Pagina 1 di 3

Riconoscimento piante danneggiate

Inviato: 28/10/2020, 0:21
di Turlesh
Buona sera a tutti...ho delle piante in acquario e non ho idea dei nomi :D e del motivo che sono ridotte così x_x ...ho un altro argomento aperto nella sezione fertilizzazione chiamato "inizio pmdd" la ci sono tutti i risultati dei test allego delle foto...grazie :)

Riconoscimento piante danneggiate

Inviato: 28/10/2020, 7:22
di SaraT
In ordine direi:
1 microsorum pteropus
2 bolbitis heudelotii (quella in primo piano)
3 Cryptocoryne
4 non so :-?

Riconoscimento piante danneggiate

Inviato: 28/10/2020, 10:24
di Turlesh
Grazie @SaraT :-bd

Riconoscimento piante danneggiate

Inviato: 28/10/2020, 11:30
di Marcov
Ultima foto Vallisneria

Riconoscimento piante danneggiate

Inviato: 28/10/2020, 14:10
di Turlesh
Grazieee :-bd

Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
:-bd grazieee

Riconoscimento piante danneggiate

Inviato: 28/10/2020, 15:09
di SaraT
Vallisneria e Cryptocoryne sono allelopatiche se non ricordo male, da quanto tempo hai inserito la Cryptocoryne?

Riconoscimento piante danneggiate

Inviato: 28/10/2020, 15:11
di Turlesh
4 settimane questo sabato

Riconoscimento piante danneggiate

Inviato: 28/10/2020, 15:12
di SaraT
Se l'hai inserita da tanto magari e messa male per l'allelopatia. Se l'hai inserita da poco può essere la "normale" peste delle Cryptocoryne, si sistema da sola col tempo (in ogni caso quando le radici cresceranno avrai problemi di allelopatia)

Aggiunto dopo 51 secondi:
Visto ora da 4 settimane, allora voto per la peste

Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
Per le altre non so, forse carenza di ferro sul microsorum, anche se è strano che il nero sia solo sui bordi... aspettiamo chi ne sa di più

Riconoscimento piante danneggiate

Inviato: 29/10/2020, 11:43
di Turlesh
Sotto consiglio di un utente di mettere delle piante usate spesso come filtro per le impurità nell acqua e pensavo di mettere per piante acquatiche metterò la Egeria e la Ceratopyllum e invece come pianta galleggiante metterò la Spirodela polyrhiza...che dite può andare bene come conbinazione?...sennò cosa posso mettere grazie ~x(

Riconoscimento piante danneggiate

Inviato: 31/10/2020, 12:04
di Matty
Il Ceratophyllum di per sé è già una pianta galleggiante che forzandola un po' può essere coltivata come quelle a stelo :)