PMDD in "acquario naturale"
Inviato: 24/10/2020, 18:03
Ciao a tutti, possiedo una vasca avviata da un annetto con setting amazzonico. La gestione mira ad essere il più semplice e "naturale" possibile quindi non ho mai usato la CO2 né mai fatto cambi d'acqua. Nonostante tutto la vasca va credo bene e anche le piante se la sono sempre passata discretamente. Recentemente però ho aumentato nettamente l'illuminazione della vasca ed aggiunto dell'etherantera reineckii quindi avevo pensato di provare a fertilizzare un pochino per vedere se riesco a far essere le piante un po' più rigogliose.
Sono però preoccupato di sconvolgere l'equilibrio della vasca che, per ora mi è sempre sembrato buono. Non ho grossi problemi di alghe anche se almeno un volta al mese devo dare una pulitina ai vetri (si formano anche se molto lentamente un po' di quelle verdi a macchioline) e c'è anche qualche alghetta sui legni (allego foto). Non vorrei che la fertilizzazione aiutasse solo le alghe, anche se credo che le piante gioverebbero da una blanda fertilizzazione(e la prima volta che provo a farlo, questa è la mia prima vasca). insomma voi cosa mi consigliate? in particolare riguardo alle dosi?
Grazie a chi risponderà
Questa è la vasca

queste le alghette sul legno

Le piante presenti in vasca sono:
Photus
Limnobium levigatum
Phillantus Fluitans
Anubias
Egeria Densa
Hydrocotyle leucocephala
Alternanthera reineckii
hygrophyla polisperma ( che probabilmente prima o poi mi deciderò a togliere visto che non è amazzonica
)
Sono però preoccupato di sconvolgere l'equilibrio della vasca che, per ora mi è sempre sembrato buono. Non ho grossi problemi di alghe anche se almeno un volta al mese devo dare una pulitina ai vetri (si formano anche se molto lentamente un po' di quelle verdi a macchioline) e c'è anche qualche alghetta sui legni (allego foto). Non vorrei che la fertilizzazione aiutasse solo le alghe, anche se credo che le piante gioverebbero da una blanda fertilizzazione(e la prima volta che provo a farlo, questa è la mia prima vasca). insomma voi cosa mi consigliate? in particolare riguardo alle dosi?
Grazie a chi risponderà

Questa è la vasca

queste le alghette sul legno

Le piante presenti in vasca sono:
Photus
Limnobium levigatum
Phillantus Fluitans
Anubias
Egeria Densa
Hydrocotyle leucocephala
Alternanthera reineckii
hygrophyla polisperma ( che probabilmente prima o poi mi deciderò a togliere visto che non è amazzonica
