Pagina 1 di 1
Black moore sul fondo
Inviato: 24/10/2020, 20:23
di Annalisa80
Il mio black moor continua a rimanere sul fondo!
Riassunto delle cure fatte in quarantena:
-Digiuno 3 gg e poi verdure sbollentate
-Bagno di sale lungo 3 gr/l per 3 settimane
-Bagno breve 12gr/ litro per 30 min
-flagyl 5 gg
Tornato in acquario un mesetto poi cura con minocin nel cibo per 5 gg in quarantena.
Niente da fare, se non pinneggia si schianta giù
L’app e Tito non gli manca ma si muove solo a ore pasti
Altre idee? Comincio a pensare che sia a causa di una malformazione e resterà sempre così
Black moore sul fondo
Inviato: 24/10/2020, 20:28
di Annalisa80
@
lauretta @
Fiamma @
sp19 @
EnricoGaritta e a chi ci capisce qualcosa
Black moore sul fondo
Inviato: 24/10/2020, 20:34
di sp19
Puoi riassumere gli antefatti alla base del problema? Inoltre servono valori vasca, modo di somministrazione cibo e un video/foto se puoi..
Black moore sul fondo
Inviato: 24/10/2020, 21:08
di Annalisa80
Valori:
Ammoniaca 0
Nitriti 0
Nitrati 25
KH 9
pH 8
Ec 402
Il cibo lo somministro ammollandolo in acqua dell’acquario a parte se secco, oppure verdure bollite 5 min tritate fini ( insalata, cavolo, piselli ecc).
2 pasti al giorno e in quantità che vada consumata in pochi minuti.
Mi ero iscritta al forum perché avevo da sempre i nitrati alti ( su 80-100) ma mi hanno detto che è accettabile per i carassi. Altro problema tenevo il filtro troppo pulito.
Ora ho piantumato bene e non tocco più le spugne.
Questo pesce è da parecchio che se ne sta giù, non avevo considerato il problema perché altri pesci con problemi alla vescica di solito galleggiavano.
Ho provato un paio di volte ad allegare i video ma ho qualche problemino con la rete
Aggiunto dopo 6 minuti 16 secondi:
Black moore sul fondo
Inviato: 24/10/2020, 21:57
di Fiamma
Annalisa80, ciao, a me dai video non sembra che cada verso il fondo, anzi, all'inizio del primo video sembra quasi che vada su e cerchi di tenersi giù lui..più che altro nel secondo video un paio di volte sembra quasi ribaltarsi, come se avesse poco equilibrio.
Però se di infiammazione della vescica natatoria si tratta, a meno che non sia cronica suppongo ci sarebbe da fare un antibiotico, ma viste le cure che ha già fatto aspetterei di esserne sicura.Il Flagyl lo avevi dato per i flagellati?
Forse li terrei un pò a dieta

nel senso non di digiuno ma di farli mangiare un pò meno come quantità
Black moore sul fondo
Inviato: 24/10/2020, 22:04
di sp19
Sono d'accordo con @
Fiamma , con la sola accezione che nei video vecchi adesso che mi ricordo il fatto di tendere a galleggiare lo avevo un po' già notato... tienilo un po' digiuno ma secondo me è una cosa cronica, forse legata anche alla buona stazza raggiunta dall'animale
Black moore sul fondo
Inviato: 24/10/2020, 23:53
di Annalisa80
Fiamma ha scritto: ↑24/10/2020, 21:57
Flagyl lo avevi dato per i flagellati?
Si
Black moore sul fondo
Inviato: 25/10/2020, 8:37
di sp19
Secondo me tienilo digiuno per 2 gg, poi verdura come l'altra volta, purtroppo è l'unica cosa che si può fare agendo dall'esterno... eventualmente potresti provare a calare un po' l'altezza dell'acqua nell'acquario ( a quanto è?) e alzare un pochino la temperatura, tipo a 25°
Black moore sul fondo
Inviato: 25/10/2020, 15:55
di Fiamma
sp19 ha scritto: ↑25/10/2020, 8:37
calare un po' l'altezza dell'acqua nell'acquario
perchè?
Black moore sul fondo
Inviato: 25/10/2020, 16:21
di sp19
Ho visto col mio che una altezza dell'acqua contenuta aiuta a tamponare un po' il problema... tanto che dopo 5 gg in vaschetta con 20 cm di acqua si era sistemato un po' mentre ora coi 40 cm dell'acquario siamo punto e a capo...