Tabella specie fauna / Litraggio vasca
- andrefabi
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 27/05/15, 10:34
-
Profilo Completo
Tabella specie fauna / Litraggio vasca
Ciao a tutti
Mi è venuta in mente è chiedo a voi più esperti io sono nuovo e non posso sapere esattamente il Litraggio per ogni specie
Ma soprattutto per noi novizi sarebbe bello e credo utile creare un articolo con una tabella con il Litraggio della vasca in cui si possono ospitare
Che ne dite ?
Se c'é già chiedo scusa non l'ho visto
Mi è venuta in mente è chiedo a voi più esperti io sono nuovo e non posso sapere esattamente il Litraggio per ogni specie
Ma soprattutto per noi novizi sarebbe bello e credo utile creare un articolo con una tabella con il Litraggio della vasca in cui si possono ospitare
Che ne dite ?
Se c'é già chiedo scusa non l'ho visto
-
- Messaggi: 1472
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
Profilo Completo
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: Tabella specie fauna / Litraggio vasca
Eccellente idea!
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- andrefabi
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 27/05/15, 10:34
-
Profilo Completo
Re: Tabella specie fauna / Litraggio vasca
Sono contento di aver avuto una buona idea...
Io non sono il più adatto per farla essendo novizio
Però posso raccogliere i dati forniti da altri utenti del forum e creare la tabella se mi dite come deve essere per essere poi inserita in rete
Io non sono il più adatto per farla essendo novizio
Però posso raccogliere i dati forniti da altri utenti del forum e creare la tabella se mi dite come deve essere per essere poi inserita in rete
- lucazio00
- Messaggi: 14539
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Tabella specie fauna / Litraggio vasca
Io darei ad un nanofish come Hyphessobrycon amandae/elachys 2 litri, ad un cardinale/neon/guppy/Tanichthys 5 litri, ad un Gymnocorumbus ternetzi/platy/betta/Danio rerio 10 litri, a ogni portaspada/Colisa lalia 20 litri, per ogni Trichogaster farei anche 50 litri che quando crescono diventano ignoranti (i trichopterus soprattutto), uno scalare da adulto per me può richiedere anche 100 litri....
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
-
- Messaggi: 1472
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
Profilo Completo
Re: Tabella specie fauna / Litraggio vasca
Ci sto pensando. Sarebbe utile una tabella con la maggior parte delle specie più diffuse, oltre alla dimensione della vasca anche i valori dell'acqua idonei. tutto sulla stessa riga.
Lucazio00 non credo possa andare bene così. Chi legge crede che in 5 litri ci vada 1 neon, e date che vanno in gruppo, mette 10 neon in 50 litri. folle. Secondo me è meglio dare le dimensioni in cm della vasca, e il litraggio, sta al buonsenso e ad una ulteriore informazione capire quanti pesci mettere (anche perchè non sempre si parla di monospecifici)
Lucazio00 non credo possa andare bene così. Chi legge crede che in 5 litri ci vada 1 neon, e date che vanno in gruppo, mette 10 neon in 50 litri. folle. Secondo me è meglio dare le dimensioni in cm della vasca, e il litraggio, sta al buonsenso e ad una ulteriore informazione capire quanti pesci mettere (anche perchè non sempre si parla di monospecifici)
- lucazio00
- Messaggi: 14539
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Tabella specie fauna / Litraggio vasca
10 neon in 50 litri non stanno stretti, se calcoli solo quei pesci e nessun altro,!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Rox
- Messaggi: 16001
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Tabella specie fauna / Litraggio vasca
Intanto, sposto il topic in sezione "Allestimento".
...poi vado in controtendenza, rispetto a chi la ritiene una buona idea.
Si possono dare consigli, basati su precedenti esperienze, ma vanno sempre presi con elasticità e discussi caso per caso.
Per questo siamo pieni di "circa", di "pressappoco", di "più o meno", quando si parla di capienza.
...Con tutta una serie di distinguo.

...poi vado in controtendenza, rispetto a chi la ritiene una buona idea.

- Per prima cosa, la capienza non è tutto.
Ci sono pesci che hanno bisogno di nuotare molto, altri che richiedono nascondigli, altri che stanno sempre sul fondo... e così via.
Due acquari di pari capienza, ma con sviluppo differente, possono sembrare diversissimi ad un pesce che ci sta dentro. - Inoltre, c'è un problema di abbinamento, di contesto generale.
Se mettessi 2 ramirezi (da soli) in 30 litri, tutti mi direbbero che stanno stretti.
Allora mi compro un 100 litri, per tenerli... e ci aggiungo un banco di cardinali.
- Bravo!... Ora sì che va bene. Pesci perfetti per quella capienza...
In fase di riproduzione, quei due poveracci diventeranno matti per difendere le uova... e non ci riusciranno!
Pioveranno attacchi da tutte le parti, dagli agguerriti caracidi.
Domanda: non sarebbero stati meglio in 30 litri, ma tutti per loro? - Infine, i consigli sulla capienza sono sempre frutto di interpretazione, da parte di acquariofili più o meno esperti.
Non esiste un metodo scientifico, per definire la capienza necessaria ad ogni specie.
Per questo troviamo informazioni contrastanti, oltre che mutevoli nel tempo; è l'unico argomento su cui possiamo litigare per mesi, non ci saranno mai prove su chi ha ragione.
In natura gli spazi sono infiniti, quindi non possiamo basarci sull'habitat, come per le durezze o le temperature.
Si possono dare consigli, basati su precedenti esperienze, ma vanno sempre presi con elasticità e discussi caso per caso.
Per questo siamo pieni di "circa", di "pressappoco", di "più o meno", quando si parla di capienza.
...Con tutta una serie di distinguo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: Tabella specie fauna / Litraggio vasca
beh questa è una nota che deve essere messa in testa a tutto.....in tutto non ci stanno certezze......
cmq già una scheda simile puö dare un'idea ed evitare che dei novizi chiedano se 10 litri vanno bene per un discus.....
mettere bene bene in caratteri cubitali che sono liutraggi e misure indicative x il solo tipo di pesce, e che eventuali abbinamenti/numero dei pesci richiedono differenti adattamenti......
cmq una linea guida simile esiste anche per le piante anche se tutti sappiamo la tolleranza che hanno, esiste per quasi tutto abbia una scheda di coltivazione/allevamento....
cmq già una scheda simile puö dare un'idea ed evitare che dei novizi chiedano se 10 litri vanno bene per un discus.....
mettere bene bene in caratteri cubitali che sono liutraggi e misure indicative x il solo tipo di pesce, e che eventuali abbinamenti/numero dei pesci richiedono differenti adattamenti......
cmq una linea guida simile esiste anche per le piante anche se tutti sappiamo la tolleranza che hanno, esiste per quasi tutto abbia una scheda di coltivazione/allevamento....
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
-
- Messaggi: 1472
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
Profilo Completo
Re: Tabella specie fauna / Litraggio vasca
Pesce piccolo non vuol dire vasca piccola. Sono nuotatori eccellenti e stanno meglio in vasche lunghe. Certo, se trovi un 50 litri lungo 1 metro, ottimo.10 neon in 50 litri non stanno stretti, se calcoli solo quei pesci e nessun altro,!
Penso che una tabella del genere possa essere utile per un'idea generale, i minimi sindacabili per ogni specie. Non assolutamente come guida completa e certa.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 10 ospiti