Pagina 1 di 2

Legni acquario

Inviato: 02/11/2020, 7:10
di andchi
Ciao a tutti,
Ho acquistato alcune radici usate da privati, una era troppo grossa per essere bollita, era ricoperta da una muffetta bianca a puntini. Allora mi è venuto il colpo di testa e ho messo la radice in forno. Sono andato a fare un giro con il cane, giusto 10 minuti e poi sono tornato perché non ero sicuro di aver fatto buona cosa. Infatti all’ingresso in cucina mi ha accolto una fitta coltre di fumo. Scusate il preambolo ma ci tenevo a condividere con voi per evitare che ad altri (dubito) possano venire delle idee malsane. Ora ho casa e legno che puzzano di legno bruciato. Ho grattato il legno e ho cercato in prestito un pentolone per la preparazione della conserva e sono finalmente riuscito a bollire il legno. Alcune estremità quando le maneggi sporcano di nero carbone e puzzano ancora di bruciato. Secondo voi riesco a recuperare la radice o la devo buttare? Avevo pensato al plastivel o ci sono soluzioni migliori?

Legni acquario

Inviato: 02/11/2020, 9:34
di mmarco
:(
Perché mettete i legni secchi o freschi in forno?
Mi dispiace.
Ciao

Aggiunto dopo 12 minuti 40 secondi:
:)
Però la mia è una domanda/opinione quindi vale al massimo: 1

Legni acquario

Inviato: 02/11/2020, 9:50
di AleDisola
andchi ha scritto:
02/11/2020, 7:10
o ci sono soluzioni migliori?
Io voto la rimozione della parte bruciata
Magari spezzandola per renderla "naturale"

Se é tutto bruciato... :(

Legni acquario

Inviato: 02/11/2020, 10:01
di andchi
mmarco ha scritto:
02/11/2020, 9:46
Perché mettete i legni secchi o freschi in forno?
dispiace anche a me... scelta sicuramente sbagliata e che non riaccadrà... ma come si dice inutile piangere sul latte versato... la domanda è come fare per rimediare? sempre che ci sia rimedio.

Legni acquario

Inviato: 02/11/2020, 10:11
di mmarco
Come ha detto @AleDisola
Pulirli e vedere.
Magari metti foto.
Ciao

Legni acquario

Inviato: 02/11/2020, 10:13
di andchi
AleDisola ha scritto:
02/11/2020, 9:50
Io voto la rimozione della parte bruciata
Magari spezzandola per renderla "naturale"
sulla griglia del forno avevo messo carta da forno per evitare graffi e sporcare troppo.
La carta ha preso fuoco, il legno fortunatamente no, si è strinacchiato solo esternamente, ho già grattato con spazzola metallica. Non essendo bruciato non si spezza. Esteticamente il legno è perfetto ma puzza terribilmente di fumo, ho paura che rilasci odori e sostanze tossiche in acqua, oltre al colore nero carbone che toccando in alcune parti è ancora presente (per questo proverò una seconda spazzolata anche se è difficile arrivare in tutti gli anfratti perché molto nodoso).

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
mmarco ha scritto:
02/11/2020, 10:11
Magari metti foto.
ok faccio foto e vi aggiorno

Legni acquario

Inviato: 02/11/2020, 10:20
di mmarco
Secondo me, se pulisci e lavi bene e non è danneggiato, puoi usare.

Aggiunto dopo 16 secondi:
Ma non subito.....

Legni acquario

Inviato: 02/11/2020, 10:51
di Certcertsin
Mi dispiace per la tua disavventura comunque meglio bruciare un legno che una pietanza..
La mia domanda è fa danno il legno bruciacchiato in vasca?

Legni acquario

Inviato: 02/11/2020, 10:57
di mmarco
Secondo me no ma c'è da vedere durata e coloratura dell'acqua.
Io francamente, eviterei ma solo perché ho la fortuna di fare due passi ed essere in mezzo ai legni.
Vediamo la foto.
Ciao

Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Poi magari, si scopre che arrostito dura ancora di più ma io, sinceramente, eviterei.
È solo una opinione che vale uno....
Ci tengo a precisare.

Legni acquario

Inviato: 02/11/2020, 12:29
di Macco
che io sappia solo il Driftwood rilascia sostanze tossiche una volta bruciato, però come detto sopra meglio vedere le foto