Pagina 1 di 6
Betta imbellis red copper
Inviato: 30/10/2020, 23:39
di GabrieleCali01
Buonasera a tutti, sto allestendo un acquario totalmente wild per dei betta wild e mentre mi accingevo a cercare tra vari siti online di pesci dei betta wild particolari per iniziare questa esperienza mi sono imbattuto in questa varietà di betta imbellis. Già il nome red copper mi puzza molto di alien, ovvero ibridi, chi mi sa dire di più? Onestamente punto all'allevamento di specie totalmente pure, ammetto che dalle foto sono molto belli però non mi va di avere in vasca degli ibridi di una forma wild che invece andrebbe aiutata venendo allevata solo in purezza. Allo stesso modo nello stesso sito ho trovato dei betta imbellis blue yellow e dei mahacaiensis copper, si tratta di semplice selezione o di totale ibridazione?
Betta imbellis red copper
Inviato: 30/10/2020, 23:53
di Ragnar
Betta imbellis red copper
Inviato: 31/10/2020, 0:10
di Starman
► Mostra testo
hai compreso perfettamente, sono pesci ibridati allo scopo di esser venduti

Metaforicamente si può dire che selezionarli è scorretto, ibridare diversi ceppi (LC o location code) è da multa mentre ibridare diverse specie è da galera
► Mostra testo
Se poi vuoi meritare l’ergastolo rilasci gli ibridi in natura sporcando i ceppi naturali
Questa è ironia, ma purtroppo certe porcate sono ormai all’ordine del giorno e stanno, insieme ad altre cause direttamente ecologiche, estinguendo questi animali
GabrieleCali01 ha scritto: ↑30/10/2020, 23:39
Onestamente punto all'allevamento di specie totalmente pure, ammetto che dalle foto sono molto belli però non mi va di avere in vasca degli ibridi di una forma wild che invece andrebbe aiutata venendo allevata solo in purezza
Questo è l’approccio giusto per allevare questi betta

ti becchi il grazie

Betta imbellis red copper
Inviato: 31/10/2020, 0:56
di GabrieleCali01
Starman ha scritto: ↑31/10/2020, 0:10
Questo è l’approccio giusto per allevare questi betta ti becchi il grazie
grazie a te! Al momento nella mia testa ci sono: Betta brownorum, Betta stiktos, Betta smaragdina locality Buriram, Betta mahacaiensis. In realtà punto ad allevarle tutte queste specie col tempo, devo vedere solo quale prendere per prima tra queste. Ormai mi sta salendo la

Betta imbellis red copper
Inviato: 31/10/2020, 1:46
di Starman
Betta imbellis red copper
Inviato: 31/10/2020, 10:14
di GabrieleCali01
Starman ha scritto: ↑31/10/2020, 1:48
Questi sono tra i più belli secondo me
Anche secondo me e molto interessanti da riprodurre ma sto avendo difficoltà a reperirli
Ho solo un dubbio, avendo una minima di 20/21 gradi a casa mi conviene usare il riscaldatore anche d'inverno? Pensando che avrei anche una luce LED da 6500 che riscalderà il pelo dell'acqua ed uno spot fitostimolante
Betta imbellis red copper
Inviato: 31/10/2020, 10:18
di Gioele
GabrieleCali01 ha scritto: ↑31/10/2020, 10:14
Ho solo un dubbio, avendo una minima di 20/21 gradi a casa mi conviene usare il riscaldatore anche d'inverno?
Con gli spendens non sarebbe necessario, con i brownorum non ne ho idea.
Comunque un po' tutti i "selezionati" sono al meno in parte ibridi, se si vuole trovare un lato positivo, sono più vicini alla forma ancestrale, e pure più resistenti, di molti spendens attualmente in commercio.
Poi il discorso etico uno lo valuta, io trovo più etici loro, a patto che non vengano liberati li si parla di catastrofi, però in Italia morirebbero malamente e basta quindi qui il discorso non si applica, delle varie selezioni long fin o short body
Betta imbellis red copper
Inviato: 31/10/2020, 11:03
di GabrieleCali01
Gioele, gli spendens selezionati al momento non rientrano tra i miei interessi, gli unici che mi attirano sono i plakat galaxy o dragon che magari più avanti prenderò. Trovo molto più affascinanti i betta wild anche se ho capito che bisogna stare attenti perché ormai smaragdina e imbellis vengono usati molto per l'ibridazione e c'è ben poco di puro. Ammetto che appena ho visto i Betta imbellis Red Cooper mi hanno affascinato ma al momento preferisco dare priorità ad una specie pura nuova, così da poter contribuire alla sua diffusione nel nostro territorio. Vorrei capire meglio ora se mi conviene o meno aggiungere un termostato d'inverno, tenendo conto che la vasca affronterà dei mesi di maturazione almeno per tutta la fine del 2020, la riempirò con acqua piovana anche se non so se tagliarla con acqua sant'anna come ho letto in alcune discussioni o mettere totalmente acqua piovana
Betta imbellis red copper
Inviato: 31/10/2020, 11:08
di Gioele
GabrieleCali01 ha scritto: ↑31/10/2020, 11:03
preferisco dare priorità ad una specie pura nuova
Fattibile e preferibile, si trovano, anche se non così facilmente dei "veri" imbellis.
GabrieleCali01 ha scritto: ↑31/10/2020, 11:03
Vorrei capire meglio ora se mi conviene o meno aggiungere un termostato d'inverno
Dipende dalla specie, io purtroppo ho letto di un paio e detengo solo splendens, ma 20 o più gradi in teoria ci sta quasi tutto.
GabrieleCali01 ha scritto: ↑31/10/2020, 11:03
la riempirò con acqua piovana anche se non so se tagliarla con acqua sant'anna come ho letto in alcune discussioni o mettere totalmente acqua piovana
Io ho vasche con KH 0, si tengono, non è tanto infattibile, l'acqua piovana però avrà di sicuro più particolato di quella osmotica o demineralizzata, non so le dimensioni della tua vasca, ma malissimo che vada la paghi 30 centesimi al litro. Io eviterei la piovana. Oh, poi c'è chi la usa regolarmente, non credo sia mai stata registrata una morte da acqua piovana
Betta imbellis red copper
Inviato: 31/10/2020, 11:43
di Starman
GabrieleCali01 ha scritto: ↑31/10/2020, 10:14
Anche secondo me e molto interessanti da riprodurre ma sto avendo difficoltà a reperirli
@
EnricoGaritta che dici, li troviamo?
GabrieleCali01 ha scritto: ↑31/10/2020, 11:03
Trovo molto più affascinanti i betta wild
Benvenuto nel team
