Pagina 1 di 2

Problema vasca 600l

Inviato: 08/11/2020, 21:38
di fabio.zambelloni
Allego foto ho notato nella vasca che sto allestendo, un piccolo scollamento su un lato. Può essere grave? Posso siliconate? Grazie

Problema vasca 600l

Inviato: 08/11/2020, 21:58
di Monica
Ciao Fabio :) sentiamo cosa ne pensano @fla973 e @Maury e nel caso spostiamo in Bricolage :)

Problema vasca 600l

Inviato: 08/11/2020, 22:53
di Maury
Ciao @fabio.zambelloni, è l unico punto della vasca messo così? Riesci a mettere altre foto della siconatura ?

Problema vasca 600l

Inviato: 08/11/2020, 23:02
di fabio.zambelloni
Maury ha scritto:
08/11/2020, 22:53
Ciao @fabio.zambelloni, è l unico punto della vasca messo così? Riesci a mettere altre foto della siconatura ?
Sì è l'unico punto. Ora posto altre foto

Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
Provo farla meglio

Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
Qui forse si vede meglio

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Spero non sia grave

Problema vasca 600l

Inviato: 08/11/2020, 23:18
di Maury
Controlla con l unghia se il silicone si stacca facilmente dal vetro , in tutta la vasca, se questo è l unico punto secondo me non è grave se il resto è a posto.
Aggiungere silicone non e una buona cosa perché non aderisce bene su quello vecchio. Però potresti riparare con della colla subacquea soltanto nei punti dove manca, questo per evitare di intervenire rifacendo la siliconatura

Problema vasca 600l

Inviato: 08/11/2020, 23:22
di Maury
Che misura ha la vasca? Spessore dei vetri? :)

Problema vasca 600l

Inviato: 08/11/2020, 23:39
di Monica
Fabio, Maury vi ho spostati in Bricolage :)

Problema vasca 600l

Inviato: 08/11/2020, 23:40
di fabio.zambelloni
No è l'unico punto. La vasca è un 200x50x70
Quindi non conviene riempire con silicone e ripassare il bordo?

Problema vasca 600l

Inviato: 09/11/2020, 9:04
di fabio.zambelloni
Maury ha scritto:
08/11/2020, 23:18
Controlla con l unghia se il silicone si stacca facilmente dal vetro , in tutta la vasca, se questo è l unico punto secondo me non è grave se il resto è a posto.
Aggiungere silicone non e una buona cosa perché non aderisce bene su quello vecchio. Però potresti riparare con della colla subacquea soltanto nei punti dove manca, questo per evitare di intervenire rifacendo la siliconatura
Come colla subacquea cosa posso usare?
Tra questi?

https://www.pattex-pro.it/it/sigillanti ... vetri.html

https://www.aquariumline.com/catalog/co ... -4257.html

https://www.aquariumline.com/catalog/aq ... -7690.html

Grazie

Problema vasca 600l

Inviato: 09/11/2020, 9:25
di Maury
Ripassare il bordo non conviene perché molto probabilmente il silicone che vai ad aggiungere non aderisce a quello vecchio
, :-bd la colla " orca " è proprio quella che intendevo

Puoi tranquillamente usarla per riempire quelle fessure ;)