Pagina 1 di 3

Catetere venoso per fertilizzazione inline -Idea folle?

Inviato: 24/07/2015, 14:30
di naftone1
Heyla! Il titolo probabilmente vi avrà fatto pensare "questo non sta bene"... Mi sto scervellando per trovare un modo di introdurre i fertilizzanti in colonna in maniera meno invasiva rispetto al buttare tutto dentro la vasca così come capita... Avendo un filtro esterno mi è balenata l'idea che immettere il fertilizzante nel tubo dellaspirazione del filtro sarebbe bello in quanto si miscelerebbe un pochino prima di arrivare in vasca... Quindi magari usare appunto un catetere venoso come una sorta di Venturi per il fertilizzante... Secondo voi il caldo mi ha dato alla testa? :)

Re: Idea folle? Catetere venoso per fertilizzazione inline :

Inviato: 24/07/2015, 14:46
di gibogi
Non in aspirazione, potresti abbattere la flora batterica per uno shock osmotico

Re: Idea folle? Catetere venoso per fertilizzazione inline :

Inviato: 24/07/2015, 14:48
di naftone1
Vabbe in mandata allora... Ma è fattibile? Secondo voi potrei avere perdite da dove c'è inserito l'ago?

Re: Idea folle? Catetere venoso per fertilizzazione inline :

Inviato: 24/07/2015, 16:22
di Paky
naftone1 ha scritto:Vabbe in mandata allora... Ma è fattibile? Secondo voi potrei avere perdite da dove c'è inserito l'ago?
il problema e' che una volta inserito l'ago, non puoi piu' toglierlo senno' perde...

Idea folle? Catetere venoso per fertilizzazione inline :)

Inviato: 24/07/2015, 16:34
di cuttlebone
Paky ha scritto:
naftone1 ha scritto:Vabbe in mandata allora... Ma è fattibile? Secondo voi potrei avere perdite da dove c'è inserito l'ago?
il problema e' che una volta inserito l'ago, non puoi piu' toglierlo senno' perde...
Nei deflussori per flebo c'è una derivazione in materiale gommoso che serve proprio per introdurre, insieme al liquido della flebo, altri medicinali con una siringa.
Mi sembra che sia riutilizzabile, forse non all'infinito, ma un certo numero di volte credo di si.
Si potrebbe prevedere, per sicurezza, un rubinetto tra quella derivazione ed il tubo principale, da aprire solo in occasione della fertilizzazione [emoji6]



Alessandro

Re: Idea folle? Catetere venoso per fertilizzazione inline :

Inviato: 24/07/2015, 17:43
di Forcellone
cuttlebone ha scritto:
Paky ha scritto:
naftone1 ha scritto:Vabbe in mandata allora... Ma è fattibile? Secondo voi potrei avere perdite da dove c'è inserito l'ago?
il problema e' che una volta inserito l'ago, non puoi piu' toglierlo senno' perde...
Nei deflussori per flebo c'è una derivazione in materiale gommoso che serve proprio per introdurre, insieme al liquido della flebo, altri medicinali con una siringa.
Mi sembra che sia riutilizzabile, forse non all'infinito, ma un certo numero di volte credo di si.
Si potrebbe prevedere, per sicurezza, un rubinetto tra quella derivazione ed il tubo principale, da aprire solo in occasione della fertilizzazione [emoji6]
Alessandro
Manderesti i prodotti attraverso la CO2 o comunque con quei tubi piccolini che non ho capito dove li hai collegati?

Premetto che non vedo l'utilità, comunque dalle cose più strane nascono cose molto interessanti e utili..... :D
Se è così ci sono dei raccordi appositi e rubinetti vari dove si collegano in due secondi le siringhe con l'attacco dell'ago a vite. Per le mani ne ho diversi che non uso e non so come si chiamano, ma se la cosa è come ho capito mi informo meglio e ti dico il nome e dove li potresti trovare, in questo modo non fai buchi ed altro devi solo collegare uno di questi rubinetti sono anche a più vie. :-?

Trovato al volo in rete, intendo questa roba. :D
https://www.google.it/search?q=rubinett ... e+raccordi

Re: Idea folle? Catetere venoso per fertilizzazione inline :

Inviato: 24/07/2015, 17:47
di naftone1
Mi sto studiando la cosa a tavolino e penso che farò così:
raccordo a T sulla mandata (come quelli che si usano per il Venturi), tubicino da areatore che parte da lì con rubinetto e valvola di non ritorno (ho paura che la pressione dell'acqua mandi fuori tutto appena apro il rubinetto), al tubicini da areatore fisso un piccolissimo imbuto che già ho e che calza a pennello sul tubo da 4/6mm... Così quando è ora apro il rubinetto, verso nell'imbuto ed è fatta... ;)

Re: Idea folle? Catetere venoso per fertilizzazione inline :

Inviato: 24/07/2015, 17:54
di GGmmFF
naftone1 ha scritto:Mi sto studiando la cosa a tavolino e penso che farò così:
raccordo a T sulla mandata (come quelli che si usano per il Venturi), tubicino da areatore che parte da lì con rubinetto e valvola di non ritorno (ho paura che la pressione dell'acqua mandi fuori tutto appena apro il rubinetto), al tubicini da areatore fisso un piccolissimo imbuto che già ho e che calza a pennello sul tubo da 4/6mm... Così quando è ora apro il rubinetto, verso nell'imbuto ed è fatta... ;)
Non so se ho capito bene, ma da come l'ho capita io avresti il problema che la pressione dell'acqua della mandata impedirebbe il flusso proveniente dallimbuto; potrebbe funzionare se al posto dell imbuto usassi una siringa grande per mandare la soluzione con una pressione superiore a quella nel tubo di mandata!


Gianluigi

Re: Idea folle? Catetere venoso per fertilizzazione inline :

Inviato: 24/07/2015, 17:57
di naftone1
Si anche la siringa andrebbe bene... Ma per effetto Venturi non dovrei avere una pressione negativa nel tubicino data appunto dal flusso d'acqua perpendicolare dall'altra parte?

Re: Idea folle? Catetere venoso per fertilizzazione inline :

Inviato: 24/07/2015, 18:20
di Forcellone
Secondo me si, io ho un piccolissimo ago da insulina e tubi di sezione interna piccolissimi e se levo la valvola del non ritorno mi arriva acqua dell'acquario, vai di siringone e spingi il tutto.

Comunque puoi provare e ti rendo conto. Se non funziona come dici passi al piano b :))