Pagina 1 di 2
Test del ferro
Inviato: 22/07/2015, 23:18
di Luca.s
Questo Topic è più che altro una domanda per cercare di chiarire alcuni dubbi che ho riguardo al test del ferro nelle nostre vasche.
Spesso e volentieri leggo che il verrò dovrebbe essere presente per un valore minore o uguale a 0,1 mg/l. Altrettanto spesso leggo però che il test del ferro è preciso tanto quanto, cioè buona parte del ferro effettivamente presente, non viene considerato.
Ancora, leggo che per questa è altre ragioni, testare il ferro è un qualcosa del tutto arbitraria, spesso e volentieri, utile solo alla bramosia del acquariofilo di pensare di sapere tutta la chimica presente in acqua.
Il vostro parere qual'è?
Voi usate tale test? Ha una reale utilità? Vi sono altri modi per valutarne la presenza in vasca che vi permettono di non usare tale strumento?
Re: Test del ferro
Inviato: 22/07/2015, 23:41
di ersergio
LucaSabatino ha scritto:Questo Topic è più che altro una domanda per cercare di chiarire alcuni dubbi che ho riguardo al test del ferro nelle nostre vasche.
Spesso e volentieri leggo che il verrò dovrebbe essere presente per un valore minore o uguale a 0,1 mg/l. Altrettanto spesso leggo però che il test del ferro è preciso tanto quanto, cioè buona parte del ferro effettivamente presente, non viene considerato.
Ancora, leggo che per questa è altre ragioni, testare il ferro è un qualcosa del tutto arbitraria, spesso e volentieri, utile solo alla bramosia del acquariofilo di pensare di sapere tutta la chimica presente in acqua.
Il vostro parere qual'è?
Voi usate tale test? Ha una reale utilità? Vi sono altri modi per valutarne la presenza in vasca che vi permettono di non usare tale strumento?
Il test del ferro tra tutti i test è quello meno affidabile...
Il miglior sistema è quello del cifo s5 con la tecnica dell'arrossamento dell'acqua...
Non spendere soldi per questo test...è inutile e ti può portare ad errori ...
Poi il miglior test del ferro sono le piante ....

Re: Test del ferro
Inviato: 23/07/2015, 4:04
di lucazio00
...che se hanno gli apici pallidi allora hanno carenza di ferro (o squilibri che ne impediscono l'assorbimento)
Re: Test del ferro
Inviato: 23/07/2015, 13:12
di Luca.s
Ma quindi in sostanza, leggo spesso e volentieri che tale test sia tra quelli che l'acquariofilo deve senz'altro avere.
È così, o no? Serve seriamente sto test o è un frega-soldi come molte altre cose?!
Re: Test del ferro
Inviato: 23/07/2015, 13:36
di ersergio
LucaSabatino ha scritto:Ma quindi in sostanza, leggo spesso e volentieri che tale test sia tra quelli che l'acquariofilo deve senz'altro avere.
È così, o no? Serve seriamente sto test o è un frega-soldi come molte altre cose?!
Fregasoldi assolutamente! !!
Re: Test del ferro
Inviato: 23/07/2015, 14:29
di Luca.s
ersergio ha scritto:LucaSabatino ha scritto:Ma quindi in sostanza, leggo spesso e volentieri che tale test sia tra quelli che l'acquariofilo deve senz'altro avere.
È così, o no? Serve seriamente sto test o è un frega-soldi come molte altre cose?!
Fregasoldi assolutamente! !!
Ecco!
Posso chiederti il perché?
Re: Test del ferro
Inviato: 23/07/2015, 15:19
di raffaella150
Xke lo farai due volte due e poi lo lascerai ammuffire in un angolo.....in pratica scoprirai da solo che è inutile.
Io mi regolo sulle lumache, se stanno in giro ovunque in salute significa poco o niente ferro, se poi oltre a loro, le piante rosse son belle in salute, vuol dire ferro giusto.
Cmq l'acquario è nei primi mesi come il primo figlio, si compra x lui tutto, necessario e superfluo, poi dopo 1 anno che c'è l'hai diventa come il secondo figlio, gli s8 compra solo il necessario e ogni tanto uno sfizio, perché oramai si sa cosa accadrà.
Re: Test del ferro
Inviato: 23/07/2015, 15:22
di Luca.s
Ma io sono d'accordo! Difatti non l'ho comprato. La mia curiosità è sapere perché è inutile!
Le mie spiegazione possono essere:
Perché non considera tutto il ferro presente,
Perché il ferro chelato non viene calcolato
Perché....
E mi fermo!
Mi mancano quindi i perché è inutile!
Re: Test del ferro
Inviato: 23/07/2015, 15:23
di ersergio
LucaSabatino ha scritto:ersergio ha scritto:LucaSabatino ha scritto:Ma quindi in sostanza, leggo spesso e volentieri che tale test sia tra quelli che l'acquariofilo deve senz'altro avere.
È così, o no? Serve seriamente sto test o è un frega-soldi come molte altre cose?!
Fregasoldi assolutamente! !!
Ecco!
Posso chiederti il perché?
Ti riporto una parte di un post dove il buon Rox spiega ad un utente la validità dei test sul ferro...
Ecco cosa diceva Rox l'8 giugno:
"non esiste nessun test attendibile per misurare il ferro, di nessun produttore.
Anche usando il fertilizzante della stessa marca, la rilevazione è corretta per qualche minuto dopo la somministrazione. In seguito, il ferro subisce milletrasformazioni.
Questa tua frase ne è un esempio:
alessandrocolasanti ha scritto:
mi ha solo colorato l'acqua e non veniva rilevato dal test
Se sei arrivato all'arrossamento, pensa quanto ferropoteva esserci in quell'acquario.
Ma se il test non lo legge... non c'è!... nonostante sia evidente ad occhio nudo.
Il modo più sbagliato, per gestire un acquario, è correre dietro al responso di una provetta."
Ciao Luca un saluto Sergio
Re: Test del ferro
Inviato: 23/07/2015, 15:25
di Luca.s
Ecco!! Cercavo questo suo post!
E quindi, l'unico modo utile per rilevarlo è osservando le piante e nel caso la fauna? È corretto dire così?