PMDD piccola fertilizzazione per malawi
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- FrancescoS
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 25/07/15, 22:34
-
Profilo Completo
PMDD piccola fertilizzazione per malawi
Ciao ragazzi
Ho una vasca malawi di 310 L lordi
La flora sono 2 Vallisneria Spiralis e 2 Microsorum Pteropus
Ho iniziato a fertilizzare con 0.7 ml rinverdente Brico si tutti i gg
10 ml soluzione Ro + solfato di potassio (500ml ro 25g + solfato di potasfio) mercoledì e domenica
7 ml soluzione ferro chelato 6% (500 ml ro + 30g ferro chelato ) lunedì , Mercoledì e venerdì
Come la vedete?
Ho una vasca malawi di 310 L lordi
La flora sono 2 Vallisneria Spiralis e 2 Microsorum Pteropus
Ho iniziato a fertilizzare con 0.7 ml rinverdente Brico si tutti i gg
10 ml soluzione Ro + solfato di potassio (500ml ro 25g + solfato di potasfio) mercoledì e domenica
7 ml soluzione ferro chelato 6% (500 ml ro + 30g ferro chelato ) lunedì , Mercoledì e venerdì
Come la vedete?
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: PMDD piccola fertilizzazione per malawi
Male perché non hai nessuna pianta che assorbe dall'acqua.
Il microsorum si arrangia con pochissimo. Per la vallisneria invece devi interrare degli stick npk e magari pure dei chiodi per il ferro sotto le sue radici. Assorbe praticamente solo per via radicale.
Per il chiodo devi prenderne uno già parzialmente arrugginito per essere sicuro che non sia inox, poi lo leghi a del filo da pesca, lo interri più a fondo che puoi e lasci fuori il filo quel tanto che basta per poterlo legare in caso di emergenza.
Comunque dove hai trovato quel pmdd che avevi iniziato ad usare?
Il microsorum si arrangia con pochissimo. Per la vallisneria invece devi interrare degli stick npk e magari pure dei chiodi per il ferro sotto le sue radici. Assorbe praticamente solo per via radicale.

Per il chiodo devi prenderne uno già parzialmente arrugginito per essere sicuro che non sia inox, poi lo leghi a del filo da pesca, lo interri più a fondo che puoi e lasci fuori il filo quel tanto che basta per poterlo legare in caso di emergenza.
Comunque dove hai trovato quel pmdd che avevi iniziato ad usare?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- FrancescoS
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 25/07/15, 22:34
-
Profilo Completo
Re: PMDD piccola fertilizzazione per malawi
E una mia revisione. cmq per la microsorum potassio e ferro si devono integrare...Per la valli ho omesso che uso delle Tabs della Compo.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: PMDD piccola fertilizzazione per malawi
Hai fatto male a revisionarlo. Tutte le cose di quel protocollo hanno un senso. È stato accuratamente progettato e a lungo sperimentato.FrancescoS ha scritto:E una mia revisione.
Ad esempio il solfato di potassio non va bene perché provoca accumuli di zolfo da smaltire con cambi. Il ferro che chelante ha?
Anche per quanto riguarda le dosi è meglio attenersi all'articolo perché ci facilità nel consigliarti.
Quella pianta consuma davvero pochissimo, probabilmente sarebbero sufficienti per lei le deiezioni dei pesci. Tu stai fertilizzando con dosi molto simili a quelle proposte come partenza dall'articolo per un acquario ben piantumato con piante rapide e CO2. Al massimo se proprio vuoi dare una mano al microsorum c'è farlo crescere un po più in fretta metti mezzo stick compo nel vano pompa.FrancescoS ha scritto:cmq per la microsorum potassio e ferro si devono integrare...

Non usare gli emoticon di Tapatalk perché non si vedono e compiono scritte poco comprensibili. Stavolta le ho eliminate io.
- Questi utenti hanno ringraziato darioc per il messaggio:
- FrancescoS (27/07/2015, 8:05)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- FrancescoS
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 25/07/15, 22:34
-
Profilo Completo
Re: PMDD piccola fertilizzazione per malawi
Quindi solo 1 stik npk nel vano pompa della sump?
Cmq il ferro e EDDHA 6% Solubile in acqua
La valli ha già le punte verdi ho messo 1/3 di stik accanto alle radici già da 10 gg circa ma non sembra andare bene
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Cmq il ferro e EDDHA 6% Solubile in acqua
La valli ha già le punte verdi ho messo 1/3 di stik accanto alle radici già da 10 gg circa ma non sembra andare bene
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: PMDD piccola fertilizzazione per malawi
Sì. Al massimo.FrancescoS ha scritto:Quindi solo 1 stik npk nel vano pompa della sump?
È una pianta lenta e lo stick è a rilascio graduale. Prova a mettere un altro terzo di stick è il chiodo per il ferro e aspettare.FrancescoS ha scritto:La valli ha già le punte verdi ho messo 1/3 di stik accanto alle radici già da 10 gg circa ma non sembra andare bene

Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- FrancescoS
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 25/07/15, 22:34
-
Profilo Completo
Re: PMDD piccola fertilizzazione per malawi
Ok alora iniziamo da zero
Sotto le valli metto questi dadi in ferro

E 1/3 di stik npk sotto ciascuna valli
Nel vano sump 1 stik sano npk per fertilizzare in colonna
STOP?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Sotto le valli metto questi dadi in ferro

E 1/3 di stik npk sotto ciascuna valli
Nel vano sump 1 stik sano npk per fertilizzare in colonna
STOP?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
- FrancescoS
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 25/07/15, 22:34
-
Profilo Completo
Re: PMDD piccola fertilizzazione per malawi
Cmq per rendere un idea meno delle foto così capiamo di cosa stiamo parlando
Vasca

Microsorum

Valli dx

Valli sx

Come consigliatomi ho piazzato vicino le valli due bei dadi di ferro legati uno ad un filo da pesca con in cima un piombo per poter recuperare facilmente in casi estremi e 1 Tabs di npk compo divisa in 2 sotto le valli più una Tabs intera nella sump vano pompa....
Dovrei inserire delle Cryptocoryne Wendtii o Walker. ..almeno 4-6 poi ho finito con le piante....
Per adesso sta bene come fertilizzazione o manca qualcosa?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Vasca

Microsorum

Valli dx

Valli sx

Come consigliatomi ho piazzato vicino le valli due bei dadi di ferro legati uno ad un filo da pesca con in cima un piombo per poter recuperare facilmente in casi estremi e 1 Tabs di npk compo divisa in 2 sotto le valli più una Tabs intera nella sump vano pompa....
Dovrei inserire delle Cryptocoryne Wendtii o Walker. ..almeno 4-6 poi ho finito con le piante....
Per adesso sta bene come fertilizzazione o manca qualcosa?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di darioc il 27/07/2015, 19:53, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Correzione ortografica.
Motivazione: Correzione ortografica.
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: PMDD piccola fertilizzazione per malawi
Sei sicuro che quei bulloni siano di ferro dolce?
Alessandro
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
- FrancescoS
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 25/07/15, 22:34
-
Profilo Completo
Re: PMDD piccola fertilizzazione per malawi
Non lo ho assaggiato lol
Ho solo visto che aveva rigide. .quindi era ferro...cmq sto inserendo anche 2 Cryptocoryne brown
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ho solo visto che aveva rigide. .quindi era ferro...cmq sto inserendo anche 2 Cryptocoryne brown
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti