Pagina 1 di 2

Hygrophila corymbosa stricta? E cosa me ne faccio?

Inviato: 03/11/2020, 21:02
di Levaz
Ciao a tutti!

Il titolo magari ha attirato l'attenzione, però in effetti me lo chiedo..

Premessa: Nell'acquario usato da me acquistato c'è questa situazione
IMG_20201103_204748_1559776197500052914.jpg
Nei prossimi giorni ho tempo e quindi intendo svuotare, rimuovere il fondo, pulire tutto e con calma riallestire. Tutte queste piante, di cui vi chiedo conferma della mia autonoma identificazione, ha senso tentare di recuperarle e se si, come?

Ora cerco di trovare un articolo o discussione già fatta, ma sicuramente non mi saprà dire se la condizione attuale ha senso tentare di recuperarla...

Nel mio allestimento nuovo non so se le userei (chiedo consiglio in merito in altra sezione) l'idea che ho e farlo tendenzialmente roccioso.

Grazie a tutti :)

Hygrophila corymbosa stricta? E cosa me ne faccio?

Inviato: 03/11/2020, 22:36
di Andcost
Ciao, non saranno in perfette condizioni ma perché non tentare?
Se poi non le utilizzi puoi sempre regalarle/scambiarle/venderle sul mercatino :-??

Hygrophila corymbosa stricta? E cosa me ne faccio?

Inviato: 03/11/2020, 22:46
di Levaz
confermi la mia identificazione o non ti sbilanci?
Andcost ha scritto:
03/11/2020, 22:36
perché non tentare
la domanda è... come? taglio semplicemente gli steli, prendo le parti più belle e dritte e rimpianto pezzi da 10cm nel substrato?

Hygrophila corymbosa stricta? E cosa me ne faccio?

Inviato: 03/11/2020, 22:54
di Andcost
Potresti potare le parti spoglie e ripiantare gli apici, 10cm vanno bene :-bd

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Levaz ha scritto:
03/11/2020, 22:46
confermi la mia identificazione o non ti sbilanci?
Sinceramente non mi sembra una corimbosa però non so cosa possa essere. Aspetta qualcuno più ferrato

Hygrophila corymbosa stricta? E cosa me ne faccio?

Inviato: 05/11/2020, 0:28
di Levaz
provato a piantare, qualche fogliolina si fa vedere... qualcuno che si sbilancia nell'identificare?

Hygrophila corymbosa stricta? E cosa me ne faccio?

Inviato: 05/11/2020, 0:35
di bitless
corymbosa o polysperma... in ogni caso nella foto un po' patita
ma una bella potatura potrebbe rimetterla in sesto

Hygrophila corymbosa stricta? E cosa me ne faccio?

Inviato: 05/11/2020, 17:35
di Levaz
eh si un po sofferente non c'è dubbio. ora ho fatto un piccolo campo di bacchetti da 10cm circa con foglie, vediamo cosa esce prima che dismetto la vasca per pulizie...
bitless ha scritto:
05/11/2020, 0:35
corymbosa o polysperma
il dubbio è rimasto anche a me, immagino non sia cosi fondamentale sapere quale delle due, se il comportamento della pianta è il medesimo :-?

Hygrophila corymbosa stricta? E cosa me ne faccio?

Inviato: 15/11/2020, 19:55
di Levaz
Aggiornamento: alcune stanno mettendo delle foglioline, alcune subito mangiate dalle spixi.. però danno segni di vita! Tra qualche giorno le metterò in un contenitore di plastica con fondo e stick sotto.. che temperatura minima accettano? Le metterei al sole volentieri ma qui fa freddo.. se no mi tocca lasciarle in casa...

Hygrophila corymbosa stricta? E cosa me ne faccio?

Inviato: 15/11/2020, 19:58
di mmarco
A temperatura ambiente vivono.....

Hygrophila corymbosa stricta? E cosa me ne faccio?

Inviato: 15/11/2020, 20:08
di Wildy
non buttare l'acqua se puoi tienila in dei secchi con il fondo ti servirà per far maturare la "nuova vasca " più rapidamente