Pagina 1 di 1

Hygrophila "Siamensis": foto e domande

Inviato: 28/10/2020, 15:35
di Scardola
A inizio Settembre ho messo in vasca della Hygrophila "Siamensis", o forse sarebbe più corretto Hygrophila corymbosa var. Siamensis.
Anni fa ho avuto la Hygrophila corymbosa nel cubetto da 30 litri, da cui la tolsi perché cresceva troppo sia come volume che come altezza. Ho ripreso la stessa specie perché vorrei provare a mettere una pianta "alta" che riempia un po' e che sia testata con l'acqua che uso, visto che la Bacopa non pare gradire le condizioni della vasca.

Ho visto in negozio i vasetti della Hygrophila "Siamensis" e Hygrophila corymbosa vicini, la "Siamensis" mi è sembrata più compatta e con foglie più piccole. Altre differenze nella crescita che conoscete?

Altra cosa, da un mese non mi pare sia cresciuta parecchio, come nella vasca vecchia, ma nemmeno che mostri carenze: poca luce? Oppure è la varietà Siamensis che cresce più lentamente di quella normale?

Vi allego inoltre due foto scattare con le luci accese e spente. Si nota bene come la pianta apra le foglie con la luce e le spenga quando spengo la lampada. A dire la verità, ho notato che le apre anche la mattina con la luce diffusa della finestra, anche se non c'è luce solare diretta sulla vasca.
Questo comportamento indica che ha luce a sufficienza oppure è indifferente e lo farebbe comunque anche con luce scarsa?
Hygrophila_siamensis.jpg

Hygrophila "Siamensis": foto e domande

Inviato: 28/10/2020, 17:24
di mmarco
Scardola ha scritto:
28/10/2020, 15:35
Questo comportamento indica che ha luce a sufficienza oppure è indifferente e lo farebbe comunque anche con luce scarsa?
Ciao.
Queste piante, di notte, si chiudono.
Secondo me, se la luce diurna è scarsa, semplicemente, si allungano per cercarla e se non la trovano, con il tempo, criccano.

Hygrophila "Siamensis": foto e domande

Inviato: 29/10/2020, 11:57
di Marcov
Io ho avuto in passato la corimbosa "siamensis" e come te non notavo una crescita velocissima, ma comunque cresceva bene...
La mia ad esempio era abbastanza grossa come pianta e anche le foglie erano belle grosse...

Hygrophila "Siamensis": foto e domande

Inviato: 29/10/2020, 12:53
di Scardola
Marcov ha scritto:
29/10/2020, 11:57
o ho avuto in passato la corimbosa "siamensis" e come te non notavo una crescita velocissima, ma comunque cresceva bene...
La mia ad esempio era abbastanza grossa come pianta e anche le foglie erano belle grosse...
Bella.
Per avere un fattore di scala: quella accanto è C. crispatula?
Vedo che anche nel tuo caso cresce più "cespugliosa" di come mi ricordo la H. corymbosa "normale", che tra l'altro nel cubo da 30 cm dovevo potare ogni 2 settimane.

Hygrophila "Siamensis": foto e domande

Inviato: 29/10/2020, 12:59
di Marcov
Scardola ha scritto:
29/10/2020, 12:53
C. crispatula?
Esatto