Pagina 1 di 5

Primi test - filtro in maturazione

Inviato: 04/11/2020, 14:37
di Morph
Ciao, oggi ho fatto i primi test (sera a reagenti) alla vasca, avviata giorno 22 ottobre. Il filtro è in maturazione.

pH: 8
GH: 14
KH: 10
NO3-: 10
NO2-: 0.75

Non me ne intendo molto, dalle tabelle mi sembra di capire che in base alla relazione KH-pH dovrei avere pochissima CO2 in vasca. Ad ogni modo, come vi sembrano questi valori?

Volevo chiedervi anche se, a maturazione completa quando i nitriti saranno a 0 e il fotoperiodo regolare (non ridotto come adesso) devo aspettarmi un calo delle durezze e del pH o se sostanzialmente resteranno invariati. Grazie.

Primi test - filtro in maturazione

Inviato: 04/11/2020, 15:12
di Mikke93
Morph ha scritto:
04/11/2020, 14:37
devo aspettarmi un calo delle durezze e del pH o se sostanzialmente resteranno invariati.
Questi non variano con luce e maturazione. Semplicemente una volta terminata la maturazione, puoi correggerli con cambi d'acqua specifici (dico una volta terminata la maturazione perché i batteri al momento lavorano meglio a pH leggermente basici)

Aggiunto dopo 2 minuti 47 secondi:
Le successive correzioni le effettuerai con cambi d'acqua più tenera, o meglio osmosi, anche in base a ciò che desideri allevare o "coltivare".
In genere a pH leggermente acidi (6.5 - 6.7) si hanno massimi assorbimenti di elementi da parte delle piante.

Primi test - filtro in maturazione

Inviato: 04/11/2020, 15:52
di Morph
Grazie ;)

Primi test - filtro in maturazione

Inviato: 04/11/2020, 16:29
di siryo1981
Morph ha scritto:
04/11/2020, 14:37
pH: 8
Anche il pH l'hai misurato con test sera?
Se così ti consiglio di acquistare un pH metro (anche economico) per avere un valore di riferimento più preciso.
Un valore esatto è importante , soprattutto nel determinare la quantità di CO2 in vasca

Primi test - filtro in maturazione

Inviato: 04/11/2020, 16:59
di Morph
siryo1981 ha scritto:
04/11/2020, 16:29
Morph ha scritto:
04/11/2020, 14:37
pH: 8
Anche il pH l'hai misurato con test sera?
Se così ti consiglio di acquistare un pH metro (anche economico) per avere un valore di riferimento più preciso.
Un valore esatto è importante , soprattutto nel determinare la quantità di CO2 in vasca
si anche per quello ho usato il sera. ok, metterò in carrello.. grazie

Primi test - filtro in maturazione

Inviato: 04/11/2020, 17:06
di Mikke93
siryo1981 ha scritto:
04/11/2020, 16:29
Un valore esatto è importante , soprattutto nel determinare la quantità di CO2 in vasca
Quoto. Basta dare un'occhiata alla tabella pH KH CO2 per capire come un test che fornisce una sensibilità del mezzo grado(pH 7 - 7.5 - 8) sia poco utile per tarare la CO2 alla giusta quantità.

Primi test - filtro in maturazione

Inviato: 04/11/2020, 18:40
di siryo1981
Morph ha scritto:
04/11/2020, 16:59
si anche per quello ho usato il sera. ok, metterò in carrello..
Putroppo, i test del pH a reagente danno valori troppo grossolani, la scala va di 0,5 alla volta ed è un range troppo ampio.
L'unico test del pH che ha una buona precicione è il jbl con scala 6.0-7.6

Primi test - filtro in maturazione

Inviato: 04/11/2020, 18:54
di siryo1981
@Morph
Per ora lascia maturare il filtro...
La CO2 è molto scarsa , indipendente dal tuo pH che sia 8 o 7,5.
Se hai l'impianto ti consiglio di cominciare ad erogare, su 240 litri netti, puoi partire tranquillamente con 20 bolle al minuto

Primi test - filtro in maturazione

Inviato: 04/11/2020, 18:56
di Morph
siryo1981 ha scritto:
04/11/2020, 18:54
@Morph
Per ora lascia maturare il filtro...
La CO2 è molto scarsa , indipendente mente se il tuo pH sia 8 o 7,5.
Se hai l'impianto ti consiglio di cominciare ad erogare, su 240 litri netti, puoi partire tranquillamente con 20 bolle al minuto
no non ho ancora l'impianto. me ne consigli uno? in genere compro su acquariumline ma al limite cerco anche altrove..

tipo questo com'è:
link
non so se conviene con bombola usa e getta o ricaricabile..

Primi test - filtro in maturazione

Inviato: 04/11/2020, 19:18
di siryo1981
Morph ha scritto:
04/11/2020, 18:56
ricaricabile.
Morph ha scritto:
04/11/2020, 18:56
non so se conviene con bombola usa e getta o ricaricabile..
La ricaricabile è molto piu conveniente, poi soprattutto in una vasca grande come la tua, limiteresti di parecchio la spesa.
una ricarica di CO2 in una bombola da 2kg dura mediamente su un 100 litri circa 8 mesi, costo di ricarica dai 7-10 Euro, nella tua vasca con una ricarica ci stai bene circa 14 - 15 mesi.
Se avessi le bombole usa e getta , in proporzione, vedi quante ne consumeresti e quanto spenderesti

Aggiunto dopo 3 minuti 12 secondi:
-Bombola usata , revisionata e carica da 2 kg costa circa 60 Euro
- Riduttore di pressione dai 30 ai 70 Euro in base quello che scegli

Piu o meno spendi la stessa cifra