Collegamento Reattore CO2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Dani24
star3
Messaggi: 200
Iscritto il: 30/06/18, 13:17

Collegamento Reattore CO2

Messaggio di Dani24 » 05/11/2020, 19:06

Buonasera a tutti, nel mio acquario è presente un filtro interno (Bluwave 07) con una pompa di 900 l/h; vorrei integrare in qualche modo un reattore di CO2 (quello della sera) ma non ho idea di come fare. Consigli?
In passato è stato collegato in modo improponibile con il tubo d'uscita del filtro interno che andava all'esterno della vasca (dove c'era il reattore attaccato al vetro posteriore dell'acquario) per poi ritornare all'interno della vasca con un altro tubo. Nonostante il reattore fosse messo esterno gli spazi erano comunque ristretti perché i tubi non erano chilometrici (e quindi non era nemmeno possibile mettere tutto all'interno del mobile) e i tubi a volte si strozzavano... tanto che un paio di volte (in quasi un anno, ma non è bello comunque) il tubo proveniente dalla pompa del filtro interno si staccò dal reattore quasi allagando la stanza... Ho provato a fare la stessa cosa col reattore all'interno dell'acquario... tubi sempre strozzati che si staccavano più di frequente (almeno l'acqua cadeva dentro la vasca). Dopo la quarta volta ho capito che questa soluzione non andava affatto bene (sono parecchio perspicace, vero? :)) ).

Le soluzioni che ho pensato sono 2:
1)Mando a quel paese il filtro interno (un po' a malincuore... è forse il miglior blackbox che abbia mai visto) comprando un filtro esterno. In modo tale che guadagno spazio in vasca e il reattore si può collegare in modo moooolto più semplice. La manutenzione potrebbe essere un pochino più complicata ma il reale problema è il costo...
2)Comprare una pompa solo per il reattore, mettendo tutto il complesso all'interno della vasca. Dovrei capire anche di che portata ho bisogno, dato che con una portata troppo bassa non scioglie proprio nulla (sicuramente superiore ai 500 l/h (già testato)). Così risparmio sicuramente ma perdo moltissimo spazio in vasca e sarebbe molto difficile da nascondere.

Qualunque consiglio o parere sono ben accetti. Grazie per la pazienza.
P.S.: L'acquario attualmente non ha bisogno di CO2, quindi non è urgente.
Freedom through movement 🤸🏽‍♂️

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Collegamento Reattore CO2

Messaggio di supersix » 05/11/2020, 19:26

Ciao! Io avevo un cyclo turbo dennerelle, non l ho collegato all uscita del filtro perche con il tempo il getto mi cala di potenza e perde forza, l avevo messo con una pompa dedicata regolabile , smanettando un pochino trovi la giusta portata per il tuo aggeggio, di contro sia il reattore che la pompa ingombrano di brutto e bisogna trovare il modo di nasconderli perchè sono brutti da vedere
Io l ho messo nel cassetto e ho preso il bazzoka CO2 art molto piu discreto ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato supersix per il messaggio:
Bradcar (06/11/2020, 22:16)
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 8 ospiti