Modifica luci Tetra Starter 80L
Inviato: 25/10/2020, 14:59
Ciao a tutti,
ho da un mese e mezzo un tetra starter 80L e vorrei modificarne l'illuminazione mantenendo il coperchio originale. Questa è la situazione attuale:
Attualmente ho la luce di serie da 10W, 800lumens. A me piacciono gli acquari molto piantumati. Si tratta del mio primo acquario, quindi ho difficoltà a capire quanta luce mi serve. Per darvi un'idea, vorrei poter avere un pratino, pinate rosse, e magari anche qualche galleggiante. Ho fatto un po' di ricerche, e penso che (correggetemi se sbaglio) con 5000 lumens (60lm/L) potrei piantare un po' qualunque pianta, senza dovermi preoccupare più della poca luce.
Ho buttato giù un disegno ( molto brutto in realtà ahaha ) di quello che vorrei realizzare
In pratica è un tubo che va al posto della luce attuale, in modo da sfruttare i ganci di fabbrica. Poi al tubo con un perno fisso una lamiera, opportunamente distanziata dal tubo con dei dadi. Sulla lamiera pensavo di applicare delle strisce LED impermeabili.
In particolare le "SMD 5054 IP67 120Led/m"
https://a.aliexpress.com/_mMhJl17
Nella descrizione si parla di 14/16lm per LED. Prendiamo pure il valore peggiore, ovvero 14lm, per arrivare a circa 5000lm avrei bisogno di circa 357led, ovvero 357/120 = 3 metri di strips LED. La mia lamiera ha una lunghezza di circa 50cm, quindi circa 6 strisce affiancate. Ed entrano comode nello spazio di 10cm.
Per aggiungere altre componenti pensavo di introdurre anche una striscia rosso:blu con proporzione 3:1
In particolare le "IP67 3 Red 1 Blu"
https://it.aliexpress.com/item/88369442 ... web201603_
E quindi sulla lamiera, magari togliere una striscia bianca, e metterne una Rosso/Blu
Ora volevo un po' capire con voi...
1) Che ve ne pare? Mi è sfuggito qualcosa?
2) 5000Lm bastano per un 80L per avere pratini, piante rosse, piante galleggianti senza compromettere le piante sotto le galleggianti, etc? Riuscirò a piantumare senza preoccuparmi più della luce?
3) Esiste il modo per regolare l'intensità della luce? Non mi dispiacerebbe riuscire a controllarne la luminosità in base alla risposta delle piante che inserirò.
4) Ho letto che i LED impermeabili hanno una guaina che ingiallisce col tempo. Quanto velocemente ingiallisce? Considero una vita di 2 anni?
Grazie mille a tutti
ho da un mese e mezzo un tetra starter 80L e vorrei modificarne l'illuminazione mantenendo il coperchio originale. Questa è la situazione attuale:
Attualmente ho la luce di serie da 10W, 800lumens. A me piacciono gli acquari molto piantumati. Si tratta del mio primo acquario, quindi ho difficoltà a capire quanta luce mi serve. Per darvi un'idea, vorrei poter avere un pratino, pinate rosse, e magari anche qualche galleggiante. Ho fatto un po' di ricerche, e penso che (correggetemi se sbaglio) con 5000 lumens (60lm/L) potrei piantare un po' qualunque pianta, senza dovermi preoccupare più della poca luce.
Ho buttato giù un disegno ( molto brutto in realtà ahaha ) di quello che vorrei realizzare
In pratica è un tubo che va al posto della luce attuale, in modo da sfruttare i ganci di fabbrica. Poi al tubo con un perno fisso una lamiera, opportunamente distanziata dal tubo con dei dadi. Sulla lamiera pensavo di applicare delle strisce LED impermeabili.
In particolare le "SMD 5054 IP67 120Led/m"
https://a.aliexpress.com/_mMhJl17
Nella descrizione si parla di 14/16lm per LED. Prendiamo pure il valore peggiore, ovvero 14lm, per arrivare a circa 5000lm avrei bisogno di circa 357led, ovvero 357/120 = 3 metri di strips LED. La mia lamiera ha una lunghezza di circa 50cm, quindi circa 6 strisce affiancate. Ed entrano comode nello spazio di 10cm.
Per aggiungere altre componenti pensavo di introdurre anche una striscia rosso:blu con proporzione 3:1
In particolare le "IP67 3 Red 1 Blu"
https://it.aliexpress.com/item/88369442 ... web201603_
E quindi sulla lamiera, magari togliere una striscia bianca, e metterne una Rosso/Blu
Ora volevo un po' capire con voi...
1) Che ve ne pare? Mi è sfuggito qualcosa?
2) 5000Lm bastano per un 80L per avere pratini, piante rosse, piante galleggianti senza compromettere le piante sotto le galleggianti, etc? Riuscirò a piantumare senza preoccuparmi più della luce?
3) Esiste il modo per regolare l'intensità della luce? Non mi dispiacerebbe riuscire a controllarne la luminosità in base alla risposta delle piante che inserirò.
4) Ho letto che i LED impermeabili hanno una guaina che ingiallisce col tempo. Quanto velocemente ingiallisce? Considero una vita di 2 anni?
Grazie mille a tutti
