Pagina 1 di 2
curiosità sulle spedizioni
Inviato: 03/11/2020, 10:37
di Wiseman
Ho visto che spediscono physa a soli 3.50 nei vari siti,
lo faccio anch'io ma non con esseri viventi dentro, sono solo curioso di sapere come fa a spedire a quella cifra, ma dove le mette?
immagino una scatolina di plastica ermetica, vuoi sapete mica come le spediscono?
o sono così folli da usare una mini bustina termosaldata magari.
curiosità sulle spedizioni
Inviato: 03/11/2020, 11:17
di AleDisola
Ciao @
Wiseman
Purtroppo non so risponderti... Però credo che tu abbia sbagliato sezione
@
Steinoff o @
fla973 credo ti sposteranno nella sezione corretta
Di che siti parli?
curiosità sulle spedizioni
Inviato: 03/11/2020, 12:12
di Wiseman
giusto per non fare nomi i principali siti di ecommerce, non quelli specializzati
curiosità sulle spedizioni
Inviato: 03/11/2020, 12:27
di Claudio80
Wiseman ha scritto: ↑03/11/2020, 12:12
giusto per non fare nomi i principali siti di ecommerce, non quelli specializzati
Fai pure i nomi, tanto non stai insultando nessuno
La mia domanda invece è: chi cavolo spende 3.50€ per delle physa??????? Voglio sperare che le spese di spedizione siano comprese, visto che il valore commerciale delle physa penso sia inferiore allo zero...
Ad ogni modo per spedirle basterebbe anzitutto rivolgersi ad un corriere autorizzato al trasporto di animali vivi, dopodiché infilarle in una busta con acqua o anche solo materiale umido (scottex, cotone, etc), posto a sua volta in una scatola di polistirolo, plastica o anche solo di cartone. Le physa credo non temano particolarmente il freddo, quindi non penso ci sia bisogno di cuscinetti riscaldanti neppure in questa stagione.
curiosità sulle spedizioni
Inviato: 03/11/2020, 16:54
di Wiseman
no.. allora a parte il costo delle physa che dovrebbe essere più alto quello di levarsele di mezzo che quello di acquistarle visto che tra poco le trovi nelle patatine, il costo spedizione physa è di 3.50, per quella cifra puoi fare poche spedizioni solo postali e di pochi grammi quindi mi chiedo io in quali condizioni te le inviano, ci sta tutto nel senso che sono piccole e non pesano però l'acqua,l'ossigeno,l'antischiacciamento?
capisco per una pianta che si riprende quasi sempre ma per un essere vivente son perplesso, se la spedizione va persa/danneggiata/ritardo/indirizzo sbagliato diventi uno sterminatore dico io
curiosità sulle spedizioni
Inviato: 03/11/2020, 22:04
di Claudio80
Wiseman ha scritto: ↑03/11/2020, 16:54
per quella cifra puoi fare poche spedizioni solo postali e di pochi grammi
Suppongo che i colossi dell'ecommerce abbiano convenzioni con i corrieri abilitati, e dunque non paghino quanto pagheremmo tu o io se richiedessimo lo stesso servizio.
Wiseman ha scritto: ↑03/11/2020, 16:54
se la spedizione va persa/danneggiata/ritardo/indirizzo sbagliato diventi uno sterminatore dico io
A questo rischio va incontro anche chi spedisce "consapevolmente".
curiosità sulle spedizioni
Inviato: 04/11/2020, 12:04
di fla973
Sposto in salotto

curiosità sulle spedizioni
Inviato: 04/11/2020, 12:54
di marko66
Per carita',io non potrei parlare visto che le do' da mangiare ai pesci ogni tanto,ma da li' a spedirle a secco in una busta in mezzo ad altri colli,ne passa.Capisco la perplessita' di Wiseman ed anche la curiosita' sul prezzo irrisorio della spedizione.Sono pur sempre "animali vivi". Misteri delle vendite on-line.....

curiosità sulle spedizioni
Inviato: 04/11/2020, 13:24
di cicerchia80
In poca ovatta bagnata
Animalisti quanto vi pare, ma avendo una respirazione polmonare, possono arrivare pure a nuoto dall'America
curiosità sulle spedizioni
Inviato: 04/11/2020, 13:32
di Matty03
Wiseman ha scritto: ↑03/11/2020, 10:37
vuoi sapete mica come le spediscono?
Fondo di bottiglia di plastica, carta assorbente o ovatta bagnata, pellicola forata, busta di plastica e busta per spedizione...
Posta1 ed arriva in 24-48h, le lumachine non hanno nessun problema visto che possono respirare aria
