Potatura Hygrophila corymbosa

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Varj
star3
Messaggi: 468
Iscritto il: 15/06/20, 6:54

Potatura Hygrophila corymbosa

Messaggio di Varj » 08/11/2020, 21:24

Buonasera a tutti. È una brutta idea tagliare la parte bassa di queste piante, estirpare le radici e ripianare la parte alta che è più sana? Questa pianta è in vasca da fine agosto, e visto che come fondo ho l'akadama, ho paura di sollevare mezzo acquario...
Vorrei togliere tutte le foglie in basso perché sono brutte da vedere
Grazie

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tengo sempre il profilo aggiornato :-bd

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Potatura Hygrophila corymbosa

Messaggio di Marcov » 08/11/2020, 21:29

Tagli a raso dal fondo senza estirpare radici, e pianti solo la cima...
Marcendo le radici faranno da nutrimento alla pianta "nuova"

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marcov per il messaggio:
Varj (09/11/2020, 6:49)
Marco :-h

Avatar utente
Varj
star3
Messaggi: 468
Iscritto il: 15/06/20, 6:54

Potatura Hygrophila corymbosa

Messaggio di Varj » 09/11/2020, 6:49

Marcov ha scritto:
08/11/2020, 21:29
Tagli a raso dal fondo senza estirpare radici, e pianti solo la cima...
Marcendo le radici faranno da nutrimento alla pianta "nuova"
Va bene, grazie!

Posted with AF APP
Tengo sempre il profilo aggiornato :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot], Leio23, Rindez e 14 ospiti