Pagina 1 di 4
Valori acqua in maturazione
Inviato: 31/10/2020, 15:31
di MrSam
Ciao a tutti, ecco i valori dell’acqua del mio Juwel Vision180 avviato il 15 ottobre scorso:
- NO2- < 0,3 mg/l
- GH tra 7 e 8
- KH tra 7 e 8
- pH 8,2
Temperatura attuale 25,5*C che sto facendo salire gradualmente (fino a 27-28*C).
Conducibilità:
- 355 µS/cm a 23,4*C
- 173 ppm a 23,8*C
Premetto che vorrei inserire delle specie amazzoniche (coppia Ramirezi..) quindi dovrei scendere il pH in queste settimane.
Consigli? Opinioni?
Grazie mille
Valori acqua in maturazione
Inviato: 31/10/2020, 15:46
di scheccia
MrSam ha scritto: ↑31/10/2020, 15:31
- pH 8,2
molto alto con cosa misuri? io non riesco a tenerlo nel marino questo pH

Valori acqua in maturazione
Inviato: 31/10/2020, 16:52
di MrSam
scheccia ha scritto: ↑31/10/2020, 15:46
MrSam ha scritto: ↑31/10/2020, 15:31
- pH 8,2
molto alto con cosa misuri? io non riesco a tenerlo nel marino questo pH
Sia test a reagente che indicatore pH a immersione, quello che trovi col conduttivimetro!
Cosa mi consigli? Purtroppo ho l’acqua del rubinetto che esce a pH 8 circa e nonostante l’acqua ad osmosi inserita per il 60% ho il pH altissimo.
Il resto invece?
Valori acqua in maturazione
Inviato: 31/10/2020, 19:14
di scheccia
Con quel pH non puoi tenere sicuramente ramirezi... Il KH dovresti portarlo almeno a 6, ma quella è la parte più semplice. L'osmosi la produci o la compri, l'hai verificata?
pH tra 6.5 e 7 massimo
Valori acqua in maturazione
Inviato: 31/10/2020, 19:28
di MrSam
scheccia ha scritto: ↑31/10/2020, 19:14
Con quel pH non puoi tenere sicuramente ramirezi... Il KH dovresti portarlo almeno a 6, ma quella è la parte più semplice. L'osmosi la produci o la compri, l'hai verificata?
pH tra 6.5 e 7 massimo
L’osmosi la produco con l’impianto! pH circa 6,5..
Valori acqua in maturazione
Inviato: 01/11/2020, 9:55
di scheccia
Secondo me, non ti conviene usare l'acqua di rubinetto, visto che con il 60% di osmosi hai sti valori. Per il pH devi prendere torba e per usarla poco inizia a metterci rami dentro (se ti piace un layout con legni).
Valori acqua in maturazione
Inviato: 01/11/2020, 11:13
di MrSam
scheccia ha scritto: ↑01/11/2020, 9:55
Secondo me, non ti conviene usare l'acqua di rubinetto, visto che con il 60% di osmosi hai sti valori. Per il pH devi prendere torba e per usarla poco inizia a metterci rami dentro (se ti piace un layout con legni).
Avevo intenzione di inserire un ceppo di bonsai sinceramente..
Se dopo dei cambi d’acqua con acqua osmotica avrò ancora pH elevato quanta torba devo inserire nel filtro?
Valori acqua in maturazione
Inviato: 01/11/2020, 12:08
di scheccia
La torba non si inserisce nel filtro, si appende in vasca, possibilmente davanti all'uscita del filtro. Devi provare iniziando da un po', le torbe hanno diverso potere acidificante, quindi non esiste una misura specifica, per la tua vasca inizierei con un pugno e poi verifichi se aggiungerne o meno.
Valori acqua in maturazione
Inviato: 01/11/2020, 13:17
di MrSam
scheccia ha scritto: ↑01/11/2020, 12:08
La torba non si inserisce nel filtro, si appende in vasca, possibilmente davanti all'uscita del filtro. Devi provare iniziando da un po', le torbe hanno diverso potere acidificante, quindi non esiste una misura specifica, per la tua vasca inizierei con un pugno e poi verifichi se aggiungerne o meno.
Quindi un pugnetto di torba in una retina all’uscita del filtro?
Valori acqua in maturazione
Inviato: 01/11/2020, 14:05
di Lauracaste
Ciao mi intrometto

io la torba l'ho messa in un gambaletto non colorato e l'ho appeso all'uscita del getto d'acqua. Io ho un 30 litri e ne ho inseriti 50 grammi, mi mantiene il pH stabile a 6,5