Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Ciao.
Da due giorni un mio discus nuota a testa in giù e ha un rigonfiamento sul dorso su entrambi i lati,credo si tratti della vescica natatoria.
Si può curare ? Come?
La t è 30,6
Il pH è. 5,7
ciao, il pesce è come lo vedi. ovviamente non sta mangiando in questa situazione.
gli unici valori che ho sono quelli che ti ho postato, ti posso dire che la vasca è da 300 litri e molto piantumata , ma non credo che possa incidere sulle motivazioni della sua malattia
volevo gentilmente sapere se qualcuno ha la terapia per la vescica natatoria.
che farmaco e che procedura , grazie
In realtà non è ovvio, spesso anche se hanno la vescica natatoria in panne mangiano come al solito in ogni caso secondo me è una infiammazione per cui tienilo digiuno fino a domani, poi vediamo come procedere, intanto ti suggerisco di dotarti di una vaschetta di almeno 10lt (nel tuo caso direi anche 15 data la dimensione del pesce), se ci servisse la avrai già.
In ogni caso servono almeno i valori di nitrati e nitriti per verificare che non sia qualcosa legato anche alle condizioni dell'acqua
In realtà non è ovvio, spesso anche se hanno la vescica natatoria in panne mangiano come al solito in ogni caso secondo me è una infiammazione per cui tienilo digiuno fino a domani, poi vediamo come procedere, intanto ti suggerisco di dotarti di una vaschetta di almeno 10lt (nel tuo caso direi anche 15 data la dimensione del pesce), se ci servisse la avrai già.
In ogni caso servono almeno i valori di nitrati e nitriti per verificare che non sia qualcosa legato anche alle condizioni dell'acqua
La vasca è piantumatissima, per cui ha valori di nitrati molto bassi. La conduttività è 400.