Pagina 1 di 1

Allestimento con hemiantus calli

Inviato: 09/11/2020, 9:09
di Marioscape
Ciao a tutti, sto allestendo una vasca da 230 litri con l'obiettivo di creare un fondo ricoperto di hemiantus calli..
Mi servono dei consigli..
La vasca è scoperta, misure 110x55x45.
Filtro molto sovradimensionato, eheim professional 2075
Fondo fertile con ghiaino sopra e molte rocce..
Impianto di CO2.
Alla fine ho circa 150 litri netti..

Il mio dubbio è l'illuminazione.
Devo scegliere tra due plafoniere t5:
4x39w o
4x54w?
Tendenzialmente prenderei la seconda, ma ho paura di aver troppa luce..
Sotto con i consigli.. :-bd

Allestimento con hemiantus calli

Inviato: 09/11/2020, 13:57
di Mikke93
Marioscape ha scritto:
09/11/2020, 9:09
4x54w
Io sceglierei questo.

Ricordati di inserire in secondo piano molte piante rapide. La calli come pianta unica è solo possibile nelle foto di Amano. La vasca diventerebbe un vivaio di alghe.

Allestimento con hemiantus calli

Inviato: 09/11/2020, 14:22
di Marioscape
Grazie per la risposta,
Avevo pensato di mettere pure Cryptocoryne, echinodorus, bolbitis e riccia fluitans sui legni e rocce.. e magari qualche pianta rossa.. credi che possa andare?
Come fertilizzanti vorrei provare il protocollo pmdd,se ne parla molto ma non l'ho mai provato..

Allestimento con hemiantus calli

Inviato: 09/11/2020, 15:04
di Mikke93
Marioscape ha scritto:
09/11/2020, 14:22
Cryptocoryne, echinodorus
Queste due assieme è meglio di no (sono allelopatiche)
Marioscape ha scritto:
09/11/2020, 14:22
credi che possa andare?
Il resto assolutamente si, incluso il Pmdd. Alla fine dei conti, se fatto bene, non ha protocolli di fertilizzazione che possano competere.

Allestimento con hemiantus calli

Inviato: 09/11/2020, 15:18
di Pisu
Concordo anch'io sulla scelta delle luci.
È molta, ma sappi che in qualsiasi momento, in maturazione soprattutto, puoi approfittare di aggiungere delle galleggianti :)
Ti aiuterebbero non poco.
Inoltre starei su lampade "ad uso umano", le classiche 6500K, ti danno meno problemi di alghe e costano poco

Allestimento con hemiantus calli

Inviato: 09/11/2020, 16:07
di Marioscape
Grazie per i consigli..
Pisu ha scritto:
09/11/2020, 15:18
Inoltre starei su lampade "ad uso umano", le classiche 6500K, ti danno meno problemi di alghe e costano poco
Io pensavo che per una crescita ottimale delle piante e avere uno spettro della luce completo avrei dovuto fare un mix, 2 da 4500 e 2 da 6500..
Se metto tutte da 6500 otterrei gli stessi risultati con il vantaggio di aver meno problemi di alghe?

Aggiunto dopo 5 minuti 51 secondi:
Considerate che nel punto più basso ho una colonna d'acqua di circa 40cm..

Allestimento con hemiantus calli

Inviato: 09/11/2020, 16:15
di Pisu
Marioscape ha scritto:
09/11/2020, 16:07
Io pensavo che per una crescita ottimale delle piante e avere uno spettro della luce completo avrei dovuto fare un mix, 2 da 4500 e 2 da 6500..
Se metto tutte da 6500 otterrei gli stessi risultati con il vantaggio di aver meno problemi di alghe?
No se sono tutte lampade classiche, ma secondo me con solo 6500 viaggi meglio. I cari vecchi neon trifosforo hanno uno spettro molto buono per le piante, e cambiare da 6500 a 4000 fa poca differenza, lo spettro si somiglia molto.

Allestimento con hemiantus calli

Inviato: 09/11/2020, 16:27
di Marioscape
Ok, grazie per il consiglio! È la prima volta che provo a fare un plantacquario, ho più esperienza con i discus e li piante non se ne usano molte..
Per quanto riguarda la fertilizzazione pmdd hai un link con una guida da suggerirmi?

Allestimento con hemiantus calli

Inviato: 09/11/2020, 16:36
di Pisu

Allestimento con hemiantus calli

Inviato: 09/11/2020, 19:47
di Marioscape
Giusto qualche articolo.. :))