Pagina 1 di 5
Fabbrica di Nitrati
Inviato: 07/11/2020, 11:36
di joey
Come molti, mi trovo a combattere con Nitrati molto bassi o quasi nulli in concomitanza con filamentose che sto combattendo e (forse) migliorando...
Ho a disposizione il Cifo Azoto, ma come noto va usato con mooolta cautela e molto lentamente.
Mi sono chiesto allora, ma se prendo una vaschetta da 15/20 lt, metto qualche sacchetto di cannolicchi (magari con un passaggio precedente in acquario), uso un po' dell'acqua dell'acquario ecc ecc...insomma cerco di creare una discreta colonia batteria.
Poi faccio qualche somministrazione di Cifo Azoto più corposa e lascio per giorni (anche settimane)...riesco ad ottenere una soluzione utilizzabile con una discreta concentrazione di nitrati senza nitriti e altro?
Che succede?

Fabbrica di Nitrati
Inviato: 08/11/2020, 10:04
di cicerchia80
Non credo sia un operazione fattibile, a differenza di altri elementi che interessano al nostro scopo, i nitrati ed azoto ingenere, sono influenzati da diversi fattori, tra cui attività batteriche di ceppi diversi, che vanno al di fuori dei soliti nitrosomonas e nitrospira che si nominano sempre

Fabbrica di Nitrati
Inviato: 08/11/2020, 17:18
di joey
cicerchia80 ha scritto: ↑08/11/2020, 10:04
Non credo sia un operazione fattibile, a differenza di altri elementi che interessano al nostro scopo, i nitrati ed azoto ingenere, sono influenzati da diversi fattori, tra cui attività batteriche di ceppi diversi, che vanno al di fuori dei soliti nitrosomonas e nitrospira che si nominano sempre
Neanche mettendo 2/3 sacchetti di cannolicchi (o altro) fatti girare prima in acquario maturo?
Fabbrica di Nitrati
Inviato: 09/11/2020, 12:11
di aragorn
Prova e facci sapere sarebbe una cosa utile se funzionasse
Fabbrica di Nitrati
Inviato: 09/11/2020, 12:27
di Scardola
cicerchia80 ha scritto: ↑08/11/2020, 10:04
Non credo sia un operazione fattibile, a differenza di altri elementi che interessano al nostro scopo, i nitrati ed azoto ingenere, sono influenzati da diversi fattori, tra cui attività batteriche di ceppi diversi, che vanno al di fuori dei soliti nitrosomonas e nitrospira che si nominano sempre
Io direi di provare ma c'è una incognita: le alghe. In una vaschetta piena di nutrienti, se non è completamente al buio, mi immagino una esplosione di mucillagini paurosa che tenderanno a papparsi tutte le sostanze azotate.
Fabbrica di Nitrati
Inviato: 09/11/2020, 12:32
di aragorn
Potrebbe bastare mettere cerato galleggiante ricoprirà la parte superiore lasciando la parte inferiore al buio totale
Fabbrica di Nitrati
Inviato: 09/11/2020, 13:06
di Zommy86
Scardola ha scritto: ↑09/11/2020, 12:27
cicerchia80 ha scritto: ↑08/11/2020, 10:04
Non credo sia un operazione fattibile, a differenza di altri elementi che interessano al nostro scopo, i nitrati ed azoto ingenere, sono influenzati da diversi fattori, tra cui attività batteriche di ceppi diversi, che vanno al di fuori dei soliti nitrosomonas e nitrospira che si nominano sempre
Io direi di provare ma c'è una incognita: le alghe. In una vaschetta piena di nutrienti, se non è completamente al buio, mi immagino una esplosione di mucillagini paurosa che tenderanno a papparsi tutte le sostanze azotate.
si fa presto, un secchio da 25l con coperchio, tutto non trasparente qualche foro piccolo per cambio dell'aria e via
Fabbrica di Nitrati
Inviato: 09/11/2020, 13:52
di cicerchia80
:-\
Io mi sto un attimo a perde....
Ma a te ti serve un acqua ricca di nitrati?
perchè puoi metterci pure un quintale di cannolicchi, ma se non gli butti altrettanto ammonio da processare, i nitrati non te li da nessuno
Però appunto, non puoi farlo solo con il cifo azoto, ti servono proteine, aminoacidi, carbonio
Fabbrica di Nitrati
Inviato: 09/11/2020, 18:48
di joey
aragorn ha scritto: ↑09/11/2020, 12:11
Prova e facci sapere sarebbe una cosa utile se funzionasse
eheh, memore dell'altra discussione...sarebbe molto utile.
Scardola ha scritto: ↑09/11/2020, 12:27
se non è completamente al buio
Il buio completo credo sia fattibile dai...
Zommy86 ha scritto: ↑09/11/2020, 13:06
si fa presto, un secchio da 25l con coperchio, tutto non trasparente qualche foro piccolo per cambio dell'aria e via
Si può anche ricoprire tutto, foderare, verniciare...un modo si trova alla fine.
cicerchia80 ha scritto: ↑09/11/2020, 13:52
Ma a te ti serve un acqua ricca di nitrati?
In sostanza si, l'obiettivo è quello di evitare le "controindicazioni" del CIFO AZOTO, i nitriti in primis e l'azoto ammoniacale (ma questo nel mio caso, altrimenti sarebbe "buono") per non favorire le alghe filamentose.
cicerchia80 ha scritto: ↑09/11/2020, 13:52
perchè puoi metterci pure un quintale di cannolicchi, ma se non gli butti altrettanto ammonio da processare, i nitrati non te li da nessuno
Però appunto, non puoi farlo solo con il cifo azoto, ti servono proteine, aminoacidi, carbonio
Infatti il dubbio era tutto li, cosa replicare dell'acquario come set minimo per poter replicare i processi "offline"
Fabbrica di Nitrati
Inviato: 09/11/2020, 20:34
di aragorn
joey ha scritto: ↑09/11/2020, 18:48
eheh, memore dell'altra discussione...sarebbe molto utile.
In effetti a parte il cifo azoto ed urea non abbiamo molto per aggiungere solo nitrato.