Pagina 1 di 1
Filamenti pinne scalare
Inviato: 22/10/2020, 19:14
di Rem
Ciao a tutti, il mio scalare, in ottima salute, sta sviluppando dei filamenti o meglio dei prolungamenti filiformi sui due lobi estremi della coda (uno sul lobo inferiore o uno su quello inferiore, lunghiyun paio di cm. Come se fossero i prolungamenti del raggio inferiore e superiore della pinna caudale). In misura meno evidente lo stesso succede sulla pinna ventrale. Prima era nella vasca di un conoscente al quale lo avevo affidato per tre mesi. Quando l'ho ripreso non aveva nessuna appendice filiforme (invece era presente quando lo avevo consegnato). Da cosa può dipendere? Dalle caratteristiche dell'acqua?
Grazie per le risposte

Filamenti pinne scalare
Inviato: 22/10/2020, 19:37
di Jack8
Ciao REM, bhe se ho capito bene dovrebbe essere la crescita normale per la vebtrale, mentre per la caudale crescendo, chi più chi meno, li sviluppa normalmente. In attesa di più esperti magari metti qualche foto per dissipare ogni dubbio

Filamenti pinne scalare
Inviato: 22/10/2020, 22:40
di Rem
Filamenti pinne scalare
Inviato: 22/10/2020, 22:53
di Macco
E la sua crescita e condizioni della vasca, dove stava prima c'è molta differenza?
Filamenti pinne scalare
Inviato: 23/10/2020, 0:11
di Rem
Dimensioni simili, acqua non so ma se ne intende, il pesce stava molto bene.
Filamenti pinne scalare
Inviato: 23/10/2020, 13:27
di giuseppe85
Rem ha scritto: ↑23/10/2020, 0:11
Dimensioni simili, acqua non so ma se ne intende, il pesce stava molto bene.
Quella crescita come dice macco dipende anche dai valori dell'acqua dove era e dov'è....lo favorisce molto l'acqua con pH acido e ricco di tannini...quindi direi che le pinne del tuo scalare stanno crescendo bene e sane....ci dici i valori della tua vasca?
Filamenti pinne scalare
Inviato: 23/10/2020, 15:08
di Rem
Non li conosco.... È una vasca naturale, l'unica tecnologia è il riscaldatore e una pompa di movimento. L'acqua è depurata da piante emerse, rabbocchi con acqua osmotica e minimi cambi d'acqua.