Legni acquario
Inviato: 02/11/2020, 7:10
Ciao a tutti,
Ho acquistato alcune radici usate da privati, una era troppo grossa per essere bollita, era ricoperta da una muffetta bianca a puntini. Allora mi è venuto il colpo di testa e ho messo la radice in forno. Sono andato a fare un giro con il cane, giusto 10 minuti e poi sono tornato perché non ero sicuro di aver fatto buona cosa. Infatti all’ingresso in cucina mi ha accolto una fitta coltre di fumo. Scusate il preambolo ma ci tenevo a condividere con voi per evitare che ad altri (dubito) possano venire delle idee malsane. Ora ho casa e legno che puzzano di legno bruciato. Ho grattato il legno e ho cercato in prestito un pentolone per la preparazione della conserva e sono finalmente riuscito a bollire il legno. Alcune estremità quando le maneggi sporcano di nero carbone e puzzano ancora di bruciato. Secondo voi riesco a recuperare la radice o la devo buttare? Avevo pensato al plastivel o ci sono soluzioni migliori?
Ho acquistato alcune radici usate da privati, una era troppo grossa per essere bollita, era ricoperta da una muffetta bianca a puntini. Allora mi è venuto il colpo di testa e ho messo la radice in forno. Sono andato a fare un giro con il cane, giusto 10 minuti e poi sono tornato perché non ero sicuro di aver fatto buona cosa. Infatti all’ingresso in cucina mi ha accolto una fitta coltre di fumo. Scusate il preambolo ma ci tenevo a condividere con voi per evitare che ad altri (dubito) possano venire delle idee malsane. Ora ho casa e legno che puzzano di legno bruciato. Ho grattato il legno e ho cercato in prestito un pentolone per la preparazione della conserva e sono finalmente riuscito a bollire il legno. Alcune estremità quando le maneggi sporcano di nero carbone e puzzano ancora di bruciato. Secondo voi riesco a recuperare la radice o la devo buttare? Avevo pensato al plastivel o ci sono soluzioni migliori?