Hygrophila pinnatifida: epifita o nel substrato?
Inviato: 14/11/2020, 9:41
Ho piantato diversi steli di Hygrophila Pinnatifida nel substrato inerte della mia vasca da 80 litri netti.
L'ho fatto dopo aver letto diversi articoli su vari siti che dichiaravano che puo' essere trattata indifferentemente come epifita o piantata nel fondo.
La vasca è giovane, avviata il 6 ottobre.
La pianta mi è stata spedita già piuttosto grande, con steli parecchio lunghi.
Ho separato gli steli principali e li ho piantati nel substrato qua e là, con stick NPK Compo nelle vicinanze.
Le foglie più basse stanno via via ingiallendo e staccandosi, mentre si stanno formando ramificazioni laterali con foglioline nuove.
Le foglie più alte non stanno benissimo, hanno i bordi ingialliti.
Fertilizzo con PMDD e ho già aperto post in sezione fertilizzazione per questa vasca.
Ora vorrei capire come comportarmi, e chiedo se avete qualche esperienza con questa pianta.
Era meglio legarla a radici e rocce?
Taglio le ramificazioni e le ripianto?
Oppure le taglio e cerco di incastrarle tra radici e rocce?
Metto qualche foto
L'ho fatto dopo aver letto diversi articoli su vari siti che dichiaravano che puo' essere trattata indifferentemente come epifita o piantata nel fondo.
La vasca è giovane, avviata il 6 ottobre.
La pianta mi è stata spedita già piuttosto grande, con steli parecchio lunghi.
Ho separato gli steli principali e li ho piantati nel substrato qua e là, con stick NPK Compo nelle vicinanze.
Le foglie più basse stanno via via ingiallendo e staccandosi, mentre si stanno formando ramificazioni laterali con foglioline nuove.
Le foglie più alte non stanno benissimo, hanno i bordi ingialliti.
Fertilizzo con PMDD e ho già aperto post in sezione fertilizzazione per questa vasca.
Ora vorrei capire come comportarmi, e chiedo se avete qualche esperienza con questa pianta.
Era meglio legarla a radici e rocce?
Taglio le ramificazioni e le ripianto?
Oppure le taglio e cerco di incastrarle tra radici e rocce?
Metto qualche foto