Pagina 1 di 2

Filtro ad aria

Inviato: 09/11/2020, 23:49
di edoardoegreg
Ciao a tutti! Da qualche giorno ho il sospetto che il suddetto filtro non serva a una mazza chiodata. Ne ho uno economico cinese a due cilindri di spugna. Non sifono mai il fondo e quando mi capita di smuovere la sabbia ho pulviscolo a nuvole, ma non vedo alcun effetto aspirazione, né sporcizia. Quando ho avuto un problema di alghe le filamentose l'hanno colonizzato. Fa solo bolle...

Filtro ad aria

Inviato: 10/11/2020, 10:03
di BollaPaciuli
edoardoegreg ha scritto:
09/11/2020, 23:49
Non sifono mai il fondo e quando mi capita di smuovere la sabbia ho pulviscolo a nuvole,
Fin qua anche il miglior filtro non fa molto
edoardoegreg ha scritto:
09/11/2020, 23:49
non vedo alcun effetto aspirazione,
Ha un risucchio limitato dalla tecnica stessa di funzionamento
edoardoegreg ha scritto:
09/11/2020, 23:49
né sporcizia
Arrivando qua, ovvero spugne pulite @-) , il sospetto che non funzioni affatto sopraggiunge.

Dai uno sguardo a: https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/filtro-aria-auto-costruito/
e verifica la pozione/profondità del tubo aria nel tuo *-:)

Filtro ad aria

Inviato: 10/11/2020, 12:44
di EnricoGaritta
Sposto in tecnica dell'acquario :-bd

Filtro ad aria

Inviato: 10/11/2020, 13:40
di siryo1981
BollaPaciuli ha scritto:
10/11/2020, 10:03
Ha un risucchio limitato dalla tecnica stessa di funzionamento
Concordo.
@edoardoegreg i filtri ad aria hanno una capacità filtrante molto bassa rispetto ad un normale filtro.
Potrebbe bastare per piccole vasche con carico organico molto basso, ma non ci si può aspettare chissà ché.

Filtro ad aria

Inviato: 10/11/2020, 20:15
di edoardoegreg
siryo1981 ha scritto:
10/11/2020, 13:40
piccole
La mia! 38lt lordi, un solo Betta, vorrebbe-essere un olandese pieno di piante ma ora è tutto un po' spelacchione causa battaglia (vinta) con le filamentose.
Ma almeno quelle due inutili spugne saranno colonizzate dai batteri?

Filtro ad aria

Inviato: 10/11/2020, 21:42
di Bradcar
edoardoegreg ha scritto:
10/11/2020, 20:15
Ma almeno quelle due inutili spugne saranno colonizzate dai batteri?
Sì certo però un filtro ad aria ti disperde la CO2 utile per le piante , perché non lo levi proprio visto che hai solo un betta ?

Filtro ad aria

Inviato: 11/11/2020, 6:01
di edoardoegreg
Erogo CO2 a gel, ho fatto passare alla vasca traumi assurdi da neofita e ora ho un certo equilibrio. Proverò a staccare l'areatore e vedere cautamente che succede.

Filtro ad aria

Inviato: 12/11/2020, 19:30
di edoardoegreg
Mo dico ma cavolata...
Ma se il filtro ad aria lo collego a un timer e lo accendo solo la notte, per contrastare l'accumulo di CO2 notturno.?

Filtro ad aria

Inviato: 12/11/2020, 19:34
di BollaPaciuli
edoardoegreg ha scritto:
12/11/2020, 19:30
l'accumulo di CO2 notturno
A chi da fastidio?

Filtro ad aria

Inviato: 12/11/2020, 19:38
di edoardoegreg
Be ho il KH un po' alto, 5/6 e col pH a 6,5 il calcolatore dice che sballo...