Pagina 1 di 2

Platy femmina credo, a pancia in su. Problemi alla vescica natatoria

Inviato: 10/11/2020, 21:59
di Man77
Salve.
Da un po' di giorni questa femmina di platy credo, non ancora capisco bene la differenza tra platy e molly (sono molto simili) ha questo problema:



Ho messo il pesce in una vasca per quarantena:



Leggendo su internet in vari post c'è scritto di metterla in quarantena con termoriscaldatore a circa 28 gradi e aeratore al massimo, digiuno per 3 giorni, ed al quarto giorno piselli senza buccia sblollentati.

Non ho avuto risultati e l'ho rimessa nell'acquario grande.

Il sovraffollamento è dovuto al fatto che non sono riuscito a dare via tutti i platy neri (sono figli suoi, ne fa proprio tanti). Ogni mese circa sfornava un sacco di avannotti, infatti ora ne ho altri nella nursery (li ha avuti poco tempo fa)

I valori dell'acqua ecc. sono tutti nella norma. Si può fare qualche altro tentativo per salvarla?

Ho anche molte medicine specifiche:



Grazie per eventuali suggerimenti

Platy femmina credo, a pancia in su. Problemi alla vescica natatoria

Inviato: 10/11/2020, 22:48
di EnricoGaritta
Ciao :)
Man77 ha scritto:
10/11/2020, 21:59
sono tutti nella norma
Ovvero?

Dovresti isolare la pescetta, stare in messo a tutti qui bestioni la stressa ulteriormente.
Con cosa li alimenti? :)
Ammolli il cibo in acqua prima di somministrarlo?
Per caso la femmina era incinta?

Platy femmina credo, a pancia in su. Problemi alla vescica natatoria

Inviato: 10/11/2020, 22:58
di Man77
EnricoGaritta ha scritto:
10/11/2020, 22:48
Per caso la femmina era incinta?
Esattamente, era incinta
EnricoGaritta ha scritto:
10/11/2020, 22:48
Con cosa li alimenti?
Vario tra questi:
EnricoGaritta ha scritto:
10/11/2020, 22:48
Dovresti isolare la pescetta, stare in messo a tutti qui bestioni la stressa ulteriormente
Poi cosa posso fare oltre ad isolarla?

Grazie

Platy femmina credo, a pancia in su. Problemi alla vescica natatoria

Inviato: 11/11/2020, 9:13
di EnricoGaritta
EnricoGaritta ha scritto:
10/11/2020, 22:48
Ovvero?
;)
Man77 ha scritto:
10/11/2020, 22:58
isolarla
Visto che era incinta probabilmente parliamo di una ritenzione dei feti quindi è possibile che non ci sia niente da fare :(
EnricoGaritta ha scritto:
10/11/2020, 22:48
Ammolli il cibo in acqua prima di somministrarlo?
;)

Platy femmina credo, a pancia in su. Problemi alla vescica natatoria

Inviato: 12/11/2020, 14:57
di Man77
Che peccato. Era il mio pesciolino preferito :ymsigh: :(

Platy femmina credo, a pancia in su. Problemi alla vescica natatoria

Inviato: 12/11/2020, 18:15
di Matty03
Ciao :)
Il galleggiamento potrebbe anche essere dovuto al gonfiore, e magari qualche disfunzione interna :-?
Avrei detto costipazione, però se dopo 3gg non é migliorata, mi sembra strano...
Comunque isolala che proviamo con un lassativo :)

Platy femmina credo, a pancia in su. Problemi alla vescica natatoria

Inviato: 12/11/2020, 21:16
di Man77
Matty03 ha scritto:
12/11/2020, 18:15
Comunque isolala che proviamo con un lassativo
Sul serio si può fare? Ho la vasca per l'isolamento pronta con termoriscaldatore e e aeratore.
Cosa dovrei fare?

Platy femmina credo, a pancia in su. Problemi alla vescica natatoria

Inviato: 13/11/2020, 14:38
di EnricoGaritta
@Man77 appena possibile rispondi anche alle mie domande di prima ;)

Platy femmina credo, a pancia in su. Problemi alla vescica natatoria

Inviato: 13/11/2020, 19:27
di Man77
Chiedo scusa, in che senso ammollo il cibo (lo devo bagnare con l'acqua dell'acquario, prima della somministrazione?
Sinceramente no

Platy femmina credo, a pancia in su. Problemi alla vescica natatoria

Inviato: 13/11/2020, 21:24
di EnricoGaritta
Man77 ha scritto:
13/11/2020, 19:27
in che senso ammollo il cibo
Lo prendi e lo metti in un bicchierino con acqua :) lo lasci li per 5-10 minuti e poi lo dai ;)
Si evitano costipazioni e complicanze gravi

I valori?

Isola la pescetta fuori dall'acquario nella vaschetta riempita con acqua dell'acquario.
Devi procurarti il solfato di magnesio, appena hai tutto aggiorna che ti diciamo cosa fare :)