Kepler 452b
Inviato: 24/07/2015, 13:36
Stavolta parliamo di exopianeti.
Ieri la NASA ha annunciato la scoperta di, come dice il sito di Repubblica, un "Cugino anziano del nostro pianeta".
Di cosa si tratta?? Negli scorsi anni e' stata annunciata la scoperta di diversi pianeti extrasolari (ovvero che orbitano attorno ad altre stelle) "simili" alla nostra cara Terra, quindi direte, dov'e' la novita'?
Ecco, la questione e' che tutte le altre volte il pianeta era troppo grande, o troppo vicino, o troppo lontano, e comunque la stella attorno cui orbitava non era come il Sole.
Questa volta invece ci troviamo veramente di fronte a un pianeta molto simile alla Terra!
Questo pianeta, chiamato Kepler 452b (Kepler e' il nome del satellite che lo ha scoperto, 452 e' il numero attribuito alla stella attorno a cui gira, mentre "b" sta per significare di essere il primo pianeta scoperto attorno a quella stella) e' il 60% piu' grande della Terra, quindi non proprio uguale alla Terra. Ma la cosa piu' importante e' che orbita attorno al suo sole praticamente alla stessa distanza della Terra dal Sole e che questa stella e' praticamente uguale al Sole! Se ci trovassimo su quel pianeta, la quantita' di luce ricevuta sarebbe la stessa che qui su Terra! Insomma, un candidato ideale per ospitare la vita!
Altra peculiarita', si tratta di un sistema planetario con un paio di miliardi di anni in piu' del nostro, quindi la vita ha avuto molto tempo per formasi. Insomma, siamo davvero davanti a una scoperta interessantissima!
La figura qui sopra, per chi ama le ricostruzioni, confronta il nostro sistema solare interno (in basso) con quello di Kepler 452b (in mezzo) e quello di Kepler-186, che fino ad oggi si considerava il pianeta piu' simile alla Terra (ma che gira intorno a una stella piu' piccola del nostro Sole).
Giusto come nota finale, il primo pianeta extrasolare e' stato scoperto giusto 20 anni fa, e oggi conosciamo 1020 pianeti extrasolari!
Ieri la NASA ha annunciato la scoperta di, come dice il sito di Repubblica, un "Cugino anziano del nostro pianeta".
Di cosa si tratta?? Negli scorsi anni e' stata annunciata la scoperta di diversi pianeti extrasolari (ovvero che orbitano attorno ad altre stelle) "simili" alla nostra cara Terra, quindi direte, dov'e' la novita'?
Ecco, la questione e' che tutte le altre volte il pianeta era troppo grande, o troppo vicino, o troppo lontano, e comunque la stella attorno cui orbitava non era come il Sole.
Questa volta invece ci troviamo veramente di fronte a un pianeta molto simile alla Terra!
Questo pianeta, chiamato Kepler 452b (Kepler e' il nome del satellite che lo ha scoperto, 452 e' il numero attribuito alla stella attorno a cui gira, mentre "b" sta per significare di essere il primo pianeta scoperto attorno a quella stella) e' il 60% piu' grande della Terra, quindi non proprio uguale alla Terra. Ma la cosa piu' importante e' che orbita attorno al suo sole praticamente alla stessa distanza della Terra dal Sole e che questa stella e' praticamente uguale al Sole! Se ci trovassimo su quel pianeta, la quantita' di luce ricevuta sarebbe la stessa che qui su Terra! Insomma, un candidato ideale per ospitare la vita!
Altra peculiarita', si tratta di un sistema planetario con un paio di miliardi di anni in piu' del nostro, quindi la vita ha avuto molto tempo per formasi. Insomma, siamo davvero davanti a una scoperta interessantissima!
La figura qui sopra, per chi ama le ricostruzioni, confronta il nostro sistema solare interno (in basso) con quello di Kepler 452b (in mezzo) e quello di Kepler-186, che fino ad oggi si considerava il pianeta piu' simile alla Terra (ma che gira intorno a una stella piu' piccola del nostro Sole).
Giusto come nota finale, il primo pianeta extrasolare e' stato scoperto giusto 20 anni fa, e oggi conosciamo 1020 pianeti extrasolari!