Pagina 1 di 2

Aiuto Betta Splendens

Inviato: 06/11/2020, 16:00
di marilenan
Salve a tutti, sono nuova e non esperta, spero la sezione sia giusta e che possiate aiutarmi.
Due giorni fa io e i miei amici volevamo comprare un pesce rosso. In negozio abbiamo visto un pesciolino blu, che ci hanno detto essere un betta splendens. Abbiamo chiesto se potessimo prendere sia quello che un pesciolino rosso, precisando che non disponevamo di acquario né nulla (prima volta) e abbiamo acquistato una vaschetta per entrambi, goccine per l'acqua e cibo (larve rosse di zanzara) che ci hanno consigliato.
Il problema è che il betta splendens non sembra essere a suo agio, molto spesso è fermo e non mangia. Per questo abbiamo richiamato il negozio che ci ha detto che è normale, perché deve ambientarsi. Il problema è che cercando in rete ci siamo resi conto essere un pesciolino un po' più impegnativo e abbiamo paura che non basti aspettare. Non vorremmo morisse, qualcuno potrebbe darci dei consigli? Abbiamo provato a chiamare altri negozi, ma non possono prenderlo (non conoscendone origini e tutto). Stavamo pensando di comprare un acquario (non troppo impegnativo, non siamo neanche esperti) con almeno filtro e luci. Qualcuno potrebbe aiutarci/darci consigli? Basta aspettare o dovremmo fare qualcosa? :(
Allego una foto (non riuscendo col video), se può essere d'aiuto per capire.
Grazie a tutti.

Aiuto Betta Splendens

Inviato: 06/11/2020, 16:18
di BollaPaciuli
Dove lo hai?

Riscaldatore?

Fai cambi acqua?

Che acqua hai messo dentro?

Comprato e messo in vasca?

P.s. Benvenuta!!!

Aiuto Betta Splendens

Inviato: 06/11/2020, 16:28
di marilenan
Grazie!! :) E grazie per la risposta.
È in una semplice vaschetta di plastica con coperchio che ci hanno venduto :( purtroppo non ne sapevamo abbastanza e ci siamo resi conto ora del fatto che forse per lui non basta.
Nessun riscaldatore, nessun filtro, nessuna luce.
Il cambio dell'acqua ci hanno detto di farlo circa una volta a settimana, anche se come si può vedere dalla foto due giorni ed è già un po' sporchina (il pesciolino rosso mangia e sporca). Inizialmente c'era l'acqua dell'acquario del negozio e poi abbiamo aggiunto quella del rubinetto con le goccine un po' alla volta (circa un bicchiere ogni 5 minuti) sempre seguendo le istruzioni che ci hanno dato.
Qualcosa del genere potrebbe andare meglio? O non è necessario?

Aiuto Betta Splendens

Inviato: 06/11/2020, 16:45
di Starman
Dunque, vediamo come si può risolvere :) Per il betta l’acquario va allestito come si deve ;) il filtro non serve, ma piante e fondo sono necessari :-bd
Il pesce rosso ha bisogno di acquari da minimo 2-300 litri (ammesso che sia un eteromorfo come mi pare di vedere, altrimenti anche di più) e non è compatibile col betta :) ma per lui aprirei topic specifico in sez. carassi

Tornando al betta, è una situazione assolutamente recuperabile ma bisogna muoversi abbastanza rapidamente :-bd mi procurerei una vasca solo vetro da minimo 40cm (se ne trovano di abbastanza economiche) con del fondo (Non calcareo, un inerte o un allofano sarebbero l’ideale) e qualche piantina semplice (per esempio Cryptocoryne, microsorum, hygrophila, limnophila, Rotala...), o anche delle galleggianti tipo lemna e pistia e se vuoi anche emerse da mettere con radici in acqua e foglie fuori (ad esempio pothos, chamaedorea, falangio, fittonia, lucky bamboo, cyperus alternifolius, fittonia...) ed una lampada da scrivania o a pinza da 10-15 watt, insomma quello che ti trovi sotto mano ma più potente possibile (senza esagerare)
Importante anche qualche acidificante naturale , come per esempio foglie di quercia, foglie di catappa, torba...
Poi bisogna valutare la temperatura che hai in casa (se scende sotto i 21-22 gradi può servire un termoriscaldatore da 20-30 watt)
Infine l’acqua, potresti postare qui le analisi del tuo fornitore?
Con 70-80 euro si dovrebbe riuscire a fare tutto :D

Aiuto Betta Splendens

Inviato: 06/11/2020, 16:48
di BollaPaciuli
marilenan ha scritto:
06/11/2020, 16:28
poi abbiamo aggiunto quella del rubinetto con le goccine un po' alla volta (circa un bicchiere ogni 5 minuti) sempre seguendo le istruzioni che ci hanno dato.
È l'unica cosa giusta.

Puoi non usar le goccine semplicemente prendendo l'acqua dal rubinetto 24 ore prima e la lasci nel recipiente che evapora il cloro. Poi la puoi usare.

Ci occorre subito sapere i valori della tua acqua del rubinetto, se non ok userai quella in bottiglia (poco costo visto il volume della vaschetta).

Meglio se poi fai cambi quaotidiani di poca quantità.


Per la nuova vaschetta quella scelta costa $-) molto ed è ancora troppo piccola.

Troverai qualcosa di più economico e sui 20 litri ;)

Il pesciolino sai che specie è?



Per il Betta ti consiglio di inziare a vedere https://acquariofilia.org/anabantidi/betta-realta-leggende/

Aiuto Betta Splendens

Inviato: 06/11/2020, 17:11
di Gioele
Ragazzi io qui farei un topic diretto in primo acquario, il betta in qualche maniera, se sopravvive, si sistema facile, il rosso è un casino a confronto ma bisogna pensare pure a lui.
Se non un topic in primo almeno un altro in pesci rossi

Aiuto Betta Splendens

Inviato: 06/11/2020, 17:12
di Starman
Gioele ha scritto:
06/11/2020, 17:11
Se non un topic in primo almeno un altro in pesci rossi
Starman ha scritto:
06/11/2020, 16:45
ma per lui aprirei topic specifico in sez. carassi
:-

Aiuto Betta Splendens

Inviato: 06/11/2020, 17:13
di Gioele
Starman ha scritto:
06/11/2020, 17:12
Gioele ha scritto:
06/11/2020, 17:11
Se non un topic in primo almeno un altro in pesci rossi
Starman ha scritto:
06/11/2020, 16:45
ma per lui aprirei topic specifico in sez. carassi
:-
Giuro che ho letto prima di scrivere :-

Aiuto Betta Splendens

Inviato: 06/11/2020, 17:24
di BollaPaciuli
Gioele ha scritto:
06/11/2020, 17:11
Se non un topic in primo almeno un altro in pesci rossi
Starman ha scritto:
06/11/2020, 16:45
ma per lui aprirei topic specifico in sez. carassi
@roby70 @gem1978 che consigliate?

Aiuto Betta Splendens

Inviato: 06/11/2020, 18:22
di roby70
Per il betta vedo che la stanno già consigliando qui Gioele e starman quindi direi che possono tranquillamente continuare ;)

Per il pesce rosso invece l'unica soluzione è trovare al più presto come darlo via :-?? Io farei una cosa:
- prenderei un'altra vaschetta di plastica da pochi litri (e che costi poco) in modo da separare il pesce rosso dal betta. Per come riempire la vaschetta per il betta lascio la parola ai due sopra che tanto lo sanno :D
- prenderei un acquario che vada bene per il betta e lo allestirei per lui; a fine maturazione lo si sposta dalla vaschetta
- lascerei il pesce rosso nella vaschetta attuale fino a che non trova a chi darlo; nella vaschetta con il pesce rosso cambi d'acqua ogni 2 giorni usando un biocondizionatore.