Pagina 1 di 3
Perdita!!!
Inviato: 23/10/2020, 8:55
di Briiel
Ciao a Tutti,
ho appena trovato una pozzanghera ai piedi del mio primo e unico acquario.
l'acquario è stato realizzato da un vetraio ed stato riempito 40 giorni fa
fortunatamente per ora la perdita è localizzata nella parte alta e quindi ho tamponato togliendo 5 cm di acqua, ma ora devo farlo riparare!!
ho un filtro esterno Eden 511 che ha appena finito la maturazione, solo piante ed ancora niente fauna
come posso fare per cercare di preservare un minimo i progressi fatti?
prendo una scatola Ikea, la riempio con l'acqua dell'acquario e ci lascio il filtro a lavorare?
Grazie
Perdita!!!
Inviato: 23/10/2020, 9:57
di mmarco
Briiel ha scritto: ↑23/10/2020, 8:55
prendo una scatola Ikea, la riempio con l'acqua dell'acquario e ci lascio il filtro a lavorare?
Sì e corri dal vetraio....
Mi dispiace.
Ciao
Perdita!!!
Inviato: 23/10/2020, 12:01
di Briiel
mmarco ha scritto: ↑23/10/2020, 9:57
Sì e corri dal vetraio....
Già portato
Il mio 50 litri ha dimezzato il litraggio
Non ho reintrodotto il fondo...
A questo punto lo ripulisco per bene e lo rimetterò in vasca e riparto con la maturazione
Il filtro almeno dovrebbe essere salvo
Tutti in batteri nel fondo invece....
IMG_20201023_102154_1751851325677310631.jpg
Perdita!!!
Inviato: 23/10/2020, 12:35
di mmarco
Io avrei fatto uguale a te se non più "drastico".
Le vasche di plastica costano......
Importante è che si risolva il problema perdita.
Possibilmente e nonostante tutto, bisogna dormire tranquilli.
Ciao
Perdita!!!
Inviato: 23/10/2020, 13:14
di Briiel
mmarco ha scritto: ↑23/10/2020, 12:35
Le vasche di plastica costano......
ho usato la scatola dei vestiti estivi di mia figlia
una passata di alcool, una sciacquata con acqua e poi riempita
ho finito adesso di risistemare casa dopo i travasi di acqua e di vestiti...
devo ancora sistemare le luci: devo dimezzare i lumen (con litraggio dimezzato sarei a 100 lm/l) e non so se sia anche il caso di ridurre il fotoperiodo
ma prima mi fermo per pranzo (che devo ancora preparare

)
Perdita!!!
Inviato: 23/10/2020, 21:05
di Bradcar
Briiel ha scritto: ↑23/10/2020, 12:01
Tutti in batteri nel fondo invece....
40 giorni i batteri si sono appena insediati nel filtro , il fondo è ancora troppo giovane . Sicuro qualcosa si è perso ma nulla di grave
Perdita!!!
Inviato: 23/10/2020, 21:10
di Briiel
Bradcar ha scritto: ↑23/10/2020, 21:05
40 giorni i batteri si sono appena insediati nel filtro , il fondo è ancora troppo giovane . Sicuro qualcosa si è perso ma nulla di grave
Allora ci metto una pietra sopra e magari ne approfitto per cambiarlo, visto che in avvio mi ha provocato innalzamento del GH, nonostante i test fatti con anticalcare non abbiano rilevato nulla
Perdita!!!
Inviato: 23/10/2020, 23:22
di Maury
mmarco ha scritto: ↑23/10/2020, 9:57
lavorare?
Sì e corri dal vetraio....
Quoto e tirargli le orecchie
È vero che un errore può succedere ma caspita

Perdita!!!
Inviato: 04/12/2020, 17:30
di Briiel
Maury ha scritto: ↑23/10/2020, 23:22
Quoto e tirargli le orecchie
È vero che un errore può succedere ma caspita
Complice la zona rossa... ho ritirato la vasca solo oggi!
Hanno scollato i vetri e questa volta hanno usato solo silicone acetico non antimuffa (niente colla UV)
Il lavoro però non mi convince...
Tre dei quattro spigoli verticali hanno un sottilissimo strato di silicone tra i vetri (0,5 mm?)
Il quarto sembra non everne affatto
In compenso hanno abbondato sugli angoli interni!
Quello che più mi perplime è l'apparente mancanza di silicone tra il fondo ed i vetri verticali che poggiano su di lui
Non so se rischiare a riempire oppure se scollare io i vetri rifarmi il lavoro (che non sono certo di essere in grado di fare)
Perdita!!!
Inviato: 04/12/2020, 17:36
di mmarco
O mamma mia....che trafila.
Mi dispiace.
Fai un po' delle foto.
Ciao