Pagina 1 di 1
Filtro interno
Inviato: 28/10/2020, 23:53
di Exmiky
Ragazzi sono nel dramma per la scelta di un filtro interno per un acquario da 130 litri, qualcuno può darmi qualche indicazione.
Grazie a tutti
Filtro interno
Inviato: 29/10/2020, 1:19
di Mikke93
Ciao @
Exmiky, perché per forza interno? Se posso.

Filtro interno
Inviato: 29/10/2020, 7:00
di Monica
Ragazzi buongiorno

Exmiky ho spostato la tua richiesta in sezione Tecnica, qui avrai consigli mirati

Filtro interno
Inviato: 29/10/2020, 7:36
di siryo1981
@
Exmiky ciao.
I filtri interni attualmente in commercio sono abbastanza compatti , contenuti nelle dimensioni e la scelta è abbastanza ampia con varie tipologie di prezzi.
Se hai già sott occhio qualcosa lo possiamo valutare insieme.
Per un 130 litri , valuta una portata 500-600 L/h
Filtro interno
Inviato: 29/10/2020, 10:20
di Exmiky
Guardavo in giro ma con i filtri mi sto confondendo parecchio,interno perché esterno non avrei lo spazio dove riuscire a posizionarlo.
Nella vasca da 130litri ci sono due tartarughe piccoline che sporcano molto quindi serve un filtro che funzioni bene
Filtro interno
Inviato: 29/10/2020, 10:57
di siryo1981
Exmiky ha scritto: ↑29/10/2020, 10:20
due tartarughe
Per le tartarughe hai bisogno allora un filtro più grande, leggermente sovradimensionato .
Valuta il classico filtro all italiana,hai il vantaggio avere parecchio spazio per la il materiale di filtraggio.
Di contro, ci sono le dimensioni
Aggiunto dopo 9 minuti 17 secondi:
Tipo questo:
https://www.manomano.it/catalogue/p/fil ... 19720755#/
Da acquistare a parte pompa e materiale filtrante.
Filtro interno
Inviato: 29/10/2020, 12:39
di Exmiky
siryo1981 ha scritto: ↑29/10/2020, 11:06
Exmiky ha scritto: ↑29/10/2020, 10:20
due tartarughe
Per le tartarughe hai bisogno allora un filtro più grande, leggermente sovradimensionato .
Valuta il classico filtro all italiana,hai il vantaggio avere parecchio spazio per la il materiale di filtraggio.
Di contro, ci sono le dimensioni
Aggiunto dopo 9 minuti 17 secondi:
Tipo questo:
https://www.manomano.it/catalogue/p/fil ... 19720755#/
Da acquistare a parte pompa e materiale filtrante.
Ecco cercavo qualche cosa del genere però già completo di pompa e tutto non si trova niente di valido????
Aggiunto dopo 9 minuti 57 secondi:
Non so se posso mettere dei link esterni ma ci provo.
https://www.acquariomania.net/shop/prod ... atore-8067
Questo filtro box per esempio potrebbe andare bene o troppo sotto dimensionato??
Filtro interno
Inviato: 29/10/2020, 12:51
di siryo1981
Exmiky ha scritto: ↑29/10/2020, 12:39
Ecco cercavo qualche cosa del genere però già completo di pompa e tutto non si trova niente di valido????
Ti ho proposto la scatola vuota per adeguare la pompa e materiali filtranti a tua esigenza.
Ci sono quelli completi, ma quelli che ho visto io , girovagando sul web, hanno tutti pompe piccole, da 300-350 L/h.
Prova a fare una ricerca più approfondita.
Calcola che se pompa e spugne le prendi dalla cina li paghi veramente poco.
Fammi sapere
Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Exmiky ha scritto: ↑29/10/2020, 12:49
Questo filtro box per esempio potrebbe andare bene o troppo sotto dimensionato??
Potrebbe andar bene...avrei preferito qualcosa in più come pompa visto che parliamo di tartarughe.
Filtro interno
Inviato: 29/10/2020, 13:12
di Exmiky
Diciamo che essendo alle prime armi mettermi a creare e cercare non è così semplice ecco perché cercavo qualcosa di pronto ma mi sembra di capire che piu di quello quello non c'è,almeno che non vado sul fai da te oppure su filtri esterni?
Invece il filtro dell askool uniko è grosso forse troppo però è meglio di quello che avevo visto io?
Filtro interno
Inviato: 29/10/2020, 13:20
di siryo1981
Exmiky ha scritto: ↑29/10/2020, 13:12
askool uniko
Ha il vantaggio di avere la portata della pompa regolabile dai 350 ai 700 L/h.
Valuta anche i costi