Pagina 1 di 3
Ferro Chelato (?)
Inviato: 29/10/2020, 0:20
di Sghimbosa
Salve, mi sto girando tutti i vivai / consorzi che ci sono in zona da me, alla ricerca di ciò che consigliate nel protocollo PMDD, dopo aver trovato rinverdente e sale inglese, di cui son sicuro che siano giusti, oggi ho trovato in un piccolo negozio del Ferro Chelato, marca SEPRAN, con dicitura:
6% ferro solubile in acqua
6% ferro chelato con EDDHSA
Intervallo di pH che garantisce una buona stabilità della frazione chelata: 2-11.
Ad un'occhiata rapida, mi era sembrato perfetto, e data la confusione che c'era in quel piccolo negozio, dato anche il prezzo (5 euro per 5 buste da 10gr), l'ho preso senza pensarci troppo.
Solo adesso mi sto accorgendo che tutti i Ferri che consigliate per il PMDD sono chelati con EDDHA, devo andarlo a cambiare e continuare la mia estenuante ricerca, oppure va bene anche l'EDDHSA? Non riesco a trovare info al riguardo

Grazie in anticipo! Allego qualche foto.
Ferro Chelato (?)
Inviato: 29/10/2020, 6:25
di mmarco
Sembrerebbe un buon chelante (letto in rete) ma non so se questo è un bene o un male.
Io guardo solo il prezzo quindi attendi chi sa.
Ciao
Ferro Chelato (?)
Inviato: 29/10/2020, 7:24
di Marta
Sghimbosa ha scritto: ↑29/10/2020, 0:20
6% ferro chelato con EDDHSA
Te lo sconsiglio. Questo chelante, seppur i teoria potrebbe andar bene, nella realtà è tostissimo da sciogliere. Questo vorrebbe dire che le piante hanno bisogno di tanta energia per scioglierlo e prendersi il ferro.
In sostanza ne andrebbe sprecato un sacco.. e il chelante si accumulerebbe in vasca.
Io ti consiglio di cambiarlo, sinceramente.. il bello dell's5 è che ha anche una porzione libera (di rapida assimilazione) oltre che chelata con un chelante abbastanza facile da rompere.
@
Sghimbosa che pH hai in vasca?
Se non trovi nei negozi prova a cercare online... una valida alternativa all's5 è il sequestrene life
Sequestrene NK e Sequestrene LIFE meglio il life nel sequestrene NK, per ovvi motivi (non contiene aoto e potassio)
Ferro Chelato (?)
Inviato: 29/10/2020, 7:25
di mmarco
Ferro Chelato (?)
Inviato: 29/10/2020, 7:29
di Certcertsin
Ortensie se le vuoi belle blu...
Ferro Chelato (?)
Inviato: 29/10/2020, 14:25
di Sghimbosa
Marta ha scritto: ↑29/10/2020, 7:24
@
Sghimbosa che pH hai in vasca?
Se non trovi nei negozi prova a cercare online... una valida alternativa all's5 è il sequestrene life
Sequestrene NK e Sequestrene LIFE meglio il life nel sequestrene NK, per ovvi motivi (non contiene aoto e potassio)
La vasca ben piantumata è ancora in allestimento, però inizierei il pmdd sulla piccola vasca che ho attualmente, con pH 7.5 circa in cui ho anubias e microsorum, oltre ad una vagonata di lemna minor.
Quindi vado a cambiarlo e ricomincio l'estenuante ricerca..
Ferro Chelato (?)
Inviato: 29/10/2020, 14:47
di Marta
Sghimbosa ha scritto: ↑29/10/2020, 14:25
con pH 7.5
per forza chelato con EDDHA.
Sghimbosa ha scritto: ↑29/10/2020, 14:25
Quindi vado a cambiarlo e ricomincio l'estenuante ricerca.
mi spiace

ma è il mio consiglio.
Prova anche a vedere in internet

Ferro Chelato (?)
Inviato: 29/10/2020, 15:00
di Sghimbosa
Marta ha scritto: ↑29/10/2020, 14:47
per forza chelato con EDDHA.
Prova anche a vedere in internet
L'unico che ho trovato ad un prezzo "onesto" è questo:
E' il cifo che consigli, giusto? Anche se non saprei cosa farmene di 100gr

Ferro Chelato (?)
Inviato: 29/10/2020, 15:09
di Marta
Sghimbosa ha scritto: ↑29/10/2020, 15:00
il cifo che consigli, giusto? Anche se non saprei cosa farmene di 100gr
sì, è quello giusto. Ma 100 gr sono inutili
qui c'è la versione da 10 gr che serve a te.
Metto anche la foto, per correttezza, in quanto il link potrebbe scadere
Ferro Chelato (?)
Inviato: 29/10/2020, 15:13
di lucazio00
Il ferro e i fosfati è molto meglio fornirli come forma insolubile dal fondo alle radici, a meno che non ci sono piante che si nutrono solamente attraverso l'acqua. In questo modo si mette in grave difficoltà la crescita di tutte le alghe, dato che non hanno radici!
Quanto al chelante EDDHA / EDDHSA, il relativo chelato di ferro colora di molto l'acqua di rosso (già concentrazioni di 0,05mg/l di ferro sono ben visibili come un colore rosato)...
Anche se ho un pH pari a 7, mi trovo bene col ferro chelato con EDTA (anche se risulta stabile fino a pH = 6,5)