Consiglio per impostare plafoniera Aquatlantis easy LED Universal 2.0
Inviato: 02/11/2020, 10:56
Buongiorno a tutti,
sono nuovo in questo forum, ma con un pò di esperienza pregressa in questo bellissimo mondo.
Finalmente, a distanza di qualche anno, passati tra trasloco e figlie che crescono, posso ritornare al mio hobby preferito.
In passato ho avuto un Rio 125 con T5 a cui avevo modificato l’impianto luci ed aggiunto un terzo neon, acquario ben piantumato e risultati ottimi.
Adesso sono in procinto di comprare un Rio 180 LED o un Rio 240 LED (sono un pò indeciso per via delle dimensioni e del peso del 240 LED), a cui sostituirò i LED di serie per inserire due lampade dell’aquatlantis Easy LED Universal 2.0 collegate al controller sempre della stessa marca.
Prima di scrivere ho girato un po’ nel forum ed ho visto pareri positivi su questo prodotto.
Le lampade, se non sbaglio, sono 6800K e 3824 lumens per il 180 e 4329 per il 240.
L’obiettivo è quello di avere un buon parco luci per realizzare un bell’acquario piantumato (ho già CO2 con pHmetro, l’allestimento verrà effettuato con fluorite e la fertilizzazione verrà fatta con il protocollo seachem, tutto già utilizzato in passato).
Con i LED non ho molta dimestichezza e volevo capire se era necessario una volta installati, dato che acquisterò anche il controller, effettuare delle modifiche allo spettro luminoso (diminuire o aumentare l’intensità dei singoli colori) o posso lasciare tutto così com’è ed impostare solo l’effetto alba/tramonto.
Scusate se mi sono dilungato un po’ troppo.
Grazie in anticipo per le risposte che mi darete.
Buona giornata
Davide
sono nuovo in questo forum, ma con un pò di esperienza pregressa in questo bellissimo mondo.
Finalmente, a distanza di qualche anno, passati tra trasloco e figlie che crescono, posso ritornare al mio hobby preferito.
In passato ho avuto un Rio 125 con T5 a cui avevo modificato l’impianto luci ed aggiunto un terzo neon, acquario ben piantumato e risultati ottimi.
Adesso sono in procinto di comprare un Rio 180 LED o un Rio 240 LED (sono un pò indeciso per via delle dimensioni e del peso del 240 LED), a cui sostituirò i LED di serie per inserire due lampade dell’aquatlantis Easy LED Universal 2.0 collegate al controller sempre della stessa marca.
Prima di scrivere ho girato un po’ nel forum ed ho visto pareri positivi su questo prodotto.
Le lampade, se non sbaglio, sono 6800K e 3824 lumens per il 180 e 4329 per il 240.
L’obiettivo è quello di avere un buon parco luci per realizzare un bell’acquario piantumato (ho già CO2 con pHmetro, l’allestimento verrà effettuato con fluorite e la fertilizzazione verrà fatta con il protocollo seachem, tutto già utilizzato in passato).
Con i LED non ho molta dimestichezza e volevo capire se era necessario una volta installati, dato che acquisterò anche il controller, effettuare delle modifiche allo spettro luminoso (diminuire o aumentare l’intensità dei singoli colori) o posso lasciare tutto così com’è ed impostare solo l’effetto alba/tramonto.
Scusate se mi sono dilungato un po’ troppo.
Grazie in anticipo per le risposte che mi darete.
Buona giornata
Davide