un acqua molto inquinata, se i pesci sono molto molto in salute (come evidentemente è capitato a te) allora possono , non senza sofferenze credo, riuscire a sopravvivere ad un picco. Ma prova a mettere pesci che leggermente sono stressati e vedrai... si diciamo che hai avuto c..o.
AuroraR ha scritto:
22/10/2020, 16:36
2) il Betta splendens è un pesce che dovrebbe vivere a pH acidognoli. Eppure in passato ho avuto diversi Betta, tenuti tutti in bocce con acqua di rubinetto non trattata, gettata senza remore con cambi totali una volta a settimana, a pH più che neutri (tipo sui 7,5) e sono tutti vissuti almeno 3 anni senza mai sfrangiature o problemi. Com'è possibile!?
Non ne so molto di Betta, ma so che qualunque pesce commerciale probabilmente da generazioni vive in acque neutre e durette. Se un giorno ti darai a betta Wild, sicuramente dovrai gestire la cosa in modo differente.
AuroraR ha scritto:
22/10/2020, 16:36
3) in teoria ad essere pericolosi sono i nitriti. Eppure, con nitrati a 50 la coda del mio Betta si è distrutta, nel momento in cui ho iniziato a fare piccoli cambi ravvicinati e ho portato i nitrati a 15, è guarito perfettamente, anzi è ancora più bello. Perché?
Anche i nitrati al di sopra dei 50-100 posso essere deleteri per i pesci , io sopra i 50 non andrei mai.
AuroraR ha scritto:
22/10/2020, 16:36
5) dopo aver nutrito i miei pesci, in entrambe le vasche, ho notato che i nitriti aumentano fino ad 1 (e nessun pesce soffre, okay...) e dopo poco tempo tornavano a 0. Quindi è corretto pensare che un eccesso di cibo causi un aumento dei nitriti?
Non dovrebbe succedere perchè non dovrebbe esserci un eccesso di cibo. Ma se ne dai in più, tanto da farlo decomporre, si è normale che per un lasso di tempo potrebbero aumentare in lotta con i batteri che li riazzerano. Il lasso di tempo suppongo varia in base a litri e tempo di vita dell'acquario (una vasca da 500 litri attiva da 7 anni con piante, non li vede nemmeno i nitriti dopo un abbondanza di cibo)

Tanti dubbi

Inviato: 22/10/2020, 17:15
di AuroraR
Grazie infinite a tutti, siete degli angeli

Aggiunto dopo 15 minuti 19 secondi:
sp19 ha scritto:
22/10/2020, 17:09
foto del cibo + moneta
20201022172948.jpg
Questa è la quantità (in tutto questo si sono accorti che ho il cibo in mano e tra un po' saltano fuori, na roba indegna)

Aggiunto dopo 2 minuti 52 secondi:
20201022173258.jpg
Li nutro con questo

Tanti dubbi

Inviato: 22/10/2020, 17:35
di sp19
Humm quanti pesci hai quindi in totale? Mi sa che è pochino 😅