Sabbia (granulometria, lapillo vulcanico si o no)
Inviato: 01/11/2020, 11:17
Buongiorno a tutti.
Vorrei sostituire il fondo del mio acquario e sarei indirizzato su fondo interne tipo sabbia, colore ambra.
I miei obiettivi sono raggiungere una ottima piantumazione con pratino, tipo montecarlo, piante rosse tipo Alternanthera, e filiformi senza ottenere terrazzamenti. I pesci sono gli P. scalare e potrei anche rinunciare ai corydoras. Un altro inconveniente che vorrei evitare è l'eventuale diffusione di polvere del fondo sulle foglie delle piante (come purtroppo ho avuto con la fluorite sand... penso di essere stato l'unico sfigato!!).
Allora vi chiedo:
- che granulometria di sabbia utilizzare per consentire l'attecchimento delle piante (pratino , piante a stelo e piante più grosee?)
- consilgiate cavetto sotto-sabbia ?
- quali sono i vantaggi di mettere lapillo vulcanico sotto (eventualmente che granulometria) più zanzariere e sopra sabbia rispetto ad utilizzare solo sabbia non più di 4-5 cm per evitare le zone anossiche? (Forse con 4-5 cm di sabbia le piante tengono di meno ma allo stesso modo mi chiedo se volessi inserire nuove piante utilizzando la zanzariera dovrei forarla?). Magari potessi avere qualche informazione da chi l'ha già utilizzata e l'aiuto della regina degli allestimenti @Monica.
Aspetto le indicazione di tutti coloro che mi vorranno aiutare , magari anche ricorrendo ad altri fondi .
Grazie e buona domenica
Vorrei sostituire il fondo del mio acquario e sarei indirizzato su fondo interne tipo sabbia, colore ambra.
I miei obiettivi sono raggiungere una ottima piantumazione con pratino, tipo montecarlo, piante rosse tipo Alternanthera, e filiformi senza ottenere terrazzamenti. I pesci sono gli P. scalare e potrei anche rinunciare ai corydoras. Un altro inconveniente che vorrei evitare è l'eventuale diffusione di polvere del fondo sulle foglie delle piante (come purtroppo ho avuto con la fluorite sand... penso di essere stato l'unico sfigato!!).
Allora vi chiedo:
- che granulometria di sabbia utilizzare per consentire l'attecchimento delle piante (pratino , piante a stelo e piante più grosee?)
- consilgiate cavetto sotto-sabbia ?
- quali sono i vantaggi di mettere lapillo vulcanico sotto (eventualmente che granulometria) più zanzariere e sopra sabbia rispetto ad utilizzare solo sabbia non più di 4-5 cm per evitare le zone anossiche? (Forse con 4-5 cm di sabbia le piante tengono di meno ma allo stesso modo mi chiedo se volessi inserire nuove piante utilizzando la zanzariera dovrei forarla?). Magari potessi avere qualche informazione da chi l'ha già utilizzata e l'aiuto della regina degli allestimenti @Monica.
Aspetto le indicazione di tutti coloro che mi vorranno aiutare , magari anche ricorrendo ad altri fondi .
Grazie e buona domenica