Pagina 1 di 5

conseguenze del caldo

Inviato: 20/07/2015, 20:41
di Khondar
ragazzi leggo solitamente che la gente prova a raffreddare, con un discreto successo, l'acqua dell'acquario di un paio di gradi con le ventole....
ma facendo alcune considerazioni non venivo a capo di alcune conseguenze tipo:
- se le ventole soffiano per raffreddare la superficie e quindi smuovono la superficie dell'acqua, non viene anche dispersa CO2?
-se quindi viene dispersa CO2 non vi sono conseguenti sbalzi di pH?

voi come affrontate il problema? escludendo a priori la possibilità di un acquisto di un termorefrigeratore per acquari...

Re: conseguenze del caldo

Inviato: 20/07/2015, 21:08
di gibogi
Khondar ha scritto:se le ventole soffiano per raffreddare la superficie e quindi smuovono la superficie dell'acqua, non viene anche dispersa CO2?
Le ventole possono essere anche fatte aspirare dalla vasca verso l'esterno.
In caso di ventole che soffiano all'interno, normalmente la superficie mossa è limitata quindi influisce poco-
Khondar ha scritto:-se quindi viene dispersa CO2 non vi sono conseguenti sbalzi di pH?
Io usavo l'anno scorso 3 ventoline da pc, non ho riscontrato sbalzi di pH.
Khondar ha scritto: voi come affrontate il problema?
Quest'anno sto viaggiando senza 1/3 del coperchio, e sono abbastanza soddisfatto.

Re: conseguenze del caldo

Inviato: 20/07/2015, 22:14
di lucazio00
Conseguenze del caldo?

-Piante imbruttite, rallentate o peggio sciolte! E le alghe ne approfittano! L'acquario appare imbruttito!

-Pesci che invecchiano più velocemente e muoiono prima, anche per malattie batteriche/protozoarie!

-Maggiori rabbocchi necessari...

Re: conseguenze del caldo

Inviato: 21/07/2015, 8:47
di Forcellone
Sto vivendo le stesse tue esperienze in questi giorni..... il mio acquario è chiuso, ma è da mesi che tengo il coperchio leggermente sollevato, ora il coperchio è a misura ventoline.
Nel mio caso ho molta luce e quando sono accese tutte le lampade producono molto calore "piccola stufetta".

Le piante andavano meglio quando non cera ancora tutto questo caldo.

Un mesetto fa ho montato una ventolina, poi sono passato a due (da 8 cm. 12 V.).
Ho provato a mandare l'aria nei due versi, sapendo che in molti consigliano verso fuori, anche nelle apparecchiature l'aria calda si manda fuori, a dire il vero nei PC ci sono più ventole e lavorano per creare dei flussi di aria in modo di far circolare l'aria dove serve "anche verso l'interno", ma è differente la questione.
Comunque io ho verificato questo, ma non sono certissimo e poi si deve vedere come sono e quanto girano le ventole che abbiamo per le mani, (nel mio caso ho montato una piccola resistenza per farle andare più piano e non fare molto rumore, (non so il valore in ohm delle resistenze che ho usato, ne avevo alcune per le mani e le ho provate tutte al volo).:
- aria verso l'interno: mi abbassava la temperatura dell'acqua di un grado in più, come dici smuovevo parecchio la superfice dell'acqua e forse ad occhio ho notato una maggiore evaporazione;
- aria verso l'esterno: ho la sensazione che sia meglio per vari aspetti, ma la temperatura dell'acqua è di un grado circa più alta. Acqua ferma, ed evaporazione un pochino in meno.
E' anche vero che le prove le ho fatte in un periodo che le temperature erano in continua evoluzione per cui dovrei riprovare più volte per confermare il tutto. (Mi interessava poco la questione e non ho continuato oltre, va bene così).

Finisco, parli di pH che varia, da come dici si dovrebbe alzare perchè disperdi la CO2.
Non penso che le ventole incidano anche montate verso l'interno, nel mio caso all'ora il pH era sempre stabile. In questi giorni si è abbassato di 0.5 il pH e no si è capito con certezza la ragione...... ora ho rifatto tutto l'impianto della CO2 e diminuito il dosaggio, .... meno anidrite carbonica in vasca e vediamo se le cose sono stabili e funzionano.

Ciao.


PS: Di positivo ho solo gli Endler che si danno tanto da fare e le nascite sono al massimo con questo caldo. Non so quanto poi sia positivo. =))

Re: conseguenze del caldo

Inviato: 21/07/2015, 14:53
di Khondar
Di certo c'è solo che leggo 31 gradi sul termometro...mi sento cosi impotente

Re: conseguenze del caldo

Inviato: 21/07/2015, 16:33
di lucazio00
La geografia non ti aiuta...stai a Lecce...

Re: conseguenze del caldo

Inviato: 21/07/2015, 16:57
di pantera
Io metto siberini la sera e riesco a scendere di un paio di gradi oltre a mantenere il coperchio aperto tutta la notte,in questo periodo stare sotto i 30 gradi alle nostre latitudini è molto difficile

Re: conseguenze del caldo

Inviato: 21/07/2015, 17:09
di Forcellone
Parliamo di questo argomento nel forum in più punti. ;)

Confermo le mie prove e quando ho detto qua e la in merito alla direzione delle ventole.

Cercando in rete ho trovato altre persone che la pensano come me, precisamente:
L'aria che soffia sull'acqua aiuta maggiormente "parliamo di pochi gradi in meno" a raffreddare, il tutto va a discapito di una evaporazione maggiore visto che proprio l'evaporazione aumenta il raffreddamento.

L'aria che aspira aiuta a levare del calore soprattutto se la vasca è chiusa e ci sono lampade che riscaldano.

Ora, come puntare ste benedette ventole.... dipende dalle varie vasche e condizioni che come sempre diciamo "variano molto".

Confermo altresì quanto dicevo altrove, puntare le ventole in modo che soffiano sopra l'acqua potrebbe avere un aspetto importante per la CO2, se smuove molto l'acqua favorisce la dispersione della CO2.... e cosa anche importante se ci sono piante fuori si potrebbero rovinare con l'aria che gli va direttamente contro.

Non certifico nulla di quanto detto sopra =)) , ho solo fatto delle prove direttamente senza badarci tanto e poi "ora" ho rubato info in rete :ymblushing: ..... ho trovato anche una Azienda che vende una ventola del genere e dal disegno punta l'aria sull'acqua della vasca.

Ciao :-h

Re: conseguenze del caldo

Inviato: 21/07/2015, 19:18
di raffaella150
Scusate qua i camperisti docent .....una in entrata e una in estrazione, si forma circolo d'aria che immette aria nuova ed estrae calore e non è nemmeno necessario smuovere la superficie levando preziosa CO2

Re: conseguenze del caldo

Inviato: 21/07/2015, 19:35
di Forcellone
Potrebbe essere un'altra soluzione ;) .... oppure è la soluzione :-?
Come nei PC, "lo dicevo da qualche parte", si crea una sorta di flusso di aria.

In altri lidi ho letto anche che per alcuni è molto importante l'angolazione di come puntare le ventole ... forse si esagera OK, qui siamo per semplificare, è mi piace la cosa..... :)) :-bd

:-h