Pagina 1 di 1
Curiosità Nympaea red
Inviato: 12/11/2020, 18:38
di Pisu
Ciao
Ho sempre notato questa gran differenza di colorazione tra foglie sommerse e foglie emerse.
Sempre e comunque, non dipende in alcun modo dalla fertilizzazione.
Le emerse sono nettamente più cariche di rosso, è fisiologico.
Mi chiedevo il motivo
markaf_IMG_20201112_183359_7398012104134470392.jpg
Che la pianta sappia già in origine che le foglie emerse prenderanno più sole?
Però mi sembra una cosa piuttosto evoluta per una pianta...
Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
I carotenoidi non sono una conseguenza diretta dell'esposizione alla luce?
Invece lei parte già prevenuta

Curiosità Nympaea red
Inviato: 12/11/2020, 20:12
di mmarco
Bè, mi sembrano due realtà diverse.
Fuori acqua/Dentro acqua
Mi viene da pensare che la pelle della pianta debba reagire in maniera diversa.
Ma è un pensiero.
Ciao
Curiosità Nympaea red
Inviato: 12/11/2020, 20:32
di Zommy86
Pisu ha scritto: ↑12/11/2020, 18:40
Ciao
Ho sempre notato questa gran differenza di colorazione tra foglie sommerse e foglie emerse.
Sempre e comunque, non dipende in alcun modo dalla fertilizzazione.
Le emerse sono nettamente più cariche di rosso, è fisiologico.
Mi chiedevo il motivo
markaf_IMG_20201112_183359_7398012104134470392.jpg
Che la pianta sappia già in origine che le foglie emerse prenderanno più sole?
Però mi sembra una cosa piuttosto evoluta per una pianta...
Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
I carotenoidi non sono una conseguenza diretta dell'esposizione alla luce?
Invece lei parte già prevenuta
questa era la mia nel vecchio plantacquario
Aggiunto dopo 27 secondi:
sempre tenuta sommersa, mai arrivata in superficie, appena si avvicinava potavo
Curiosità Nympaea red
Inviato: 12/11/2020, 20:38
di Certcertsin
Avvicinandosi al sole diventano più scure come fa l essere umano quando si avvicina all equatore? Molto interessante..in più qui non c è più l acqua che idrata la loro pelle,molto interessante questa discussione..
Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
Comunque pianta a dir poco stupenda ma vuole il suo spazio ,quando mai l avrò non mancherà!
Curiosità Nympaea red
Inviato: 12/11/2020, 20:47
di Pisu
Sì l'idea della pelle diversa in effetti ha un senso, superficie alta idrorepellente; quindi a sto punto lei fa una foglia che in superficie ci deve arrivare e che, al contrario delle altre, se non ci dovesse arrivare se la passa male.
E in quella produce più carotenoidi perché prenderà più luce, perché lo sa già...
Quindi la nymphaea è una pianta intelligente

Curiosità Nympaea red
Inviato: 12/11/2020, 20:49
di Certcertsin
Zommy86 ha scritto: ↑12/11/2020, 20:33
sempre tenuta sommersa, mai arrivata in superficie, appena si avvicinava potavo
Povera...
Curiosità Nympaea red
Inviato: 12/11/2020, 20:50
di Pisu
Zommy86 ha scritto: ↑12/11/2020, 20:33
sempre tenuta sommersa, mai arrivata in superficie, appena si avvicinava potavo
Sono troppo pigro per queste cose
Curiosità Nympaea red
Inviato: 12/11/2020, 20:53
di mmarco
ul