Assurdo aumento del pH in tre acquari diversi
Inviato: 31/10/2020, 18:13
Salve a tutti 
Di punto in bianco mi ritrovo col pH alle stelle in tre acquari diversi
nonostante la CO2 costante 
Mi sono accorto del problema una settimana fa e speravo di riuscire a risolvere da solo, ma finora non ho combinato nulla
Questi sono i test recenti degli acquari in questione Piuttosto strano, no?
Ho testato sia con il phmetro digitale sia con il test a reagente per essere sicuro al 100%. Tutto coincide...prima di usare il phmetro avevo pure verificato la sua taratura.
Prima dello sbalzo non avevo fatto alcun intervento di manutenzione, solo fertilizzato come al solito. Oggi, invece, ho fatto un cambio di 100 litri nel 450 litri, sperando di far "scattare qualcosa"
Sembra proprio che la CO2 non venga più assorbita
come se ci fosse un effetto tampone...però considerate che in tutti gli acquari ho fondo inerte, non uso torba né altro nel filtro, non ho ossi di seppia...niente, nada
eppure qualcosa non va 
Nel 120 litri diffondono la CO2 col sistema Venturi ed è sempre stato efficace, nel 450 litri ho un flipper e ha sempre fatto il suo lavoro, mentre nel 50 litri ho fatto un atomizzatore con un tappo di legno e, anche quì, Nen ci sono mai stati problemi.
Non uso porcherie chimiche né tanto meno biocondizionatori, solo acqua di rubinetto mista a osmosi, lasciata decantare.
A proposito di porcherie, non sono stati usati nella stanza deodoranti o aerosol che possano aver influito sulla chimica degli acquari (quando mi sono accorto dello sbalzo è stato la prima cosa che mi è venuta in mente, ho domandato ai familiari e nessuno ha spruzzato niente).
A questo punto non so cosa altro pensare
Mi affido a voi per trovare una soluzione

Di punto in bianco mi ritrovo col pH alle stelle in tre acquari diversi


Mi sono accorto del problema una settimana fa e speravo di riuscire a risolvere da solo, ma finora non ho combinato nulla

Questi sono i test recenti degli acquari in questione Piuttosto strano, no?
Ho testato sia con il phmetro digitale sia con il test a reagente per essere sicuro al 100%. Tutto coincide...prima di usare il phmetro avevo pure verificato la sua taratura.
Prima dello sbalzo non avevo fatto alcun intervento di manutenzione, solo fertilizzato come al solito. Oggi, invece, ho fatto un cambio di 100 litri nel 450 litri, sperando di far "scattare qualcosa"

Sembra proprio che la CO2 non venga più assorbita



Nel 120 litri diffondono la CO2 col sistema Venturi ed è sempre stato efficace, nel 450 litri ho un flipper e ha sempre fatto il suo lavoro, mentre nel 50 litri ho fatto un atomizzatore con un tappo di legno e, anche quì, Nen ci sono mai stati problemi.
Non uso porcherie chimiche né tanto meno biocondizionatori, solo acqua di rubinetto mista a osmosi, lasciata decantare.
A proposito di porcherie, non sono stati usati nella stanza deodoranti o aerosol che possano aver influito sulla chimica degli acquari (quando mi sono accorto dello sbalzo è stato la prima cosa che mi è venuta in mente, ho domandato ai familiari e nessuno ha spruzzato niente).
A questo punto non so cosa altro pensare

Mi affido a voi per trovare una soluzione
