Pagina 1 di 1
Sodio - Che errore
Inviato: 07/11/2020, 17:36
di Signifer
Ho un 30 litri senza filtro con Caridina Red Cherry e 2 Otocinclus + molte lumache. Oggi ho fatto un cambio di acqua di circa due litri per pulire un po' il fondale. Per rimpinguare l'acqua mancante ho utilizzato una bottiglia di acqua (di solito in casa ho la Vitasnella) e quini, sovrappensiero ho versato due litri in acquario, per poi accorgermi che non era vitasnella ma acqua leggermente frizzante con sodio pari a 129MG/L !!!
Ho fatto subito un ulteriore cambio con demineralizzata, ma ho notato che sia le red cherry che gli otocinclus sono poco in forma.
Consigli su come rimediare ?
Sodio - Che errore
Inviato: 07/11/2020, 17:38
di cicerchia80
Più che il sodio, il tuo problema è la CO2 e probabilmente il pH
Areatore a palla e cambio
Sodio - Che errore
Inviato: 07/11/2020, 17:41
di Signifer
Il pH attualmente è 7,5, ho due pompe di areazione, KH 12, non ho il test per il GH
Sodio - Che errore
Inviato: 07/11/2020, 17:47
di cicerchia80
Signifer ha scritto: ↑07/11/2020, 17:41
Il pH attualmente è 7,5, ho due pompe di areazione, KH 12, non ho il test per il GH
Dopo l'acqua?
Sodio - Che errore
Inviato: 07/11/2020, 17:52
di Signifer
cicerchia80 ha scritto: ↑07/11/2020, 17:47
Signifer ha scritto: ↑07/11/2020, 17:41
Il pH attualmente è 7,5, ho due pompe di areazione, KH 12, non ho il test per il GH
Dopo l'acqua?
Si, questi valori sono dopo il cambio con demineralizzata ... Consigli di farne ancora ? Probabilmente ho tolto poca acqua
Sodio - Che errore
Inviato: 07/11/2020, 18:18
di cicerchia80
E niente, come dicevo, sono quasi certo che la "botta" l'hanno presa per eccesso CO2
Ma come si comportano ora?
Sodio - Che errore
Inviato: 07/11/2020, 23:56
di Signifer
Dopo aver accesso al massimo l'areatore, e con un ulteriore cambio di acqua con demineralizzata sembra essere tornato tutto nella norma per fortuna
