Pagina 1 di 4
CO2 in bottiglia
Inviato: 11/11/2020, 13:43
di Franchia
Ciao a tutti. Chiedo un consiglio per migliorare l'erogazione di CO2 ottenuta con lievito zucchero e bicarbonato impiegando la bottiglia di bibita gasata ed il deflussore per flebo. Sono in fase di riallestimento e desidererei avere tutto pronto in partenza. Precedentemente ho avuto seri problemi con la regolazione delle bolle. Ho "l'impianto" conservato ma chiedo se devo applicare qualche correttivo, piuttosto che realizzarlo ex novo. Potete aiutarmi in tal senso? Grazie
CO2 in bottiglia
Inviato: 11/11/2020, 15:38
di siryo1981
Franchia ha scritto: ↑11/11/2020, 13:43
lievito zucchero e bicarbonato

CO2 in bottiglia
Inviato: 11/11/2020, 18:31
di Franchia
Manca qualcosa?
CO2 in bottiglia
Inviato: 11/11/2020, 20:35
di siryo1981
Franchia ha scritto: ↑11/11/2020, 18:31
Manca qualcosa?
La CO
2 col fai da te si puo' produrre in due modi:
1) lievito e zucchero (con o senza gel)
oppure
2) Acido citrico e bicarbonato
Il tuo mi sembra un mix
Aggiunto dopo 12 minuti 51 secondi:
Franchia ha scritto: ↑11/11/2020, 13:43
Precedentemente ho avuto seri problemi con la regolazione delle bolle. Ho "l'impianto" conservato ma chiedo se devo applicare qualche correttivo, piuttosto che realizzarlo ex novo. Potete aiutarmi in tal senso? Grazie
hai delle foto dell'impianto?
In linea generale, il mio consiglio è quello di dotarsi di appositi tappi (onde evitare perdite), un manometro ed una valvola a spillo per la regolazione. Sono tutti accorgimenti che con una spesa irrisoria ( circa 6-7 Euro dalla Cina) fanno la differenza nell'utilizzo e gestione dell impianto
CO2 in bottiglia
Inviato: 12/11/2020, 9:54
di Franchia
Ciao. Un tutorial trovato tempo fa diceva di mette due cucchiai di bicarbonato insieme allo zucchero. Non è una mia ricetta. Se consigli di non mettercelo in futuro faró così.
Foto se vi tieni le allego ma si tratta di una semplice bottiglia col tappo forato al cui interno ci è infilato il capo del deflussore di flebo e sigillato. Sarei grato se mi dicessi come modificare. Grazie!
CO2 in bottiglia
Inviato: 12/11/2020, 10:23
di siryo1981
Franchia ha scritto: ↑12/11/2020, 9:54
Ciao. Un tutorial trovato tempo fa diceva di mette due cucchiai di bicarbonato insieme allo zucchero
Scusa avevo capito male.... ^:)^
Cmq il cucchiaino di bicarbonato aiuta nel caso si usi acqua troppo tenera, e non è il caso dell acqua dei nostri rubinetti
Cmq la cosa non incide
Aggiunto dopo 4 minuti 45 secondi:
Con gli accorgimenti che ti ho consigliato , avrai un impianto abvastsnza efficiente ( su aliexpress te la cavi con pochi euro).
P_20190408_171534_6844198969255451585.jpg
CO2 in bottiglia
Inviato: 12/11/2020, 10:37
di Franchia
Scusa ignoranza. Valvola a spillo sarebbe quella a destra fa inserire tra contabolle e tappo in sostanza. Volendo minimizzare l'intervento senza manometro sarebbe quella l'operazione da fare?
Faccio un giro in rete per trovare l'insieme cmq. Grazie sempre
CO2 in bottiglia
Inviato: 12/11/2020, 11:09
di siryo1981
Diciamo la valvola a spillo è indispensabile per una corretta erogazione delle bolle, ti consiglio uno di questi 2 modelli:
Capture+_2020-01-04-13-01-34~3_2350399173644456823.png
Capture+_2020-11-11-15-47-13~2_1486998947269552616.png
Quella metallica è più precisa
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Franchia ha scritto: ↑12/11/2020, 10:37
Volendo minimizzare
Tappo e manometro non sono indispensabili, ma in un impianto fai da te, già di per se instabile, aiuterebbero davvero tanto
CO2 in bottiglia
Inviato: 12/11/2020, 13:28
di Franchia
Se volessi iniziare con la spillo dovrei necessariamente rifare il tappo perché va messa prima del cantabolle. Giusto?
I tempi per le spedizioni sono biblici soprattutto per il tappo. Magari la valvola riesco a trovarla in qualche ferramenta e anticipavo solo con essa
CO2 in bottiglia
Inviato: 12/11/2020, 13:46
di siryo1981
Franchia ha scritto: ↑12/11/2020, 13:28
Se volessi iniziare con la spillo dovrei necessariamente rifare il tappo perché va messa prima del cantabolle. Giusto?
Giusto.
La valvola a spillo in ferramenta non so se la trovi ...spederesti tanto.
Ora arrangia con quello che hai, quando ti arriva la roba, ti sistemi l impianto