Volentieri.
Ho comprato un profilo in alluminio, quindi molto molto leggero, che era importante perché i tondini che sostengono la plafoniera sono molto fragili.
L'ho strapagata in un self, 8 euro, però è quasi 2 metri. Se qualcuno deve passare dalle Langhe, ne ho un metro in regalo.
Credo sia uno spigolo per fare pareti in cartongesso, ha un lato alto un centimetro, e l'altro, quello che fa ombra, alto tre centimetri.
L'ho tagliato di misura con un paio di forbici da alluminio in prestito. L'ho tagliato un po' abbondante per evitare di sbagliare, ma secondo me se l'avessi tagliato esatto di misura, esteticamente sarebbe venuto ancora meglio.
Mentre lo tagliavo, ho lasciato due linguette, da piegare in posa, che mi hanno permesso di fissare lo shader alla lampada senza modificarla, così in caso di insuccesso, sarei potuto tornare alla condizione di partenza.
Da un lato ho piegato del tutto la linguetta prima del montaggio.
Dall'altro lato ho solo accennato i due pieghi con una pinzetta, per poi piegare del tutto, con un dito, al momento del fissaggio.
Ah, avevo in casa una bomboletta usata di grigio opaco, così è venuto dello stesso colore della lampada.
IMG_20201030_224241_1_6690138052374133919.jpg
A cosa serve?
Serve a non essere abbagliati dalla luce diretta dei LED, nel caso di plafoniere particolarmente potenti, o di acquari su mobili molto alti, o in camere con divani bassi o letti.