Aiuto alghe acquario hemianthus callitrichoides cuba

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Rispondi
Avatar utente
Stigo
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 06/11/16, 21:25

Aiuto alghe acquario hemianthus callitrichoides cuba

Messaggio di Stigo » 07/11/2020, 17:26

Salve a tutti,

Da circa una settimana, dopo circa un mese dall'avvio, il mio acquario è ancora in pieno picco dei nitriti...
Negli ultimi 4 giorni sono iniziate a spuntare varie alghe, sia filamentose che alcune marroni sul pratino in primo piano di hemianthus cuba che credo sofferente non so se a causa di quest'ultime o se a causa di qualche mancanza nella fertilizzazione..
Fondo Manado e illuminazione con LED chihiros.

Allego un po`di valori, al momento fatti con strisce JBL per il resto mi sto attrezzando...
pH 7.2
KH 6
GH 10
NO2- 2
NO3- 25

CO2 12 bolle al minuto
Fotoperiodo di 7 ore con alba e tramonto di un ora.


la vasca è stata riempita con acqua di rete e integrata con acqua osmosi per la parte evaporata.

VALORI ACQUA DI RETE: ( Questi sono i soli valori che il comune dove sono rilascia) SONO IN FRANCIA
Calcium : 40mg/l
Magnésium : 4 mg/l
Sodium : 7.9 mg/l
Aluminium : 53 µg/l
Nitrates : 4 mg/l
Fluorures : < 0.05mg/l
Dureté (TH) : 10.5°f

Fertilizzo con JBL Ferropol per il momento solo due dosi di 2,5 ml 1 volta a settimana per un totale di due volte fino ad oggi.
Non sono ancora riuscito a recuperare il materiale per il protocollo PMDD trovo un po`di difficoltà a trovare gli elementi che servono al momento...

le piante presenti in vasca sono:

hemianthus callitrichoides cuba
eleocharis sp mini ( anche lei non al massimo della forma )
heteranthera zosterifolia ( che cresce bene facendo ogni giorno delle foglie nuove )
Hydrocotyle Verticillata ( che timidamente sta cacciando le prime foglie nuove )

Attendo speranzoso i vostri consigli e suggerimenti.... ^:)^ ^:)^

Grazie a chiunque voglia darmi una mano :-bd

Allego qualche foto della vasca:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Andcost
Moderatore Globale
Messaggi: 4427
Iscritto il: 27/09/19, 10:35

Aiuto alghe acquario hemianthus callitrichoides cuba

Messaggio di Andcost » 07/11/2020, 19:48

Ciao,
Allora le alghe sono essenzialmente diatomee e qualche filamentosa. Le filamentose sono normali in acquari appena avviati, regrediscono quando matura e i batteri hanno colonizzato l'intera vasca
Per le diatomee basta attendere che finiscano i silicati. Questi sono presenti, quasi sicuramente, nella tua acqua di rete. Hai un conduttivimetro? Torna utile sia per la fertilizzazione che per sapere se l'acqua di osmosi è tale.
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Il GH non mi torna. Stando alla tua acqua di rete dovresti averlo a circa 6dGH. Forse però è il manado che ha rilasciato qualcosa(calcio solitamente
Il Manado in acquario: questo sconosciuto
Stigo ha scritto:
07/11/2020, 17:26
Fertilizzo con JBL Ferropol per il momento solo due dosi di 2,5 ml 1 volta a settimana per un totale di due volte fino ad oggi.
Posti l'etichetta. Per vedere cosa contiene

Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve %-(

Avatar utente
Stigo
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 06/11/16, 21:25

Aiuto alghe acquario hemianthus callitrichoides cuba

Messaggio di Stigo » 07/11/2020, 22:29

Ciao,
Grazie mille per le info

Scusa ho già un conduttivimetro, ho dimenticato di mettere il valore :-

Comunque l`acqua di rete ha valore 250
mentre io adesso mi attesto sui 420 anche se il valore sale di una decina di punti al giorno.
Per il GH ho letto l`articolo sul manado immagino sia lui anche se l`ho sciacquato per almeno due ore prima di inserirlo.
per quanto riguarda il jbl ferropol questa è la composizione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Andcost
Moderatore Globale
Messaggi: 4427
Iscritto il: 27/09/19, 10:35

Aiuto alghe acquario hemianthus callitrichoides cuba

Messaggio di Andcost » 07/11/2020, 23:40

Stigo ha scritto:
07/11/2020, 22:29
sale di una decina di punti al giorno
Per avere un risultato non falsato dovresti prima rabboccare con demineralizzata l'acqua evaporata(se hai evaporazione) e dopo eseguire la misurazione. Questo perché i sali non evaporano

Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve %-(

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite