Procedura cambio filtro (da interno ad esterno)
Inviato: 05/11/2020, 15:37
Ciao
Qualche tempo fa ho deciso di sostituire il filtro interno del mio acquario, una vasca da 80 Litri avviata da circa 4 anni, con un filtro esterno in modo da avere più spazio dentro la vasca. Così ho preso un Tetra EX600 che ho già montato e che gira in parallelo con il vecchio filtro interno da un mese e 5 giorni.
Adesso vorrei eliminare il filtro interno e mi chiedevo se va eliminato in maniera brutale da un giorno all'altro oppure se c'è una procedura da seguire per non destabilizzare troppo l'equilibrio batteriologico dell'accquario. Che dite in un mese i batteri nel nuovo filtro sono già abbastanza sviluppati ed efficaci?
Il mio acquario è molto piantumato,trovate nel mio profilo le piante, come pesci ho 3 guppy adulti + una decina di avanotti, un ancistrus ed un molly.
Qualche tempo fa ho deciso di sostituire il filtro interno del mio acquario, una vasca da 80 Litri avviata da circa 4 anni, con un filtro esterno in modo da avere più spazio dentro la vasca. Così ho preso un Tetra EX600 che ho già montato e che gira in parallelo con il vecchio filtro interno da un mese e 5 giorni.
Adesso vorrei eliminare il filtro interno e mi chiedevo se va eliminato in maniera brutale da un giorno all'altro oppure se c'è una procedura da seguire per non destabilizzare troppo l'equilibrio batteriologico dell'accquario. Che dite in un mese i batteri nel nuovo filtro sono già abbastanza sviluppati ed efficaci?
Il mio acquario è molto piantumato,trovate nel mio profilo le piante, come pesci ho 3 guppy adulti + una decina di avanotti, un ancistrus ed un molly.